Le foto della collezione di Armando Dabbene
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15453 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » martedì 9 novembre 2021, 17:37
Molto bella nella sua gigantesca sobrietà
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Automedonte
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4257 Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:
Messaggio
da Automedonte » martedì 9 novembre 2021, 21:12
Che penne meravigliose
Cesare Augusto
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15870 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » martedì 9 novembre 2021, 21:29
A Dabbene ha scritto: ↑ martedì 9 novembre 2021, 17:27
Una bella e gigantesca Waterman 20
Questa è un vero pezzo da novanta, anche se il numero è più basso... Grazie per avercela presentata.
Simone
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566 Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia
Messaggio
da A Dabbene » martedì 9 novembre 2021, 21:43
Tu sei più esperto di me più bassa cosa vuol dire?
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15870 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » martedì 9 novembre 2021, 22:08
A Dabbene ha scritto: ↑ martedì 9 novembre 2021, 21:43
Tu sei più esperto di me più bassa cosa vuol dire?
Scherzavo, perché 20 è un numero più basso di 90, ma la Waterman 20 resta una delle penne più notevoli mai realizzate (e non solo per le dimensioni).
Simone
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566 Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia
Messaggio
da A Dabbene » mercoledì 10 novembre 2021, 16:39
Swan acquistata sulla "Queen Mary"nei primi del 900
Allegati
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
maylota
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304 Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:
Messaggio
da maylota » mercoledì 10 novembre 2021, 17:55
A Dabbene ha scritto: ↑ mercoledì 10 novembre 2021, 16:39
Swan acquistata sulla "Queen Mary"nei primi del 900
E' un pezzo di storia che mi piacerebbe tantissimo avere, ma c'è qualcosa che non capisco: La RMS Queen Mary è entrata in servizio nel 1936, ma a quei tempi facevano ancora penne a contagocce?
Venceremos.
sanpei
Honoris Causa
Messaggi: 2377 Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:
Messaggio
da sanpei » mercoledì 10 novembre 2021, 18:07
maylota ha scritto: ↑ mercoledì 10 novembre 2021, 17:55
A Dabbene ha scritto: ↑ mercoledì 10 novembre 2021, 16:39
Swan acquistata sulla "Queen Mary"nei primi del 900
E' un pezzo di storia che mi piacerebbe tantissimo avere, ma c'è qualcosa che non capisco: La RMS Queen Mary è entrata in servizio nel 1936, ma a quei tempi facevano ancora penne a contagocce?
Si è possibile, anche le classiche rientranti erano ancora fabbricate e vendute fino agli anni '50 inoltrati
piccardi
Fp.it Admin
Messaggi: 15870 Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:
Messaggio
da piccardi » mercoledì 10 novembre 2021, 18:12
Bellissima, a parte la storia che si porta dietro la penna la sua raffinatezza, la scatola è, a parte l'interesse storico innegabile, di una eleganza meravigliosa.
Simone
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15453 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » sabato 13 novembre 2021, 9:03
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.