Pagina 63 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 30 gennaio 2021, 21:39
da A Casirati
maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 16:55
Probabilmente è così, anche se un buon artigiano col tornio poteva fare il lavoro per una riparazione.
La mia internamente al serbatoio porta un anima di alluminio, la tua?
Mi sembra un lavoro troppo grande per una penna, quindi sarà per tutte quelle Magneti Marelli, a meno che il proprietario della penna non era l'artigiano col tornio.
Anche la mia ha l'anima interna d'alluminio.
Per il resto concordo con te!

Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:32
da piccardi
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 8:13
da maxpop 55
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 21:46
da piccardi
L'ultimo del lotto di materiale Aurora gentilmente messomi a disposizione, un listino prezzi al pubblico del settembre 1965, con i modelli principali dell'epoca (
Aurora 98,
Aurora 88P,
Duo-Cart e
Auretta 32). Dato che ci cita solo la 98 riserva magica, si può ipotizzare che la versione a cartuccia, di cui non è noto (a me almeno) l'anno di introduzione sia successiva.
Le versioni a risoluzione stampabili (cui si rimanda per leggere i dettagli) sono reperibili sul wiki a partire da questa pagina:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Au ... no-1965-09
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 20:21
da Musicus
Ciao, Simone
Intanto complimenti per le bellissime Ads inserite ultimamente, veramente preziose...
Con questa pandemia non ho più accesso allo scanner A3 che utilizzavo in precedenza, e devo quindi fare le
scansioni bikini (in due pezzi, cioè

): alcune vengono anche peggio delle altre...
Quest'oggi una coppia di Ads della
Wahl (quasi sempre omesso, ché era parola troppo "tedesca"...)
Eversharp per il mercato francese d'anteguerra:

- EVERSHARP - Repeating pencil. 1937-12-11. L'Illustration - Anno 95, n. 4945, pag. XV

- EVERSHARP - Adjustable nib (Doric II). 1938-10-08. L'Illustration. Anno 96, n. 4988, pag. XXVII
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 22:29
da piccardi
Musicus ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21
Intanto complimenti per le bellissime Ads inserite ultimamente, veramente preziose...
Grazie, ma io ho fatto poco le ho solo "scansionate", è stato un contributo anonimo, e prezioso.
Musicus ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21
Con questa pandemia non ho più accesso allo scanner A3 che utilizzavo in precedenza, e devo quindi fare le
scansioni bikini (in due pezzi, cioè

): alcune vengono anche peggio delle altre...
Siamo in due allora.
Però con queste la divisione ti è venuta bene, quando c'è una figura che prende tutta la pagina rimettere insieme i pezzi è una tragedia...
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 16:24
da Musicus
piccardi ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 22:29
Musicus ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21
Intanto complimenti per le bellissime Ads inserite ultimamente, veramente preziose...
Grazie, ma io ho fatto poco le ho solo "scansionate", è stato un contributo anonimo, e prezioso.
Musicus ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21
Con questa pandemia non ho più accesso allo scanner A3 che utilizzavo in precedenza, e devo quindi fare le
scansioni bikini (in due pezzi, cioè

): alcune vengono anche peggio delle altre...
Siamo in due allora.
Però con queste la divisione ti è venuta bene, quando c'è una figura che prende tutta la pagina rimettere insieme i pezzi è una tragedia...
Simone
Ecco, allora con quest'altra della
Stephens' recupero subito...

- STEPHENS' - Ink. 1938-10-08. L'Illustration. Anno 96, n.4988, (pag.V)
In
parure con la mitica
Norma, matita a 2----6 colori!!, l'interessante stilografica
Super-Norma (di più che probabile produzione
Fend) con finestrella di ispezione e caricamento a pistone (come si vede in rete, con la manopolina di azionamento coperta da un blind cap rivestito in metallo).

- NORMA - Super-Norma con matita 4 colori. 1937-12-11. L'Illustration. Anno 95, n.4945, pag.XVIII - Copia
E per oggi termino con un set
Edacoto dal motto un po' inquietante, adattassimo al nostro Forum...

- EDACOTO - Stilografica a leva e portamine - 1936-09-26. L'Illustration. Anno 94, n.4882, pag.VII
Giorgio
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 22:46
da piccardi
Molto interessanti anche queste, aggiunte subito al wiki, e come sempre grazie per i contributi!
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 13:47
da piccardi
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 15:22
da ricart
La Fox 1368 mi ricorda l'Internazionale dell'Aurora
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 18 aprile 2021, 16:21
da piccardi
ricart ha scritto: ↑domenica 18 aprile 2021, 15:22
La Fox 1368 mi ricorda l'Internazionale dell'Aurora
Ma in realtà secondo me è molto più simile ad una Duofold:
che a una Duplex:
In particolare la clip è praticamente identica alla Duofold, quella della Duplex è molto (almeno per i miei gusti) più elegante. Inoltre la Duplex è a leva, ed ha il fusto con una incisione.
La Internazionale invece è questa:

)
che ci incastra ben poco (poi possono chiamare la riedizione col nome sbagliato, ma non ci fanno una bella figura).
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 9:47
da maxpop 55
piccardi ha scritto: ↑domenica 18 aprile 2021, 13:47
Quelle che seguono sono le scansioni di un catalogo della
Boralevi dell'ottobre 1931 (per l'anno 1932)......
...............................
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Simone
Grazie Simone

Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 9:53
da ricart
ingannato dalla riedizione

Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 20:42
da piccardi
ricart ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 9:53
ingannato dalla riedizione
Tra l'altro mi chiedo poi cosa avesse di sbagliato Duplex come nome, per usare Internazionale...
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:22
da piccardi
Con questa scansione inizio la pubblicazione di una serie di foglietti di istruzioni che mi sono stati donati da David Parisi, (organizzatore del Pen Show di Amburgo, ed uno dei più grandi esperti al mondo in tema di matite meccaniche, oltre che di stilografiche) che con questo ha voluto dare un contributo (enorme, dato che sono oltre un centinaio) al wiki. A lui va un altrettanto enorme ringraziamento per la generosità e la disponibilità dimostrate.
La scansione è di un foglietto di istruzioni e garanzie, approssimativamente databile agli anni '50, delle
Brause, azienda ancora presente sul mercato (è uno dei più antichi produttori di pennini, che continua a produrre con ottimi risultati, almeno a quanto sento dire nella sezione calligrafia). L'azienda per un certo lasso di temo ha anche prodotto delle ottime e funzionali stilografiche di fascia economica (le classiche penne scolastiche), cui fa riferimento questo foglietto.
Purtroppo essendo totalmente ignorante relativamente al tedesco, non sono in grado di capire un gran ché delle illustrazioni che riporta, per cui se qualcuno volesse spiegarmi il significato di quella relativa all'uso della penna in vasca da bagno, apprezzerei senz'altro.
L'immagine a risoluzione stampabile (e tutti i dettagli) è al solito disponibile sul wiki, a partire dalla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:Brause- ... t-195x.jpg
Simone