Pagina 61 di 62

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 21:31
da Silvia1974
Mi piace questo scritto! :) Ha carattere :thumbup:

Invece io stasera sono per cose più frivole.. e Diamine Red Dragon
IMG_5239.jpeg

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: giovedì 14 agosto 2025, 22:27
da RisottoPensa
Il gattese! :lol:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: venerdì 15 agosto 2025, 1:19
da Purkaballo
Da Heidelberg le Lamy safari. Ormai.

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 13:51
da vitomeuli
Penne tutte cariche, volevo provare qualche inchiostro nuovo che sta lì che aspetta il suo turno, così ho tirato fuori dei pennini da intinzione, mai usati in vita mia, avuti con qualche acquisto cumulativo.
Anche la calligrafia è "mai usata", ho solo cercato di fare scrivere il pennino. Ecco il risultato:
DSC_1677.JPG
Inchiostro Herbin Poussière de Lune (forse manca qualche accento?)
Pennino C-6 ROSS FA. GEORGE Speedball made by HUNT MFG CO - USA
cannuccia di fortuna Bic
Carta Clairefontaine.

La scritta è diventata molto scura, quasi nera.
Passando il polpastrello sulla scritta si sente la ruvidità, immagino siano i tagli fatti dal pennino sulla carta (dalla mia mano maldestra). È normale?

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 16:04
da vitomeuli
Il divertimento continua!
Provo adesso un inchiostro Delta rosso, non conosco il nome commerciale, non c'è scritto.
Ancora con pennino a intinzione.

Bello! Per confronto, ho scritto due righe con Herbin Rouge Grenat, che ho nella Pilot Lightive M (Bello pure lui!) e con il Pelikan 4001 Brilliant Red (quasi arancio, poco interessante), che ho in una Pelikan scolastica in metallo dal nome sconosciuto.
DSC_1679~2.JPG

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 16:24
da AlexO
vitomeuli ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 16:04 [...] ho scritto due righe con Herbin Rouge Grenat, [...] (Bello pure lui!) e con il Pelikan 4001 Brilliant Red (quasi arancio, poco interessante) [...]
Ora non ho modo di mostrare il risultato, ma il mix Pelikan 4001 Brilliant Red + 10% Herbin Rouge Grenat dà un bel rosso vivo, con anche un certo shading... ;)

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 17:06
da vitomeuli
AlexO ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 16:24 Ora non ho modo di mostrare il risultato, ma il mix Pelikan 4001 Brilliant Red + 10% Herbin Rouge Grenat dà un bel rosso vivo, con anche un certo shading... ;)
Non mi sono ancora imbarcato nelle miscelazioni... Ma spero di arrivarci! Proverò. Grazie!

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 17:14
da vitomeuli
Oggi è giornata di prove... Ci tocca.
Provati altri due inchiostri:
  • Sailor 252
  • Colorverse 88 - Pillars of creation
Il primo è un acquerello, molto leggero, ed ormai ho capito che mi piacciono i colori saturi... Però si fa sempre in tempo a cambiare, lo lascio in attesa per tempi migliori. Anche perché voglio provarlo con una Pelikan seria, tipo 120.

Il secondo, con un pennino a intinzione molto più largo, sembra un nero con leggeri riflessi violacei.
Uso invece veloce e leggero mostra di più il viola. Bello, scorrevole! (Mai usato pennino a intinzione prima di oggi)
DSC_1680~2.JPG

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: sabato 16 agosto 2025, 19:32
da AlexO
vitomeuli ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 17:06 [...]
Non mi sono ancora imbarcato nelle miscelazioni... Ma spero di arrivarci! Proverò. Grazie!
Eccone un paio (mix), con qualche altro rosso...

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: domenica 17 agosto 2025, 0:14
da vitomeuli
AlexO ha scritto: sabato 16 agosto 2025, 19:32 Eccone un paio (mix), con qualche altro rosso...
Uhm... Belli!
I Diamine mi piacciono molto, e la miscela Pelikan 4001 rosso + Herbin rouge grenat sembra molto interessante, da provare.

Grazie!

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: domenica 17 agosto 2025, 0:54
da Purkaballo
Il Pilot Asa-gao l'abbiamo buttato alle ortensie, magari diventano blu loro.
Ora abbiamo il Kon-Peki, i giapponesi dicono Lapiz-Lazuli, il favoloso blu delle magiche pietre afgane.
Siamo venuti fino al Louvre, io, l'ammiraglia e Ruperto alla prova dell'Incoronazione della Vergine del Beato Angelico.
Chissà?

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 1:08
da Purkaballo
Vengo spesso a Universitatsstandt Tubingen, ora ci ho trovato una saltuaria, tranquilla e riflessiva.
Nel 1828 il prof. Christan Gottlob Gmelin ha ideato il metodo per produrre il blu oltremare, quello magico di Marco Polo e del Beato Angelico dei lapislazzuli afgani.
In centro, la bottega di Fritz Schimpf è un certezza.

Lamy 2000 con pennino EF – inchiostro Diamine Oxford Blue

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:56
da Linos
Altre due Stilografiche che non avevo ancora provato, Waterman's Patrician e Waterman's 52.
Pennini da favola, graffiante e chirurgico il 52, morbido e setoso quello della Patrician, purtroppo non li fanno più, cose d'altri tempi. :thumbup:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 19:22
da Pupumit68
Bellissime con pennini da sogno...

Due righe, qualche linea: vi prego.

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 21:14
da Linos
Pupumit68 ha scritto: mercoledì 20 agosto 2025, 19:22 Bellissime con pennini da sogno...
E' così, anche se nelle mie mani non rendono al massimo... :thumbup: