Pagina 61 di 92
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 15:01
da Pensuser
Rilettura pomeridiana

- calvino.jpg (23.03 KiB) Visto 1105 volte
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:46
da chmiglio
Esme ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 1:13
Quanto ti capisco.
Al tempo avevo iniziato a leggere "Io uccido". Ma all'ennesima descrizione corredata di similitudini iperboliche mi è caduta la catena.
Tanto poi mi avevano già fatto un mega spoiler, che lo leggevo a fare?...
Io uccido:
tremendo nelle descrizioni, addirittura con citazione di marche tipo "la penna BIC", "l'accendino Cartier" etc etc
Peccato perché la trama non era male
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 22:39
Questa sa di muffa. Decisamente.
Come profuma e come è bella la carta su cui stampa Sellerio.....
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:08
da Esme
chmiglio ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 17:45
Io uccido:
tremendo nelle descrizioni, addirittura con citazione di marche tipo "la penna BIC", "l'accendino Cartier" etc etc
Peccato perché la trama non era male
Sono riuscita a leggere un altro libro di Faletti, "Fuori da un evidente destino".
Trama intrigante, anche se il finale non mi ha convinto.
Però è stata una sofferenza, sempre a causa del suo inserire descrizioni prolisse e troppe similitudini.
Un peccato, perché secondo me Faletti era un uomo geniale e di talento.
Ho avuto l'impressione, magari mi sbaglio, che temesse di non essere all'altezza o di non essere preso sul serio a causa della sua carriera come comico, e che quindi appesantisse la sua prosa per cercare uno "spessore letterario".
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:31
da Polemarco
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 22:39
Questa sa di muffa. Decisamente.
Regola vorrebbe:
1) biblioteche in regno resinoso;
2) sportelli con serrature e con retine al posto dei vetri.
Almeno io i “fondi antichi” li ricordo così.
Quale metodo usate per la catologazione dei libri (ieri stavo ricomprando la retorica di Aristotele ma non mi ricordavo se avevo o no la costituzione degli ateniesi: sto invecchiando ...)
Grazie dei suggerimenti.
Cordialità
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:38
da balthazar
Polemarco ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:31
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 22:39
Questa sa di muffa. Decisamente.
Quale metodo usate per la catologazione dei libri (ieri stavo ricomprando la retorica di Aristotele ma non mi ricordavo se avevo o no la costituzione degli ateniesi: sto invecchiando ...)
Grazie dei suggerimenti.
Cordialità
Aimè nessuna catalogazione e quindi a volte è come non averli

sono anni che riprometto di metterci mano ma - al momento - vince la mia pigrizia

Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:44
da chmiglio
Quale metodo usate per la catologazione dei libri (ieri stavo ricomprando la retorica di Aristotele ma non mi ricordavo se avevo o no la costituzione degli ateniesi: sto invecchiando ...)
Nulla, niente metodo, ci ho provato varie volte ma per me è praticamente impossibile...i libri poi li ritrovo a occhio.
A volte anche io compro doppio comunque
Esme ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:08
Sono riuscita a leggere un altro libro di Faletti, "Fuori da un evidente destino".
Trama intrigante, anche se il finale non mi ha convinto.
Però è stata una sofferenza, sempre a causa del suo inserire descrizioni prolisse e troppe similitudini.
Un peccato, perché secondo me Faletti era un uomo geniale e di talento.
Ho avuto l'impressione, magari mi sbaglio, che temesse di non essere all'altezza o di non essere preso sul serio a causa della sua carriera come comico, e che quindi appesantisse la sua prosa per cercare uno "spessore letterario".
Io invece ho pensato che, almeno nel primo libro, avesse seguito in maniera un po' troppo pedissequa quello che viene insegnato nei vari corsi di scrittura creativa
Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 19:48
da Esme
Puó essere.
Ma un editor?

Che libro state leggendo?
Inviato: domenica 7 maggio 2023, 20:10
da Ste003
Polemarco ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:31
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 22:39
Questa sa di muffa. Decisamente.
Regola vorrebbe:
1) biblioteche in regno resinoso;
2) sportelli con serrature e con retine al posto dei vetri.
Mi piacciono le librerie in legno resinoso tutte ordinate, pregne di odore di carta e luce soffusa, come nei film o nelle biblioteche antiche, ma spesso la realtà è fatta da scatole di cartone piene di cose che non hai conservato tu, ma ti hanno lasciato come rogna da smaltire, dopo essere state per almeno 80 anni dentro una cantina buia ed umida in compagnia del topo dell’uva fragola e di chi sa cos’altro…
Che libro state leggendo?
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 13:53
da Pensuser

- barb.jpg (9.99 KiB) Visto 908 volte
Polemarco ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:31
Quale metodo usate per la catologazione dei libri (ieri stavo ricomprando la retorica di Aristotele ma non mi ricordavo se avevo o no la costituzione degli ateniesi: sto invecchiando ...)
Grazie dei suggerimenti.
Cordialità
Librarything.it
Che libro state leggendo?
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 14:17
da Polemarco
Ste003 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 20:10
Polemarco ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:31
Regola vorrebbe:
1) biblioteche in regno resinoso;
2) sportelli con serrature e con retine al posto dei vetri.
Mi piacciono le librerie in legno resinoso tutte ordinate, pregne di odore di carta e luce soffusa, come nei film o nelle biblioteche antiche, ma spesso la realtà è fatta da scatole di cartone piene di cose che non hai conservato tu, ma ti hanno lasciato come rogna da smaltire, dopo essere state per almeno 80 anni dentro una cantina buia ed umida in compagnia del topo dell’uva fragola e di chi sa cos’altro…
Il guaio è quando cominci a mettere i libri “di piatto” e ti si abbassa la vista tanto da non poter leggere i titoli messi troppo in alto. Io risolvo alzando il braccio e fotografando con il telefono. Sistemucci da vecchietti.
Ma la soluzione del problema dovrebbe essere quella di dedicare scaffali interi a una materia (ad esempio: tutti gli scaffali della prima colonna della biblioteca alla storia)
Che libro state leggendo?
Inviato: lunedì 8 maggio 2023, 17:46
da balthazar
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 14:17
Ste003 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 20:10
Mi piacciono le librerie in legno resinoso tutte ordinate, pregne di odore di carta e luce soffusa, come nei film o nelle biblioteche antiche, ma spesso la realtà è fatta da scatole di cartone piene di cose che non hai conservato tu, ma ti hanno lasciato come rogna da smaltire, dopo essere state per almeno 80 anni dentro una cantina buia ed umida in compagnia del topo dell’uva fragola e di chi sa cos’altro…
Il guaio è quando cominci a mettere i libri “di piatto” e ti si abbassa la vista tanto da non poter leggere i titoli messi troppo in alto. Io risolvo alzando il braccio e fotografando con il telefono. Sistemucci da vecchietti.
Ma la soluzione del problema dovrebbe essere quella di dedicare scaffali interi a una materia (ad esempio: tutti gli scaffali della prima colonna della biblioteca alla storia)
Il mio vero problema è che ho scaffalature profonde con almeno tre strati

quindi con la fotocamera riprenderei solo il primo
Appena finito di leggere questo agile e bel romanzo.
Che libro state leggendo?
Inviato: martedì 9 maggio 2023, 10:17
da Ste003
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 8 maggio 2023, 14:17
Ste003 ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 20:10
Mi piacciono le librerie in legno resinoso tutte ordinate, pregne di odore di carta e luce soffusa, come nei film o nelle biblioteche antiche, ma spesso la realtà è fatta da scatole di cartone piene di cose che non hai conservato tu, ma ti hanno lasciato come rogna da smaltire, dopo essere state per almeno 80 anni dentro una cantina buia ed umida in compagnia del topo dell’uva fragola e di chi sa cos’altro…
Il guaio è quando cominci a mettere i libri “di piatto” e ti si abbassa la vista tanto da non poter leggere i titoli messi troppo in alto. Io risolvo alzando il braccio e fotografando con il telefono. Sistemucci da vecchietti.
Ma la soluzione del problema dovrebbe essere quella di dedicare scaffali interi a una materia (ad esempio: tutti gli scaffali della prima colonna della biblioteca alla storia)
Questo è messo dritto e non ha neanche odore di muffa!


ma non lo leggerò di sicuro!
Che libro state leggendo?
Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 10:14
da Pensuser

- french.jpg (13.13 KiB) Visto 689 volte
Che libro state leggendo?
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 7:22
da valhalla
Polemarco ha scritto: ↑domenica 7 maggio 2023, 19:31
Quale metodo usate per la catologazione dei libri (ieri stavo ricomprando la retorica di Aristotele ma non mi ricordavo se avevo o no la costituzione degli ateniesi: sto invecchiando ...)
Mi son scritta un programma per tenere l'inventario, lesana, e nessun libro finisce sugli scaffali (o peggio, nelle scatole in cantina, quando gli scaffali sono finiti) senza che tutti i suoi dati siano stati inseriti (se va bene prendendone buona parte da openlibrary.org, se va male inserendoli prima in openlibrary, in modo che siano usabili per tutti, e poi aggiungendo le parti personali tipo di chi è, chi l'ha regalato, e soprattutto dove si trova).
Però ho due o tre pile mezze lette di libri sui comodini che non sono ancora state inventariate e stanno rischiando di crollare.
In compenso l'altro ieri sono stata brava, e appena mi è entrato in casa Le notti attiche di Aulo Gello l'ho aggiunto all'inventario prima di metterlo sul comodino.
(ci rimarrà a lungo: l'ho preso da leggere alla sera, quando non posso mettermi a leggere romanzi perché altrimenti non vado più a dormire, e mi serve qualcosa di cui leggere solo una pagina o due per volta. e sono due volumi per un totale di qualcosa come 10 cm di spessore, non ricordo quante pagine)
Che libro state leggendo?
Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 11:04
da Polemarco
Ma se gradisci le "enciclopedie del sapere" pensa a questo
O a questo (più sul filosofico)
Senza dimenticare "Naturalis Historia" di Plinio il Vecchio (che non ho ma che dovrebbe essere il primo della lista).