Metodo Palmer - primi passi (vito72)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Beh cavoli, è bello davvero.
Se si riuscisse davvero ad aumentare lo shading...
Se si riuscisse davvero ad aumentare lo shading...
Massimiliano
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Metodo Palmer - primi passi
Complimenti per i progressi!
Posso attirare la tua attenzione su alcuni dettagli?

Innanzi tutto ti consiglierei di scrivere con delle guide anche sul margine superiore delle lettere, in maniera da verificare che l'altezza sia costante.
Attenzione alle forme base: nella parola good si dovrebbero vedere 4 "o" uguali, che poi diventano "g" e "d" grazie alle discendenti/ascendenti.
Sulla parola "use" occhio a distanziare la e dalla s. Verso la fine sembra quasi una "x".
La "t" un po' più bassa, il tratto orizzontale (che deve essere orizzontale, appunto, non tendente verso l'alto) dovrebbe essere quasi, se non proprio coincidere, con l'altezza del corpo lettera.
La "s" potresti farla meno larga.
In generale, le lettere dovrebbero essere distanziate tra loro in maniera costante. Vedi ad esempio la la parola "rapid".
Spero di nn essere stato troppo "cazzilloso"
Buona scrittura.
Posso attirare la tua attenzione su alcuni dettagli?

Innanzi tutto ti consiglierei di scrivere con delle guide anche sul margine superiore delle lettere, in maniera da verificare che l'altezza sia costante.
Attenzione alle forme base: nella parola good si dovrebbero vedere 4 "o" uguali, che poi diventano "g" e "d" grazie alle discendenti/ascendenti.
Sulla parola "use" occhio a distanziare la e dalla s. Verso la fine sembra quasi una "x".
La "t" un po' più bassa, il tratto orizzontale (che deve essere orizzontale, appunto, non tendente verso l'alto) dovrebbe essere quasi, se non proprio coincidere, con l'altezza del corpo lettera.
La "s" potresti farla meno larga.
In generale, le lettere dovrebbero essere distanziate tra loro in maniera costante. Vedi ad esempio la la parola "rapid".
Spero di nn essere stato troppo "cazzilloso"

Buona scrittura.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Si, hai ragione su tutto, quasi tutto quello che mi hai evidenziato, lo ho notato pure io, ci devo lavorare ancora..
-
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2014, 15:03
- La mia penna preferita: Esterbrook 358
- Il mio inchiostro preferito: Iron gall
- Misura preferita del pennino: Flessibile
Metodo Palmer - primi passi
Ma gli esercizi preliminari del metodo li hai fatti? scusa se te lo chiedo, ma ho visto che hai postato da subito frasi intere.
Bisogna studiare le forme delle lettere una ad una, prima di metterle insieme in parole e frasi.
E poi bisogna scrivere l e n t a m e n t e....

Buon lavoro e complimenti ancora per l'impegno.
Bisogna studiare le forme delle lettere una ad una, prima di metterle insieme in parole e frasi.
E poi bisogna scrivere l e n t a m e n t e....

Buon lavoro e complimenti ancora per l'impegno.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Certo ho fatto tutto. Spesso non scrivo bene perchè quasi tutte le frasi vanno scritte in unica riga e certe volte sei costretto a limare e stringere qua e la, se si scrive lentamente il risultato migliora ma comunque è un metodo studiato per avere una certa velocità. In ogni caso so di avere alcune lacune.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Oggi ho sentito alla televisione questo discorso, e l'ho trascritto.
Ovviamente non è perfetto.
Ovviamente non è perfetto.
- Allegati
-
- PIL.jpg (2.69 MiB) Visto 2450 volte
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Complimenti, Vito! È bellissimo! Vorrei esercitarmi anch'io perché lo trovo veramente elegante! 

Geppina & Pelmingway
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Vito, è bellissimo...complimenti!!! 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Altra pagina, molto descrittiva per noi del sud...
- Allegati
-
- Levi.jpg (619.71 KiB) Visto 2375 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Complimenti Vito, hai raggiunto un'eleganza invidiabile!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Bravo Vito.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Metodo Palmer - primi passi
Che dirvi, grazie a tutti, con l'occhio del calligrafo, le imperfezioni ci sono e come, ma bisogna pure essere sempre realisti, credo di aver raggiunto un buon livello visto che è il mio primo studio con un certo impegno, e tutto da autodidatta, di un metodo calligrafico. Continuerò di tanto in tanto a pubblicare qualche cosa se vi fa piacere vederle. Anche se ho lavorato come fotografo, scusate le fotografie in bassa qualità ma, è che ho fatto fino ad oggi cosi tante foto, che quelle meno importanti le realizzo al volo solo con i telefoni.
PS la parola stessa che leggete nel testo al quattordicesimo rigo, verosimilmente a mio avviso dovrebbe essere testa ma il testo da cui ho copiato riporta questo errore, eppure lo sapevo e mi ero riproposto di evitarlo, ma si sa, copiando si copia e basta...
PS la parola stessa che leggete nel testo al quattordicesimo rigo, verosimilmente a mio avviso dovrebbe essere testa ma il testo da cui ho copiato riporta questo errore, eppure lo sapevo e mi ero riproposto di evitarlo, ma si sa, copiando si copia e basta...

- Darkizz89
- Collaboratore
- Messaggi: 524
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2014, 14:58
- La mia penna preferita: Parker Duofold
- Il mio inchiostro preferito: KWZInk IG Green #3
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 089
- Località: TS - OR
- Gender:
Metodo Palmer - primi passi
Tanti, tanti complimenti, qui si vede un alto livello ed una passione senza pari!
Bravo!
Bravo!

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
- La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
- Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
- Misura preferita del pennino: Italico
- Fp.it ℵ: 071
- Località: Varese
Metodo Palmer - primi passi
Ciao Vito.
A me va sì di vedere i tuoi scritti, eccome
Complimenti ancora, sei bravissimo e costante e per questo stai raggiungendo livelli di eleganza davvero notevoli.
Grazie per aver condiviso.
A me va sì di vedere i tuoi scritti, eccome

Complimenti ancora, sei bravissimo e costante e per questo stai raggiungendo livelli di eleganza davvero notevoli.
Grazie per aver condiviso.
Massimiliano