Pagina 7 di 7
A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: giovedì 3 aprile 2025, 17:57
da geko
rizzi83 ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 13:38
L’idea sarebbe una postazione fissa con una specie di light box e una base con una pallina di blutack su cui mettere la penna in posizione allineando il fondo a una battuta e con una carta millimetrata come sfondo per riferimento.
Se 83 è il tuo anno di nascita sei più giovane di me, molto, tuttavia avresti così tanto tempo libero (non dico da buttar via - anche se lo penso - perché tutto sommato a qualcuno interesserebbe ... a quanti? Credo pochi, oltre a te.) da dedicare a ciò?
Fortunato.

A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: giovedì 3 aprile 2025, 18:46
da Linos
geko ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 17:53
Linos ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 13:53
Perché non prendere a riferimento un certo numero di penne (una decina o più come campione) che in molti possediamo ...
IMHO ne basterebbe una: Safari.
Più o meno l'hanno tutti e chi non l'ha non deve spender un capitale per procurarsela (magari stub 1,9 che poi si diverte a calligrafare).
Effettivamente, ho esagerato ...

A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: giovedì 3 aprile 2025, 21:45
da rizzi83
geko ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 17:57
tuttavia avresti così tanto tempo libero (non dico da buttar via - anche se lo penso - perché tutto sommato a qualcuno interesserebbe ... a quanti? Credo pochi, oltre a te.) da dedicare a ciò?
Fortunato.
Io l’avevo più presa come una scusa per partecipare a un pen show
Comunque se voi più esperti di me non lo ritenete fattibile né utile, mi fido e verrò con le mani in tasca… si sa mai che riesca a non farmi sfuggire troppe carte dal portafogli

A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: giovedì 3 aprile 2025, 23:44
da geko
rizzi83 ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 21:45
Io l’avevo più presa come una scusa per partecipare a un pen show
Beh, come scusa è veramente unica; non era più semplice il classico vado a prendere le sigarette?
rizzi83 ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 21:45
Comunque se voi più esperti di me non lo ritenete fattibile né utile…
La fattibilità e l’utilità sono a discrezione di chi compie l’opera, per me rimangono solo numeri che possono dare una buona idea ma solo quando la tocchi e la usi capisci se è la penna per te.

A volte le dimensioni ingannano...
Inviato: venerdì 4 aprile 2025, 15:59
da rizzi83
geko ha scritto: ↑giovedì 3 aprile 2025, 23:44
solo quando la tocchi e la usi capisci se è la penna per te.
Su questo sono molto d’accordo!
Come avevo scritto sopra, anche la forma della sezione, la sua lunghezza, il peso e il bilanciamento, la lunghezza della penna, la possibilità di calzare il cappuccio e la sua incidenza sul bilanciamento e il peso… e probabilmente altri elementi ancora, magari anche più difficilmente misurabili, incidono quanto e forse più della misura del diametro.
Una misura è sempre un’indicazione parziale, ma, presa
cum grano salis, di solito qualche indicazione la dà…