Pagina 7 di 9

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 16:45
da Indesiderable
Sliceman ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 12:17
Indesiderable ha scritto: sabato 13 aprile 2024, 15:11 Vorreste aiutarmi e postare qualche foto delle vostre Leonardo così che possa farmi un'idea? In generale adocchiavo quelle più colorate possibile, ma qualsiasi foto è benvenuta, così come link esterni. Grazie! 8-)
Quindi? Un’idea te la sei fatta o sei in shock informativo? :lol: :lol: :lol:
Prima di aprire il post ero indeciso tra 2-3 penne, dopo averlo aperto ero più in dubbio di prima prima perché mi sono reso conto che mi piacciono davvero quasi tutte e avevo deciso di rimandare aspettando qualche sconto.
In un momento inaspettato è arrivato il fato ad aiutarmi: una tra le penne che avevo originariamente individuato si è presentata a me sulla baia, nuova, con il pennino che volevo io e tra lo sconto e un ulteriore sconto temporaneo della piattaforma ho praticamente preso una Momento Magico con pennino in acciaio a poco più di 100 euro. :wtf:
È una settimana che la tengo in mano. Sono stracontento.
Dal vivo è effettivamente molto più bella che in foto, ma soprattutto sono rimasto contentissimo del pennino. Accidenti è un burro, proprio come piace a me. Non avrei mai immaginato il pennino mi potesse piacere al pari, se non più, di altri marchi blasonati per la scorrevolezza del pennino. Inoltre è leggera ed ergonomica più di come l'immaginavo, potrebbe tranquillamente diventare la mia principale per uso quotidiano.
Non so se sono stato fortunato io e ho beccato uno specifico pennino fortunato, ma se tutta la produzione è a questo livello, i migliori complimenti a Leonardo, perché quando si tende a guardare e scegliere penne così belle si può essere indotti a credere che il produttore si sia concentrato sull'aspetto e abbia risparmiato in altri campi ed invece Leonardo, al di là delle resine, ha dimostrato a tutto il mondo che sa fare bene tutta la penna.
Non escludo che in futuro, per qualche regalo, io possa tornare a guardare di nuovo questo marchio.
Ho sentito dire tante volte il detto "se vuoi la penna bella compra italiano, se la vuoi che scrive compra giapponese", ma questa volta mi sento mi smentirlo categoricamente.
Appena posso aggiungo qualche foto.

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 16:53
da tomcar
Indesiderable ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 16:45
Sliceman ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 12:17

Quindi? Un’idea te la sei fatta o sei in shock informativo? :lol: :lol: :lol:
Prima di aprire il post ero indeciso tra 2-3 penne, dopo averlo aperto ero più in dubbio di prima prima perché mi sono reso conto che mi piacciono davvero quasi tutte e avevo deciso di rimandare aspettando qualche sconto.
In un momento inaspettato è arrivato il fato ad aiutarmi: una tra le penne che avevo originariamente individuato si è presentata a me sulla baia, nuova, con il pennino che volevo io e tra lo sconto e un ulteriore sconto temporaneo della piattaforma ho praticamente preso una Momento Magico con pennino in acciaio a poco più di 100 euro. :wtf:
È una settimana che la tengo in mano. Sono stracontento.
Dal vivo è effettivamente molto più bella che in foto, ma soprattutto sono rimasto contentissimo del pennino. Accidenti è un burro, proprio come piace a me. Non avrei mai immaginato il pennino mi potesse piacere al pari, se non più, di altri marchi blasonati per la scorrevolezza del pennino. Inoltre è leggera ed ergonomica più di come l'immaginavo, potrebbe tranquillamente diventare la mia principale per uso quotidiano.
Non so se sono stato fortunato io e ho beccato uno specifico pennino fortunato, ma se tutta la produzione è a questo livello, i migliori complimenti a Leonardo, perché quando si tende a guardare e scegliere penne così belle si può essere indotti a credere che il produttore si sia concentrato sull'aspetto e abbia risparmiato in altri campi ed invece Leonardo, al di là delle resine, ha dimostrato a tutto il mondo che sa fare bene tutta la penna.
Non escludo che in futuro, per qualche regalo, io possa tornare a guardare di nuovo questo marchio.
Ho sentito dire tante volte il detto "se vuoi la penna bella compra italiano, se la vuoi che scrive compra giapponese", ma questa volta mi sento mi smentirlo categoricamente.
Appena posso aggiungo qualche foto.
Bravo, complimenti per il nuovo acquisto

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: mercoledì 24 aprile 2024, 17:25
da Sliceman
Indesiderable ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 16:45
È una settimana che la tengo in mano. Sono stracontento.
Dal vivo è effettivamente molto più bella che in foto, ma soprattutto sono rimasto contentissimo del pennino. Accidenti è un burro, proprio come piace a me. Non avrei mai immaginato il pennino mi potesse piacere al pari, se non più, di altri marchi blasonati per la scorrevolezza del pennino. Inoltre è leggera ed ergonomica più di come l'immaginavo, potrebbe tranquillamente diventare la mia principale per uso quotidiano.
Non so se sono stato fortunato io e ho beccato uno specifico pennino fortunato, ma se tutta la produzione è a questo livello, i migliori complimenti a Leonardo, perché quando si tende a guardare e scegliere penne così belle si può essere indotti a credere che il produttore si sia concentrato sull'aspetto e abbia risparmiato in altri campi ed invece Leonardo, al di là delle resine, ha dimostrato a tutto il mondo che sa fare bene tutta la penna.
Non escludo che in futuro, per qualche regalo, io possa tornare a guardare di nuovo questo marchio.
Ho sentito dire tante volte il detto "se vuoi la penna bella compra italiano, se la vuoi che scrive compra giapponese", ma questa volta mi sento mi smentirlo categoricamente.
Appena posso aggiungo qualche foto.
Bravissimo!
Ma soprattutto, parafrasando il tuo post: "Ci fai vedere la tua Leonardo?" :D

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 13:21
da Indesiderable
Sliceman ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 17:25 Bravissimo!
Ma soprattutto, parafrasando il tuo post: "Ci fai vedere la tua Leonardo?" :D
tomcar ha scritto: mercoledì 24 aprile 2024, 16:53
Bravo, complimenti per il nuovo acquisto
Ho preso la Momento Magico Pietra Salata "nuova", con la finestrella piu corta

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 13:50
da AntonioBove
mi indirizzate alla discussione (se esiste) su un confronto tra i pennini acciaio vs oro di Leonardo?
thanks

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 14:10
da Lotus56
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 13:50 mi indirizzate alla discussione (se esiste) su un confronto tra i pennini acciaio vs oro di Leonardo?
thanks
Ti allego un mio video di comparazione dal mio canale dove ci sono altri esempi
https://youtu.be/NEbX6p9fZZ0?si=2MSGxNL2k7FErsz6
https://youtu.be/4qksE8BwU9g?si=bG-Mpb0fFfsePJZP
Luigi

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 14:31
da Roland
Ci vorrebbe la faccina che sbava per descrivere quello che provo guardando alcuni di questi capolavori. :lol: Mi auguro che prima o poi la Leonardo faccia una riedizione non limitata a 5 esemplari del gioiellino (mantenendo la veretta in argento), ma con il resto della penna in resina nera e non in celluloide.

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 14:55
da AntonioBove
Lotus56 ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:10 Ti allego un mio video di comparazione dal mio canale dove ci sono altri esempi
Luigi
complimenti per i video e per le colonne sonore...
però, video e musica non trasmettono molto.
a parità di penna, di inchiostro e dimensioni dello stesso:
[Momento Magico, pennino acciaio F, JH Bleu de Minuit - l'attuale configurazione della mia Pithecusa]
vs
[Momento Magico, pennino oro 14 kt F, JH Bleu de Minuit]
al di là del prezzo (199 vs 430) la differenza nella sensazione di scrittura, ha una forbice ampia quanto la differenza di prezzo?
lo so: l'eterna diatriba tra oro vs acciaio e i terabyte di pagine scritte.

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:09
da Lotus56
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:55
Lotus56 ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 14:10 Ti allego un mio video di comparazione dal mio canale dove ci sono altri esempi
Luigi
complimenti per i video e per le colonne sonore...
però, video e musica non trasmettono molto.
a parità di penna, di inchiostro e dimensioni dello stesso:
[Momento Magico, pennino acciaio F, JH Bleu de Minuit - l'attuale configurazione della mia Pithecusa]
vs
[Momento Magico, pennino oro 14 kt F, JH Bleu de Minuit]
al di là del prezzo (199 vs 430) la differenza nella sensazione di scrittura, ha una forbice ampia quanto la differenza di prezzo?
lo so: l'eterna diatriba tra oro vs acciaio e i terabyte di pagine scritte.
Volevano essere solo piccoli esempi

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:10
da AntonioBove
Lotus56 ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 15:09 Volevano essere solo piccoli esempi
piccoli??? sono meravigliosi

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:17
da Lotus56
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 15:10
Lotus56 ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 15:09 Volevano essere solo piccoli esempi
piccoli??? sono meravigliosi
Troppo buono

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:32
da Roland
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 13:50 mi indirizzate alla discussione (se esiste) su un confronto tra i pennini acciaio vs oro di Leonardo?
thanks
Dipende, la Leonardo usava pennini Bock, poi si è spostata sui pennini Jowo (oro e acciaio) e ora produce anche in proprio i pennini in oro (pennini La Fenice), mentre quelli in acciaio La Fenice sono Jowo rimarchiati.

In linea di massima Bock e La Fenice più morbidi di Jowo. Restando dentro Bock (o Jowo) i pennini in acciaio sono un tantino più morbidi di quelli in oro (ma quelli in oro hanno un flusso più generoso di quelli in acciaio complice il diverso alimentatore).

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 15:59
da edis
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 13:50 mi indirizzate alla discussione (se esiste) su un confronto tra i pennini acciaio vs oro di Leonardo?
thanks
Ciao, non credo sia mai stato aperto un post comparativo. Premesso che io in acciaio con alimentatore ABS standard ho solo pennini CSI, e che in oro ho solo il Fenice (in house) e l' elastico JoWo, la mia risposta secca è: sì, il pennino in oro vale la differenza di prezzo.
L' alimentatore in ebanite dei pennini in oro gioca una parte fondamentale in questa differenza.
Il Fenice prodotto in casa a parere mio è assolutamente da provare, io ho un EF che si sente sulla carta. La caratteristica che per me lo rende unico è la leggera flessione (non è un flessibile!) dei rebbi che si aprono appena e fanno variare il tratto. Questo leggero "cedimento" dei rebbi regala anche una sensazione bellissima mentre si scrive.
Tra elastico oro e elastico acciaio non c'è davvero storia come morbidezza, e ovviamente vince l'oro.
Dovessi invece valutare i CSI che ho sia in oro che in acciaio che in titanio, il CSI ottenuto dall' elastico F acciaio vince a mani basse.
Spero di averti confuso ancora di più le idee!

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 18:07
da tomcar
Roland ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 15:32
AntonioBove ha scritto: giovedì 25 aprile 2024, 13:50 mi indirizzate alla discussione (se esiste) su un confronto tra i pennini acciaio vs oro di Leonardo?
thanks
Dipende, la Leonardo usava pennini Bock, poi si è spostata sui pennini Jowo (oro e acciaio) e ora produce anche in proprio i pennini in oro (pennini La Fenice), mentre quelli in acciaio La Fenice sono Jowo rimarchiati.

In linea di massima Bock e La Fenice più morbidi di Jowo. Restando dentro Bock (o Jowo) i pennini in acciaio sono un tantino più morbidi di quelli in oro (ma quelli in oro hanno un flusso più generoso di quelli in acciaio complice il diverso alimentatore).
La mia esperienza è diametralmente opposta: i pennini Jowo in oro li trovo più morbidi rispetto ai Fenice sia in versione #6 che in versione #8.
poi esistono i pennini elastici in oro che sono ovviamente ancora più morbidi. Al momento (perchè mai dire mai) il mio pennino preferito in assoluto è il Fenice CSI f in oro che monto sulla Leonardo Nuda seguito a una lunghezza dal Fenice EF sempre in oro che ho sulla Audace Art Nouveau

Mi fate vedere le vostre Leonardo?

Inviato: giovedì 25 aprile 2024, 18:10
da tomcar
Nel frattempo è arrivata un'altra Leonardo e mi sembrava giusto aggiornare la lista.
Stavolta è una roller (eh si avete letto bene) comprata per un regalo che presto consegnerò ma è talmente bella che... mah... ci penso un attimo :D