Tempo fa avevo fatto delle ricerche, probabilmente fatte male, per capire se la
Kaweco AL Sport Piston Filler fosse smontabile e avevo trovato indicazioni che non si potesse.
Oggi, quasi per caso, mentre la stavo pulendo, ha iniziato a ruotare il fusto… che strano
Così ho “smanettato” delicatamente e credo di essere arrivato a scomporla in tutte le sue parti elementari. Eccole:
Come potreste aver letto su altri thread, non mi sono fatto remora a caricarla con del sano Baystate Blue, che non mi ha dato problemi e mi ha fatto scrivere un sacco di pagine, con l'accortezza di fare un lavaggio ad acqua almeno ad ogni carica (anche se in alcune occasioni ho fatto fino a tre cariche senza lavarla - dipende da quanto e con quale frequenza la si usa).
Oggi, averla smontata, mi ha permesso di vedere come delle “tracce” di quell'inchiostro siano ancora presenti.
Forse proverò a rimuoverle con qualche intruglio casalingo (acido citrico e ammoniaca), giusto per confermare che sia possibile ridonare la trasparenza originale alla parte di fusto trasparente.
Averla smontata mi permetterà di pulire con l'intruglio solo le parti di interesse, senza timore di rovinare il pistone o eventuali guarnizioni in gomma.
Inoltre penso questa fotografia sia utile anche per chi volesse fare manutenzione andando a lubrificare il pistone, oppure a cambiare il pennino con uno diverso.
EDIT: per ripristinare la trasparenza della finestrella l'ho strofinata con un bastoncino cotonato e del concentrato di limone. Con un po' di olio di gomito, tutto il blu del Baystate è andato via e non ci sono più aloni. Ho anche provato (prima) con un'immersione in ammoniaca commerciale (16 g in 200 g di acqua da rubinetto - sì, so che si dovrebbe ragionare per volumi, ma la bilancia è più comoda ed è un po' meglio che a “spannella”), ma non ho notato benefici.

Attenzione: all'interno del fusto trasparente vi sono due guarnizioni, una piccola e spessa, che è quella che si appoggia sul fondo del gruppo pennino e una più grande, ma sottile, che è quella che chiude la parte verso il pennino del gruppo. Inoltre, nel tappo c'è un contro-fondello (credo si chiami così) in plastica, anch'esso trattenuto da una guarnizione super sottile. Quindi, oltre agli elementi in forografia, non perdetevi le tre guarnizioni.