Botta ha scritto: ↑sabato 11 dicembre 2021, 14:11
Plurivaccinato,terza dose fatta venti giorni orsono,un maledetto raffreddore con occhi gocciolanti mi trattiene dal partecipare a questo fausto evento del Circolo Fotografico Romano,do la mia adesione più completa .Sono a disposizione a partecipare alle spese per la costituzione del circolo,fatemi sapere come partecipare alle spese.
Grazie per la iscrizione Giorgio Botta
Salve, guarda al momento navighiamo a vista e non prevediamo spese, domani iniziamo la distribuzione delle prime tessere e dei primi inchiostri, sicuramente domani saremo pochi, ma vista la situazione è comprensibile e anche giusto, ma sarà utile per l'elezione del presidente (che spero sia TRIBBO, per la sua generosa e carismatica volontà) e per l'organizzazione delle nuove attività.
PER TUTTI COLORO CHE NON POTRANNO ESSERCI, STIAMO PROVVEDENDO AD UN GRANDE INCONTRO VIRTUALE, TRAMITE VIDEOCONFERENZA (in questo caso non avrete scuse

), dove spero sarà possibile conoscerci virtualmente.
Grazie a Paolo Tribolati (TRIBBO) e a quei pochi che hanno partecipato (Emilio, Pierpan, Riccardo, ecc.) alla costituzione del CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO, abbiamo già a nostra disposizione un canale youtube (già colmo di recensioni in lingua italiana, inglese e prossimamente spagnolo), una pagina
Facebook (dove distribuire le oltre 12 guide alle stilografiche, compresa la LEONARDO) e perfino INSTAGRAM.
Ecco il link:
https://www.facebook.com/groups/277834980857615
Al momento siamo quasi 80 utenti e il bacino di utenza di Roma e dintorni è enorme, anche perchè l'iscrizione è aperta a tutti e non solo a chi abita nella capitale (anzi) e proprio grazie ai social possiamo tenerci in contatto, scambiarci esperienze e trovare nuove motivazioni.
Il CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO per scelta non si pone come alternativa al Forum oppure ad altre esperienze, ma come punto di aggregazione goliardica, di discussione e di riunione. In questo particolare momento, sentiamo ancora più forte la volontà di stringerci tra fratelli nella notte, piuttosto che disperderci in discussioni infantili o puramente pretestuose. Chi entra a far parte del Circolo Romano Stilografico (da quaunque parte del mondo arrivi) sarà sempre il benvenuto e troverà persone umili e pronte a condividere errori ed esperienze, per evitare che altri le possano ripetere. Nessuno si senta superiore agli altri, sia i neofiti sia i veterani, ognuno sia se stesso ma sempre nel rispetto più assoluto delle idee altrui.
Grazie agli amici del Circolo ho trovato persone simpatiche e piene di voglia di parlare del loro hobby, incontrandole ho superato le mie timidezze e le mie paure, trovando sempre una benevola condiscendente umoristica consapevolezza dei miei limiti.
C'è ancora tantissimo da fare,
trovare la stilografica adatta per il Circolo, aumentare il numero dei soci e delle convenzioni, trovare nuove idee e nuove risorse. Lo statuto è pronto (ma lo teniamo ancora in caldo per quando sarà il caso di ufficializzare l'organigramma), insomma il
CIRCOLO STILOGRAFICO ROMANO è nato, ha fatto i suoi primi passi, ma deve ancora crescere e rendersi autonomo e grande, ci riuscirà?
Tocca a tutti Noi, speriamo bene! L'indolenza (la mia) romana è risaputa, ma sono sicuro che una volta partiti, saremo tantissimi a sorridere e a condividere insieme passioni ed esperienze. Quando si fa clamore, purtroppo, si sollevano vespai, invidie, gelosie, rotture e polveroni, ma non è questo lo scopo di un Circolo, anzi il contrario, quindi la prima cosa è mettere da parte gli interessi personali e lavorare tutti insieme per raggiungere i nostri obiettivi primari, che sono proprio quelli della DIVULGAZIONE della nostra comune PASSIONE per le stilografiche.
Un abbraccio,
Riccardo Affinati
P.S. Domani oltre gli inchiostri (con la collaborazione di STILO & STILE) avremo anche le cartoline personalizzate, offerte dal nostro amico Marco: