Pagina 7 di 7
Internet: da quanto tempo ci siete?
Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 16:57
da Esme
Alle "malelingue" delle prove non è mai interessato nulla.
La calunnia è un venticello
Un’auretta assai gentile
Che insensibile, sottile,
Leggermente, dolcemente,
Incomincia, incomincia a sussurrar.
Piano, piano, terra terra,
Sottovoce, sibilando,
Va scorrendo, va scorrendo
Va ronzando, va ronzando
Nell’orecchie della gente
S’introduce, s’introduce destramente
E le teste ed i cervelli
Fa stordire e fa gonfiar.
Comunque, senza cadere nelle paranoie, le istituzioni non sono sempre e ovunque benevole.
Credo sia abbastanza evidente e provato che ci sono luoghi dove basta un post perché vengano a prelevarti a casa.
Un nome mi sento di farlo: Sarah Hegazi.
Non ne faccio altri in rispetto alle regole di questo forum.
Ecco, nel clima mondiale che c'è attualmente, non dimentichiamoci che i diritti fondamentali non sono scontati, e la tecnologia va usata, non ci deve usare.
Internet: da quanto tempo ci siete?
Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 17:07
da Andre1977
Esme ha scritto: ↑mercoledì 5 marzo 2025, 16:57
[CUT]
Ecco, nel clima mondiale che c'è attualmente, non dimentichiamoci che i diritti fondamentali non sono scontati, e la tecnologia va usata, non ci deve usare.
E qui tocchi un tema che diventerà rovente nel momento in cui, eventualmente, dovessero riuscire a creare una AI veramente efficace. Cosa che al momento pare lontana, ma... ci investono cifre da far impallidire... o prima o poi...
Internet: da quanto tempo ci siete?
Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 17:32
da pbon
Andre1977 ha scritto: ↑mercoledì 5 marzo 2025, 16:52
Credo che il paragone fra comari di paese, moglie religiosa e simili e dall'altra multinazionali/stati non funzioni.
per me funziona. Tutto quello che neutralizza il tribunale del popolo è buono nel mio modo di vedere. l'ideologia dello stato di diritto non è mica presente ovunque, molte aree geografiche non ce l'hanno. Ci sono organi sociali che noi potremmo paragonare a dei "tribunali" dove vieni accusato e basta (rimango generico). Non hai possibilità di provare nulla e la prova non è neanche richiesta. Queste situazioni dove tu vieni accusato e aggredito sono estremamente comuni e lo stato di diritto è qualcosa di più raro di quanto possa sembrare.
Ai, monitoraggio del testo scritto, controllo della locazione dell'individuo e raccolta dati biometrici hanno una lista enorme di problemi. Coloro i quali si occupano per passione di queste cose fanno bene a farlo. Se ti piace studiare hacking per quello che mi riguarda fai bene e continua a farlo siccome è buono. Fatto sta, alla fine i vantaggi che portano questi sistemi di controllo a mio parere non sono frequentemente esplorati e si tende a vederli in cattiva luce, per motivazioni ampiamente condivisibili. Per esempio, le motivazioni che ho letto prima le ho trovate valide e degne di considerazione ma c'è una diversa prospettiva. Il fatto è che ora io posso provare ogni cosa circa la mia persona, ho esempi personali di come l'uso di questi strumenti di controllo abbiano inibito i tribunali del popolo e fatto vincere lo stato di diritto.
Io non ho illusioni di pensare che l'umano senza controllo sia una sorta di angioletto che ti vuole bene. Senza queste camere con AI io penso avrei paura a uscire di notte in certi quartieri per esempio. La polizia c'è fino alle 9 di sera e stop. E ho notato come migliora la situazione se le persone sanno di essere osservate, se non lo sanno allora fanno quello che gli pare e non è positivo. Anche i discorsi che abbiamo su questo forum premettono l'idea de "il pubblico", cioè anche prima di fecesbook internet aveva il concetto de "il pubblico" pertanto io non parlo solo a te ma a chiunque mi legge e questo influenza quello che scrivo.
Per carità ci sono delle beghe da gestire circa internet. La mia opinione è che dovrebbe tornare alla situazione di 20 anni fa e ripristinare il precedente livello di libertà di espressione, ma non è tutto sto gran problema siccome le alternative abbondano anche se internet sembra parecchio censurato. Il fatto non mi turba siccome ho accesso ad altre soluzioni perfettamente viabili.
Internet: da quanto tempo ci siete?
Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 18:01
da Andre1977
Certamente io parto dal punto di vista di chi vive , come noi, in una democrazia (con tutti i suoi difetti, problemi ecc. ma di base grosso modo uno stato di diritto democratico). Quindi questo in qualche modo influenza le mie prospettive ed il mio ragionare, anche nel vedere poco volentieri, quantomeno con diffidenza, sistemi alternativi.
Vero che AI e sistemi di controllo possono avere dei vantaggi, come quelli che indichi, oltre che degli svantaggi. Come dici, in un quartiere urbano dove ci siano problemi di sicurezza le telecamere suppliscono all'assenza di polizia e contribuiscono a tenere i malintenzionati un pò più tranquillini.
Google ci ha dato mail e calendario gratis, sincronizzabili su ogni dispositivo, con mille funzioni ecc. e che funzionano pure bene (quante volte Google è "down" ?) . Al contempo si fa i fatti miei e di tutti (dal mio punto di vista è uno svantaggio).
Ma rimango sempre abbastanza titubante perchè il controllo di questi sistemi spesso non è in mano pubblica, ma privata. Della quale tendo a fidarmi meno. In un sistema politico democratico il potere non è concentrato in pochissime mani, perlomeno se tutto funziona.
Quanto all'hacking non ne ho mai fatto, magari avessi quel livello di conoscenze informatiche !! Però cerco di informarmi sui problemi relativi alla privacy (ben conscio che non ne posso proprio nulla, salvo andare a vivere in cima alla proverbiale colonna !). Figurati che ho una Tesla e la prima cosa che ho pensato , portandola a casa, dopo il primo aggiornamento scaricato: e se un domani a Mister Musk venisse in mente che gli Italiani gli stanno tutti antipatici e dunque nel giro di un secondo tutte le Tesla italiane non funzionano più ? In fondo a loro penso basti inviare un innocuo aggiornamento e voilà... La Tesla ha dei vantaggi, ma potenzialmente anche degli svantaggi. Non è un mondo semplicissimo.
Internet: da quanto tempo ci siete?
Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 18:11
da pbon
Andre1977 ha scritto: ↑mercoledì 5 marzo 2025, 18:01
Certamente io parto dal punto di vista di chi vive , come noi, in una democrazia (con tutti i suoi difetti, problemi ecc. ma di base grosso modo uno stato di diritto democratico). Quindi questo in qualche modo influenza le mie prospettive ed il mio ragionare, anche nel vedere poco volentieri, quantomeno con diffidenza, sistemi alternativi.
Vero che AI e sistemi di controllo possono avere dei vantaggi, come quelli che indichi, oltre che degli svantaggi. Come dici, in un quartiere urbano dove ci siano problemi di sicurezza le telecamere suppliscono all'assenza di polizia e contribuiscono a tenere i malintenzionati un pò più tranquillini.
Ma rimango sempre abbastanza titubante perchè il controllo di questi sistemi spesso non è in mano pubblica, ma privata. Della quale tendo a fidarmi meno.
Quanto all'hacking non ne ho mai fatto, magari avessi quel livello di conoscenze informatiche !! Però cerco di informarmi sui problemi relativi alla privacy (ben conscio che non ne posso proprio nulla, salvo andare a vivere in cima alla proverbiale colonna !). Figurati che ho una Tesla e la prima cosa che ho pensato , portandola a casa, dopo il primo aggiornamento scaricato: e se un domani a Mister Musk venisse in mente che gli Italiani gli stanno tutti antipatici e dunque nel giro di un secondo tutte le Tesla italiane non funzionano più ? In fondo a loro penso basti inviare un innocuo aggiornamento e voilà... La Tesla ha dei vantaggi, ma potenzialmente anche degli svantaggi. Non è un mondo semplicissimo.
capisco. Purtroppo auto senza sistemi elettronici invadenti non ne fanno più. Questo è quanto. vado a piedi e in bici. grazie dell'opinione. Alla fine che ci puoi fare. Io cerco di vedere il lato positivo. La lista dei lati negativi però è lunga eccome e la tua preoccupazione ha senso. Basta togliere elettricità crolla il sistema bancario e tutto il resto. Alla fine io non sono preparato a resistere senza questi sistemi quindi un minimo di ansia te lo danno.