Pagina 7 di 7
Nuova stilografica per università
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 15:02
da Phormula
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 14:06
Harakiri ?
Non lo so, era in cantina dentro la sua scatola che a sua volta era dentro la scatola in cui tengo i calamai non in uso.
Sono andato per prendere un calamaio in sostituzione di uno finito, ho visto inchiostro sul fondo della scatola e ho trovato che un calamaio nuovo di Iroshizuku si era crepato nella sua scatola. In modo molto strano, non giustificabile con un urto, una crepa che partiva dal fondo, nel punto in cui c'è l'incavo del pennino e procedeva lungo il lato.
Kiwi ha scritto: ↑giovedì 19 novembre 2020, 23:52
Piccolo aggiornamento: a me e la mia ragazza ha decisamente preso un po' troppo la mano... Ordine effettuato di una decina di scatoline di cartucce, due lamy safari, due cancellini e una bottiglietta di diamine. Non oso immaginare quando inizierò a guardare alle penne meno scolastiche
E' normale, all'appassionato manca sempre una penna per raggiungere la pace dei sensi.
P.S. Io avrei preso anche il converter.
Nuova stilografica per università
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 15:36
da Silemar
Phormula ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 15:02...ho trovato che un calamaio nuovo di Iroshizuku si era crepato nella sua scatola. In modo molto strano, non giustificabile con un urto, una crepa che partiva dal fondo, nel punto in cui c'è l'incavo del pennino e procedeva lungo il lato.
OT
Scusate se sottolineo questa cosa ma la trovo inquietante, dato che ho un calamaio Iroshizuku nel cassetto. Meglio correre ai ripari.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=11497
Fine OT
Nuova stilografica per università
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 16:44
da Polemarco
Scusate se sottolineo questa cosa ma la trovo inquietante, dato che ho un calamaio Iroshizuku nel cassetto. Meglio correre ai ripari.
kaishaku ?

- 38632328-8367-4BC6-800E-B78B6EE1D76F.jpeg (22.28 KiB) Visto 944 volte
Nuova stilografica per università
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 16:54
da Silemar
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 16:44
kaishaku ?

Nuova stilografica per università
Inviato: venerdì 20 novembre 2020, 19:49
da Phormula
Mi era stato raccontato che Pilot ha rivisto più il processo di produzione del calamaio per ridurne i costi.
E' tutto fuor che un calamaio economico da produrre, in pratica compri un calamaio e non un inchiostro.
Potrebbe essere che nel periodo di transizione hanno avuto qualche problema.
Nuova stilografica per università
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 0:56
da piccardi
Phormula ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 15:02
Non lo so, era in cantina dentro la sua scatola che a sua volta era dentro la scatola in cui tengo i calamai non in uso.
Sono andato per prendere un calamaio in sostituzione di uno finito, ho visto inchiostro sul fondo della scatola e ho trovato che un calamaio nuovo di Iroshizuku si era crepato nella sua scatola. In modo molto strano, non giustificabile con un urto, una crepa che partiva dal fondo, nel punto in cui c'è l'incavo del pennino e procedeva lungo il lato.
Una cosa tipo questa?
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=11497
A me si è rotto sulla scrivania, con una bella pozzanghera di inchiostro. Si è salvata la scrivania solo perché sopra c'è una lastra di vetro.
Simone
Nuova stilografica per università
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 0:58
da Kiwi
Belle le boccette di vetro e di certo inquinano meno però

sono felice che per ora non dovrò preoccuparmi con una di plastica

Nuova stilografica per università
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 8:57
da hobbit
In realtà il vetro inquina di meno se lo si riutilizza, cioè ti compri una confezione da un litro e ricarichi la boccetta di vetro.
Altrimenti l'energia che richiede la produzione di una boccetta di vetro è superiore a quella richiesta da una boccetta di plastica.
Mentre se si considera la dispersione in ambiente la plastica sicuramente più dannosa, ma il fatto è che non andrebbe dispersa in ambiente.
Comunque per una boccetta o due all'anno non mi farei troppe fisime, se invece siamo ad un consumo livelli bevanda alcolica allora è un altro paio di maniche!

Nuova stilografica per università
Inviato: sabato 21 novembre 2020, 9:08
da Phormula
piccardi ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 0:56
Phormula ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 15:02
Non lo so, era in cantina dentro la sua scatola che a sua volta era dentro la scatola in cui tengo i calamai non in uso.
Sono andato per prendere un calamaio in sostituzione di uno finito, ho visto inchiostro sul fondo della scatola e ho trovato che un calamaio nuovo di Iroshizuku si era crepato nella sua scatola. In modo molto strano, non giustificabile con un urto, una crepa che partiva dal fondo, nel punto in cui c'è l'incavo del pennino e procedeva lungo il lato.
Una cosa tipo questa?
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=11497
A me si è rotto sulla scrivania, con una bella pozzanghera di inchiostro. Si è salvata la scrivania solo perché sopra c'è una lastra di vetro.
Simone
Uguale