Pagina 7 di 7

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 10:55
da LucaC
LucaC ha scritto: martedì 12 ottobre 2021, 18:04 Primo scherzetto di Poste Italiane, raccomandata ritornata indietro in quanto destinatario non esistente all' indirizzo da me scritto. Peccato che quello sia veramente il suo indirizzo, in questo caso come giustificare un comportamento del genere? Io non ho parole!
Rispedita allo stesso indirizzo questa volta è arrivata, miracolo!! :wave:

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: sabato 16 ottobre 2021, 11:05
da maylota
Lente 10X proveniente dalla Bielorussia: 2 settimane per arrivare e passare la dogana e 8 settimane ferma a Roserio in attesa di un postino che me la portasse (ieri).
E per qualche motivo il tracking era mezzo in cirillico. L'ho presa con abbastanza filosofia ed ho scritto una sola volta al venditore, ma se la performance delle poste è questa devono essere tempi proprio tristi per chi vende su ebay e poi si ritrova i clienti arrabbiati che non ricevono la merce...

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 14:45
da Musicus
Questo mio ultimo acquisto dagli U.S.A. attraverso Ebay, corriere italiano per il momento a me ignoto, consegna prevista 29.10/25.11 (che è come dire "quando arriva, arriva"), primo spedizioniere USPS, si distingue per un comportamento che definirei di tipo "vendittiano" o, meglio, "vendittesco":

Mi viene voglia di piangere
Certi amori non finiscono
Fanno dei giri immensi
E poi ritornano...


Ma, vi chiedo, da Miami a Bolzano, Oslo è di strada?
Ma, vi chiedo, da Miami a Bolzano, Oslo è di strada?
NORVEGIA???
:shock:

Non è che ora mi toccherà rivalutare P.I.??
:lol:

Giorgio

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 15:03
da muristenes
Musicus ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 14:45 Questo mio ultimo acquisto dagli U.S.A. attraverso Ebay, corriere italiano per il momento a me ignoto, [...]

NORVEGIA???
:shock:
Immagine
NobilEXpress :D

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 15:17
da Musicus
:o
:lol:

Ciao, A!
Mi era già capitato che la merce a me indirizzata dagli U.S.A. passasse prima da Amsterdam, ma qui si sta esagerando: cosa dirà "la Greta" di questi irragionevoli sprechi di cherosene? :ugeek:

;)

Giorgio

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 15:49
da muristenes
Musicus ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:17 [...] cosa dirà "la Greta" di questi irragionevoli sprechi di cherosene? :ugeek:
Ah, sfondi una porta aperta: solo penne di seconda (e terza) mano a km0! :lol:

Scherzi a parte, credo (ma potrei essere clamorosamente smentito) che la rotta artica sia una di quelle che consente il minor dispendio di combustibile ;)
Immagine
Certo, Oslo non è proprio dietro l'angolo e probabilmente Amsterdam rimane la scelta più sensata per la logistica, ma la mia è semplicemente una supposizione :D

Cosa ti arriva di bello? Mi aspetto le foto quando sarà il momento! :wave:

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 16:52
da Musicus
muristenes ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:49
Musicus ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:17 [...] cosa dirà "la Greta" di questi irragionevoli sprechi di cherosene?
Ah, sfondi una porta aperta: solo penne di seconda (e terza) mano a km0!
...
Che però, parlo delle americane, "hanno già dato" con la loro traversata dell'Atlantico nei tempi che furono...
Il Lusitania
Il Lusitania
:mrgreen:
muristenes ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:49
Musicus ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:17 [...] cosa dirà "la Greta" di questi irragionevoli sprechi di cherosene?
...
Scherzi a parte, credo (ma potrei essere clamorosamente smentito) che la rotta artica sia una di quelle che consente il minor dispendio di combustibile
Immagine
Certo, Oslo non è proprio dietro l'angolo e probabilmente Amsterdam rimane la scelta più sensata per la logistica, ma la mia è semplicemente una supposizione
...
Hai senz'altro ragione, A, ma il mio pacchetto stavolta partiva dalla Florida, e poi da New York... :problem:
muristenes ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:49
Musicus ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:17 [...] cosa dirà "la Greta" di questi irragionevoli sprechi di cherosene?
...
Cosa ti arriva di bello? Mi aspetto le foto quando sarà il momento!
Certo! Non una penna, comunque, ma un accessorio anni Trenta, che se lo cerco su Google il motore non me lo sa nemmeno individuare: ho recuperato un Chiltonier (tipico nomignolo pubblicitario "usa e getta"), incompleto, e mi accontento...
Ma oggi ho dato il "si stampi!", e pian piano ricomincerò a vivere :lol:

:wave:

Giorgio

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 17:54
da Bons
muristenes ha scritto: martedì 19 ottobre 2021, 15:49 Immagine
😲 Ma allora è confermato che la Terra e piatta. 🥴

🤪 😇

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 18:43
da lucacecchi
Io ho spedito con assicurata internazionale una bella Aurora 88 Big in Giappone... sul sito delle poste il tracking dava errore e l'amico dagli occhi a mandorla vedeva come destinazione la Cina!?!?
Oggi mi ha avvertito che il pacco, dopo 38 giorni è arrivato a Tokio per lo sdoganamento.
Nel frattempo avevo telefonato a Poste e riempito due volte il form sul sito per avere risposte ed avviare le pratiche assicurative ma non mi ha mai risposto nessuno...
All'annuncio dell'arrivo a Tokio ho avuto un mezzo svenimento dall'emozione.
LC

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 15 marzo 2022, 15:55
da Linos
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.... considerando che sabato e Domenica non contano. La nota negativa è la spesa, tra spedizione, dogana e iva ho speso 30 euro, il materiale 25 euro, e qualche centesimo più o meno. :o :twisted: Comunque, prendere o lasciare, è già tanta roba trovarli. ;)

Data e ora Stato lavorazione Luogo
08/03/2022 08.45 Presa in carico all'estero GRAN BRETAGNA
09/03/2022 01.01 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale GRAN BRETAGNA
13/03/2022 17.56 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
14/03/2022 00.05 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale MILANO MI
14/03/2022 23.37 In lavorazione presso il Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
15/03/2022 03.21 La verifica per lo svincolo della spedizione è conclusa
15/03/2022 03.22 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale TORINO TO
15/03/2022 10.24 In consegna ASTI AT

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 15 marzo 2022, 17:57
da mastrogigino
Ma con quello che si paga per le pastoie burocratiche di quei maledetti sacchetti non conviene acquistare una macchinetta per estrusione e mettere su una piccola produzione autarchica?? :D :D

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:03
da Linos
mastrogigino ha scritto: martedì 15 marzo 2022, 17:57 Ma con quello che si paga per le pastoie burocratiche di quei maledetti sacchetti non conviene acquistare una macchinetta per estrusione e mettere su una piccola produzione autarchica?? :D :D
Sarebbe una gran cosa, basta produrre gli stampi delle varie misure, il silicone non manca, il problema è che non ci si campa con i soli sacchetti... :D

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:12
da Esme
Tempo fa avevo letto una spiegazione su come vengono prodotti questi sacchetti (quelli in lattice almeno) e a quanto pare è un processo produttivo piuttosto complesso.
Chi ha deciso di ricominciarne la produzione ora ha dovuto trovare, oltre ai macchinari originali, anche gli ultimi operai specializzati che vi avevano lavorato.
Purtroppo non riesco a ricordarmi dove l'avessi letto, penso che ci fosse il link su Fpn. Se lo ripesco lo condivido.

NON spedite con Poste italiane !

Inviato: martedì 15 marzo 2022, 18:43
da sansenri
sussak ha scritto: mercoledì 13 ottobre 2021, 21:43 La penna in Italia c'è stata dal 18 agosto al 28 Settembre!!!

In fondo, poco più di un mese, considerando anche che dal 18 agosto alla prima settimana di settembre in dogana ci sarà stata al lavoro una sola persona, anzichè le solite tre o quattro. Non bisognerebbe mai ricevere merce soggetta ad ispezione durante i periodi di ferie estive o Natale/ capodanno. Nel frattempo, anche senza personale, in questi periodi i pacchi si accumulano di giorno in giorno, e poi i tempi di consegna inevitabilmente si allungano.
c'è un altra conclusione da tirare però, e sì che dovremmo saperlo:
MAI spedire nulla ad agosto!
il postino va in ferie e non solo lui (spiegatelo nel resto del mondo...).
Io, se proprio devo, chiedo al venditore di tenermi la merce fino a settembre...
un venditore italiano lo fa semza problemi (anzi mi ringrazia, visto che va in ferie anche lui, ma i soldi li prende prima)
un venditore tedesco mi dice "impossibile, se acquisti, io entro 5 gg dal pagamento devo spedire!" non è la prima volta che rinuncio... :roll: