Pagina 7 di 7

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 20:15
da Normie
Credo che gli unici due matti che ad oggi siano in grado di fare pennini in maniera artigianale siano Shawn Newton e il coreano di Eureka Pens.

Il coreano produce tutto in proprio, compreso alimentatori e pennini, questi in oro 7k , 14k o argento935 con la parte scrivente in qualche robo di tungsteno che dovrebbe durare 10 volte più dell'iridio. La penna che ho avuto io aveva un pennino in Ag935 M/F, stessa flessibilità di un 18k Pelikan ma con feedback di un pennino Aurora.

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 20:54
da ASTROLUX
Ottorino ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 19:57 Bbboooooni! State bbboooni !
Sono un angioletto...
:angel:

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 21:18
da ASTROLUX
@Normie
Interessante il lavoro del coreano.
Mi chiedo come mai non si sia sviluppato l'uso dell'argento per i pennini. eppure è un metallo meno "vile" dell'acciaio ma non costoso come l'oro. Ci sono dei limiti tecnici dovuti all'ossidazione ?

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 21:27
da Designer
sciumbasci ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 12:13
Designer ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 11:35

Condivido appieno. Preferisco un prodotto che: a) funziona bene, b) mi appaga esteticamente ed è c) ergonomicamente valido e piacevole da utilizzare anche se non interamente prodotto in House ad un prodotto che non risponde appieno ai punti a), b) e c) anche se prodotto e commercializzato per intero da una sola azienda. Ovviamente se una stilografica risponde appieno ai punti a), b) e c) ed è inoltre prodotta in House mi troverei di fronte ad una circostanza ideale. La cosiddetta "quadratura del cerchio" si avrebbe se ai punti precedenti si aggiungesse il giusto prezzo.
Le cinesi del gruppo Hero fan tutto da sé. Ma devono piacere :geek:
Ho dato un'occhiata. Grazie per la segnalazione

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 21:29
da Automedonte
E dove si vendono le penne del coreano?

Sono simpatiche.

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 22:28
da alfredop
Da questo filmato si vede che Lamy si produce in casa anche le cartucce (oltre a tutto il resto):

https://www.youtube.com/watch?v=2jf3lbhQR6I

Alfredo

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: martedì 16 giugno 2020, 1:25
da piccardi
piccardi ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 15:15 Comunque penne che hanno la combinazione che indichi, fra quelle prodotte oggi, non ne conosco.
Anzi no mi correggo, direi che le Nakaya potrebbero corrispondere.

Simone

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 10:24
da valhalla
ASTROLUX ha scritto: lunedì 15 giugno 2020, 21:18 @Normie
Interessante il lavoro del coreano.
Mi chiedo come mai non si sia sviluppato l'uso dell'argento per i pennini. eppure è un metallo meno "vile" dell'acciaio ma non costoso come l'oro. Ci sono dei limiti tecnici dovuti all'ossidazione ?
Che io sappia l'oro serviva soprattutto per proteggere dalla corrosione dovuta ai peggio inchiostri ferrogallici dell'epoca delle prime stilografiche, più che per motivi di ”viltà” dell'acciaio (e mi rendo conto ora di non sapere esattamente cosa faccia l'argento a contatto con gli acidi).

Nel mercato del lusso di adesso, boh, non vedo perché usarlo al posto dell'oro, e nel mercato delle penne che si usano :twisted: mi pare che l'acciaio oggi come oggi non abbia problemi che richiederebbero l'uso di altri materiali come l'argento. Tra l'altro, non è che un pennino pesi dieci chili, dubito che il costo del materiale incida così tanto.

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 11:49
da ricart
Forse un pennino in argento è poco attraente perché nel tempo si ossida e si opacizza, non penso abbia problemi di corrosioni dal momento che viene utilizzato per la fabbricazione di posate e coltelli, oggetti che vengono in contatto con le più disparate sostanze. Penso sia solo un problema estetico.

Mandi

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 12:29
da Lateralus
L'argento è un metallo duttile e malleabile come l'oro, rispetto al quale è più duro.
Ottimo conduttore di elettricità e calore, altra caratteristica importante per un metallo da pennini.
Resiste agli acidi purchè non ossidanti come l'acido nitrico.
Purtroppo reagisce con i sulfuri presenti nell'atmosfera che tendono a scurirlo a causa della formazione sulla superfice di solfuro d'argento. Niente che non sia conosciuto a chi ha una penna in argento, basta un pò di olio di gomito e un buon panno morbido per rimuoverlo e farlo ritornare alla sua spendida lucentezza.
A parte questo non vedo altri motivi per non utilizzarlo come materiale per pennini. Forse i tecnici potranno illuminarci meglio.

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 16:13
da ASTROLUX
Lateralus ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 12:29
Purtroppo reagisce con i sulfuri presenti nell'atmosfera che tendono a scurirlo a causa della formazione sulla superfice di solfuro d'argento.
Senza contare che può essere rodiato. Nonostate ciò sembra essere usato assai di rado come metallo da pennino.

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 16:37
da Iridium
Penso che lo preferirei all’ acciaio, e come costi non dovrebbe essere esagerato. Credo forse sia anche più facilmente lavorabile ma potrei sbagliarmi

saluti

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 16:39
da Iridium
ASTROLUX ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 16:13
Lateralus ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 12:29
Purtroppo reagisce con i sulfuri presenti nell'atmosfera che tendono a scurirlo a causa della formazione sulla superfice di solfuro d'argento.
Senza contare che può essere rodiato. Nonostate ciò sembra essere usato assai di rado come metallo da pennino.
quindi esistono penne con pennino in argento massiccio?

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 20:55
da ASTROLUX
Iridium ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 16:39

quindi esistono penne con pennino in argento massiccio?
Leggi bene l'intervento di Normie a proposito delle penne coreane

Manifattura nel mondo delle penne

Inviato: sabato 20 giugno 2020, 23:13
da Iridium
ASTROLUX ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 20:55
Iridium ha scritto: sabato 20 giugno 2020, 16:39

quindi esistono penne con pennino in argento massiccio?
Leggi bene l'intervento di Normie a proposito delle penne coreane
grazie, probabilmente mi era sfuggito :thumbup: