Pagina 7 di 8
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 9:47
da ricart
Se andate nella sezione "mostrate le vostre penne" il 2 maggio pubblico delle foto sul sistema della 147 così anche chi non la possiede può capire come funziona il sistema.
mandi
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:03
da Little
ricart ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 9:47
Se andate nella sezione "mostrate le vostre penne" il 2 maggio pubblico delle foto sul sistema della 147 così anche chi non la possiede può capire come funziona il sistema.
mandi
Questo è il link al messaggio cui si riferisce ricart
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 05#p252705
Per vostra informazione quando volete creare un collegamento ad un messaggio specifico vi basta far click con il destro sul quadratino che ho cerchiato nello screen qui sotto e fare copia collegamento. Questo collegamento ha al suo interno non solo l'informazione della discussione cui il messaggio appartiene ma anche l'informazione del messaggio specifico
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 10:50
da tomcar
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 9:12
tomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 19:59
Lo faccio già con la Lamy CP1 che accetta solo cartucce proprietarie. Il difficile è pulire bene la cartuccia usata.
Giusto per dire la mia, esistono i converter Lamy che si possono usare con la CP1, sono sostanzialmente gli stessi di quelli che si usano per le safari a meno di due dentini sporgenti, insomma esistono e sono un altro modello ma esistono.
Ah non sapevo. Pensavo che Lamy avesse solo un tipo di converter. Grazie!
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 17:35
da tomcar
Ragazzi, è arrivata la 146.
Non l’ho ancora aperta, poi vi faccio sapere

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 21:24
da blaustern
tomcar ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 17:35
Ragazzi, è arrivata la 146.
Non l’ho ancora aperta, poi vi faccio sapere
Adesso devi cercare una Rouge et noir o una Bohème

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 21:37
da tomcar
blaustern ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 21:24
tomcar ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 17:35
Ragazzi, è arrivata la 146.
Non l’ho ancora aperta, poi vi faccio sapere
Adesso devi cercare una Rouge et noir o una Bohème
Oddio e mo’ che sono queste? Ecco adesso mi hai messo il tarlo e io che volevo una sailor...
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 22:18
da Lamy
Prova una Sailor, sono curioso di sapere, secondo il tuo gusto, se scrive 5 volte peggio della Montblanc

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 22:27
da fufluns
Automedonte ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 9:28
fufluns ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 1:48
La Meisterstück 146 é un classico intramontabile, oltre ad essere una penna che funziona sempre. Se quella che ha acquistato é la penna ancora visibile nelle pagine del mercatino del forum (dove risulta appunto già venduta), é un esemplare splendido. Io ne possiedo una uguale con pennino monocolore in misura Fine, ed é un piacere morboso da usare...
da queste parole mi sembra di capire che sono consigliabili quelle con pennino monocolore rispetto a quelle bicolore?
Le contemporanee hanno pennini
diversi da quelle degli anni '70 e '80, e anche le penne sono piuttosto diverse: quelle '70-80 erano
decisamente piú corte. Le 146 con la finestrella grigia e quelle con la finestrella azzurra avevano pennini
diversi da quelle degli anni '50. Nel mezzo, non sono state prodotte penne del modello 146.
Diverso non é meglio né peggio: questo dipende dai gusti di chi li usa. I pennini contemporanei sono più rigidi e, a mio avviso, più "rotondi": molti li trovano pennini più facili da usare. Quelli targati '70 e '80 sono più elastici, e "grattano" e suonano un po' di più. A me questo leggero "grattare" del pennino sulla carta piace perché mi fa sentire il pennino vivo. Ma si tratta di un gusto personale. Di quelli degli anni '50 sento sempre parlare in termini superlativi, ma non ne ho mai provato nessuno, per cui non posso confermare.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 23:29
da tomcar
fufluns ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:27
Automedonte ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 9:28
da queste parole mi sembra di capire che sono consigliabili quelle con pennino monocolore rispetto a quelle bicolore?
Le contemporanee hanno pennini
diversi da quelle degli anni '70 e '80, e anche le penne sono piuttosto diverse: quelle '70-80 erano
decisamente piú corte. Le 146 con la finestrella grigia e quelle con la finestrella azzurra avevano pennini
diversi da quelle degli anni '50. Nel mezzo, non sono state prodotte penne del modello 146.
Diverso non é meglio né peggio: questo dipende dai gusti di chi li usa. I pennini contemporanei sono più rigidi e, a mio avviso, più "rotondi": molti li trovano pennini più facili da usare. Quelli targati '70 e '80 sono più elastici, e "grattano" e suonano un po' di più. A me questo leggero "grattare" del pennino sulla carta piace perché mi fa sentire il pennino vivo. Ma si tratta di un gusto personale. Di quelli degli anni '50 sento sempre parlare in termini superlativi, ma non ne ho mai provato nessuno, per cui non posso confermare.
Dunque, l’ho inchiostrata subito con un iroshizuku Tsuky-yo. Forse non la scalata migliore ma ormai è fatta. La penna non gratta minimamente, ma scorre fluida sul foglio. Flusso ottimo e abbondante tratto fine che in realtà sembra un medio, ma ormai con le montblanc ho capito che va così. La 146 in mio possesso è effettivamente più corta della 147 e anche leggermente più pesante, caricata completamente, la differenza in mano è apprezzabile. Il pennino della 146 è decisamente più morbido della 147, le variazioni si ottengono senza alcuno sforzo. Insomma è stupenda. L’incisione “W.Germany”, il pennino monocolore, lo stantuffo in ottone la rendono ai miei occhi bellissima e decisamente diversa dalla 147. Sono felice e vi metto pure una foto.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 23:33
da tomcar
Lamy ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 22:18
Prova una Sailor, sono curioso di sapere, secondo il tuo gusto, se scrive 5 volte peggio della Montblanc
L’idea iniziale era proprio quella di comprare una sailor o un Pilot. Ma la sailor mi attrae di più. Solo che poi sono finito in questo tifone di Montblanc arrivate per fortuna e casualmente e al momento sono molto affascinato. Dubito che scrivano 5 volte peggio delle Montblanc ma per provarla la devo comprare e sto mese ho già speso parecchio. Mi sa che dovrò rimandare purtroppo. Solo che stasera ho visto una Omas e adesso sto in fissa... aiuto.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 23:57
da Automedonte
tomcar ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 17:35
Ragazzi, è arrivata la 146.
Non l’ho ancora aperta, poi vi faccio sapere
La MIA 146

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 0:54
da Lamy
Brutta bestia la stilografite, soprattutto in fase acuta!
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 8:07
da blaustern
Lamy ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 0:54
Brutta bestia la stilografite, soprattutto in fase acuta!
Eh già!

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 8:12
da blaustern
tomcar ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 21:37
blaustern ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 21:24
Adesso devi cercare una Rouge et noir o una Bohème
Oddio e mo’ che sono queste? Ecco adesso mi hai messo il tarlo e io che volevo una sailor...
Eccole

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: giovedì 11 giugno 2020, 8:35
da tomcar
Oddio col serpente. Super tamarra. La voglio!!