Quindi mi consigli la loom piano?Mrfortytwo ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 0:51 Spezzo anch'io una lancia a favore della Faber Castell e della Loom in particolare (sopratutto le versioni con finitura satinata, quella cromata è un incubo da tenere in mano quando hai le mani sudate).
Considera che con una Loom ti porti via lo stesso"motore" (gruppo scrittura) di una Ondoro o una E-motion, ma ad una frazione del prezzo di queste ultime.
Personalmente non trovo per niente male anche la Essentio, che poi sarebbe la Basic di una volta: ne è uscita di recente una versione col corpo tutto in alluminio anodizzato e spazzolato (anche la sezione) che mi sembra molto bella e sta molto bene in mano - la spazzolatura ed le righe tornite sulla sezione la rendono a prova di mano sudata.
.
Ok, ho letto anch'io quella recensione negativa e non so che uso ne abbia fatto chi l'ha recensita per ridurla così - la mia è proprio lo stesso modello, ce l'ho in rotazione da due anni,l'ho trattata (ammetto) tuttaltro che con i guanti e non ha mai avuto un problema.
Confermo anche quanto detto in merito alle sezioni gommate: col tempo diventano appiccicose e se hai scarogna (o forse se entrano in contatto con tracce di qualche contaminante che non dovresi avere sulle mani, cosa sia non lo so) possono anche depolimerizzarsi e la gomma diventa un materiale simile al Pongo. L'ho visto succedere su una stilo economica da supermercato nonché, fuori dall' ambito stilografico, nelle impugnature di vari coltelli (preciso: lavati a mano, erano di pregio).
Ave Atque Vale!
--F.
Che penna mi consigliate?
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
Comunque apro una discussione specifica per questo argomento
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne
- Mrfortytwo
- Touchdown
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 8 luglio 2019, 23:56
- La mia penna preferita: Parker Flighter (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Verona
- Gender:
Che penna mi consigliate?
Scusa per il ritardo nella risposta, sono stato via un po'...

Comunque si, decisamente - o la versione con solo la sezione "satinata" (in realtà sarebbe pallinata) o meglio ancora quella con tutto il corpo pallinato.
Giusto giusto ieri due ore filate a prender note col MegaTitolare a duecento parole al minuto ed una Loom M caricata a Lie de The (blu royale? nah, troppo banale...), e zero crampi alla fine dell'ordalia.
Poi tutto va a preferenze : come ti ho detto mi ero trovato bene come ergonomia anche con la Essentio.
Comunque il consiglio è uno solo: PROVALE. La mia mano non è la tua, magari ti trovi meglio con una piuttosto che con un'altra.
Ave Atque Vale!
--F.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
Ciao alla fine ho comprato la loom piano e devo dire che non è scivolosa quanto sembraMrfortytwo ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2019, 14:43Scusa per il ritardo nella risposta, sono stato via un po'...![]()
Comunque si, decisamente - o la versione con solo la sezione "satinata" (in realtà sarebbe pallinata) o meglio ancora quella con tutto il corpo pallinato.
Giusto giusto ieri due ore filate a prender note col MegaTitolare a duecento parole al minuto ed una Loom M caricata a Lie de The (blu royale? nah, troppo banale...), e zero crampi alla fine dell'ordalia.
Poi tutto va a preferenze : come ti ho detto mi ero trovato bene come ergonomia anche con la Essentio.
Comunque il consiglio è uno solo: PROVALE. La mia mano non è la tua, magari ti trovi meglio con una piuttosto che con un'altra.
Ave Atque Vale!
--F.
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne