Pagina 7 di 13

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 12:59
da maxpop 55
sanpei ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 10:35 Una breve cosa scritta molto tempo addietro, non è la verità assoluta, vi sono inesattezze e mancanze, anche perchè come tutti probabilmente dopo essere partiti con buone intenzioni ad un certo punto hanno cominciato a ad accoppiare le penne con le scatole che avevano sottomano, esistono anche altre scatole non fotografate x le 88 Nizzoli, quelle con fascia rossa x esempio, o quelle a bauletto verdi o azzurre, più chissà quali che non ho mai visto, comunque per farvi una vaga idea date un'occhiata qui, non tutto ma di tutto ;)

https://www.zona900.com/senza-categoria ... -revealed/
Ciao Paolo, grazie per il tuo contributo, sempre fondamentale quando si cerca di capirne di più. :thumbup:

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 13:01
da maxpop 55
LucaC ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 10:56 Eccola...20190330_105312_LLS.jpg
:thumbup:

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 13:20
da Syrok
Aproposito di confeziomi io ne ho trovata una acciaio con striscia rrossa che dicono sia di uma rotomima ma le vrmdevano anche separate?

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 13:47
da Giorgio1955
Grazie GM, come al solito esaustivo!

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 14:09
da sanpei
Syrok ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 13:20 Aproposito di confeziomi io ne ho trovata una acciaio con striscia rrossa che dicono sia di uma rotomima ma le vrmdevano anche separate?
Si vendevano anche i portamine separatamente dalle stilo, il tubo era uguale come aspetto ma più corto,
riguardo ai colori chissà? 8-)

PS: Il termine rotomina magari è corretto ma mi "fastidia" parecchio :lol:

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 14:37
da sanpei
Alcuni altri astucci meno comuni di 88 e Duo-Cart:

A bauletto singolo per 88 Nizzoli

Immagine

A bauletto doppia per set

Immagine

A bauletto Duo-Cart

Immagine


La mia preferita, a "monolite" per Duo-Cart decisamente difficile da vedere

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Infine una curiosità, ganci per espositore da negozio montati su classici tubi in alluminio.

Immagine

Immagine

Tutto x ora.

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 17:46
da sanpei
A proposito, per chi mi ha scritto in privato chiedendomi se ho una DeLorean in garage, no non ce l'ho, forse... :mrgreen:

Immagine

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 19:10
da maxpop 55
Grande Paolo, alcuni come il monolite della duocart mai visti, ci hai dato un grande aiuto a conoscere un po di più gli astucci della 88, grazie. :thumbup:
Fra i tanti aggiungiamo anche questo

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 19:18
da Syrok
Waw c'è ne sono cosi tanti che potrebbero essere oggetto di collezione solo loro.
Grazie GM

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 19:20
da maxpop 55
Syrok ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 19:18 Waw c'è ne sono cosi tanti che potrebbero essere oggetto di collezione solo loro.
Grazie GM
Lo penso anch'io, Paolo non finisce mai di stupirci.

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 21:55
da francoiacc
sanpei ha scritto: sabato 30 marzo 2019, 17:46 A proposito, per chi mi ha scritto in privato chiedendomi se ho una DeLorean in garage, no non ce l'ho, forse... :mrgreen:

Immagine
:o ma che fai li vendi al chilo?

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 23:07
da ricart
Salve, ogni tanto la Dea passa anche da me, tempo fa ho trovato questa 88 completa nella sua confezione
01.JPG
astuccio metallico con panno
02.JPG
03.JPG
foglio con istruzioni
04.JPG
05.JPG
tagliandino di collaudo
06.JPG
07.JPG
09.JPG
la matricola della penna coincide con il tagliandino di collaudo
11.JPG
Il segno sulla custodia forse è un riferimento al tipo di pennino? cosa ne pensate?

Mandi

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 23:20
da Syrok
CIao Ricart anzi mandi come si dice da voi :D

Il segno che vedi sulle confezioni deve corrispondere al segno che c'è sul fondello della stilografica e serve per indicare il tipo di pennino che ha, ovviamente se la scatola è la sua originale.

Nella scatola che ho io non c'è nessun segno ma credo perché è una coppia stilo più portamine però c'è il segno (anche se poco visibile) sul fondello un cerchio bianco che indica un pennino medio con tratto medio.

A proposito mi piacerebbe avere anche a me le istruzioni per il caricamento, sul wiki si trovano ma vorrei sapere le misure esatte del foglio in modo da poterle stampare correttamente.

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: sabato 30 marzo 2019, 23:53
da ricart
Lunedì in ufficio farò una copia su A4 che poi trasformerò in jpg così da poterla caricare sul forum

A lunis, mandi

Aurora 88 i vari modelli

Inviato: domenica 31 marzo 2019, 0:01
da Syrok
Grazie Ricart, mandi