Pagina 7 di 8

Fabriano EcoQua

Inviato: martedì 14 maggio 2013, 21:34
da SJONES81
gbiotti ha scritto: Se non sbaglio la Fabriano Palatina e' la stessa usata dalla casa editrice Sellerio (l'editore con cui Camilleri pubblica i libri di Montalbano).
Se e' quella, devo dire che mi piace veramente molto, sia per la tonalita' di colore, per la sensazione tattile, sia, udite udite, per il profumo.
Non ho pero' mai provato a scriverci e non ne conosco la resa con penne stilografiche (hint: perche' non ne fai una recensione?)
Vista la fascia "premium" immagino che non sia proprio a buon mercato.

Saluti, Geraldo.
Ciao Geraldo,
farò la recensione con molto piacere. Nonostante la mia scarsa esperienza con le stilografiche, tenterò questa impresa anche per restituire una piccolissima parte del prezioso supporto che mi state offrendo.
Tutto sommato, dopo diversi anni che scarabocchio cose di vario genere sui taccuini, ne ho provati un buon numero. Un po' di esperienza l'avrò accumulata, no?!?! :)

Riguardo al prezzo, lo considero un prezzo accettabile. Per uno studente universitario come me non é un acquisto da fare a cuor leggero, ma una volta ogni tanto... Una birra e una pizza fatta in casa ,piuttosto che in pizzeria, e la spesa é coperta :)

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 17 novembre 2013, 20:43
da beppeiaf
Preso nelle versione A4 dorso collato e foglio puntinato direttamente dal fornitore di cancelleria all ingrosso dell ufficio. Provata sino ad ora con twsbi 580 pennino EF inchiostro Diamine Umber, praticamente perfetta, anche con la Kaweko é ottima.

Fabriano EcoQua

Inviato: martedì 19 novembre 2013, 9:15
da nicola
Vi riporto la mia esperienza con gli EcoQua.
E' da un pò di tempo che uso i quaderni spillati formato A5, li avevo trovati ottimi, buon prezzo e scrittura piacevole.

Ieri l'avvenimento che mi ha fatto ricredere: ho comprato un quaderno che è al limite dell'inservibile. Ho temuto fosse colpa della penna ma superato il momento di panico ho provato su dell'altra carta e questa scrive magnificamente,
purtroppo questo quaderno EcoQua è pessimo, il pennino gratta e fatico a scrivere.


Peccato nella mia città questi quaderni sono facilmente reperibili, più avanti magari darò una possibilità al quaderno spiralato.

Fabriano EcoQua

Inviato: mercoledì 20 novembre 2013, 15:10
da Simone
È lo stesso problema che ho lamentato con gli sfollati A4: troppa incostanza tra le pagine del singolo quaderno. E infatti uso solo i puntinati A4 collati.

Ma eesistono collati e senza puntini, righe o quadretti?

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 25 maggio 2014, 20:47
da Fabilus
Riesumo questo argomento sulla carta ECO QUA di Fabriano per dare notizia (ammesso che interessi) che a Roma è introvabile il blocco/quaderno collato A4 a righe.
L'ho cercato per mari e per monti.....ovvero per le poche cartolerie rimaste a Roma (incredibile ma vero), qualcuna anche discreta (francamente nulla di più) come assortimento, ma niente.
I blocchi collati si trovano, ma solo puntinati oppure a quadretti o lisci. A righe si trovano solo i quaderni A4, sia spiralati che con i punti tipo quaderno scolastico, ma collati, no.
Addirittura alla Boutique Fabriano di via di Ripetta dicono di non averli mai avuti....
Tutto questo a Roma.
Ma è possibile una cosa del genere? Qualcuno della capitale ne sa qualcosa? :problem:

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 25 maggio 2014, 21:34
da Phormula
Idem a Milano, i blocchi che uso io sono praticamente introvabili in cartoleria.
Fortunatamente ho i miei "spacciatori" di fiducia online. :thumbup:

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 14:07
da TSRM
A leggere questo post ho trovato conferma a un mio dubbio che avevo utilizzando i quaderni A5 collati a puntini. I fogli non hanno tutti la stessa "qualità" nel senso che qualcuno è più ruvido degli altri, a tal punto da rendere fastidiosa la scrittura. Motivo per il quale appena finiti ritorno a Rhodia, peccato perchè per il resto la carta si comporta benissimo.

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 14:31
da FryOne
TSRM ha scritto:qualcuno è più ruvido degli altri, a tal punto da rendere fastidiosa la scrittura
...la EcoQua, paragonata ale "altre" solite carte di pari prezzo, è troppo "ruvida": io non la trovo adatta alla stilografica, come a tutte le penne gel o roller con punta fine. Con una Pilot G-TEC-C4, o una G2 ULTRA FINE, sembra di scrivere sulla carta vetrata. Andrà bene per le sfera...

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 18:28
da TSRM
Mi sono forse espresso male, mi riferivo al fatto che capita che qualche foglio risulti più ruvido degli altri. Concordo con il dire che non è patinata come Rhodia, ma non la trovo malvagia, magari se si usano pennini fini si sente la rugosità della carta, ma con gli stub non ho questo problema.

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 19:25
da FryOne
TSRM ha scritto:Mi sono forse espresso male, mi riferivo al fatto che capita che qualche foglio risulti più ruvido degli altri. Concordo con il dire che non è patinata come Rhodia, ma non la trovo malvagia, magari se si usano pennini fini si sente la rugosità della carta, ma con gli stub non ho questo problema.
No, ti eri espresso bene e io avevo capito: la mia era una considerazione generale - se già è ruvida di suo, figuriamoci i fogli più ruvidi degli altri! Immagino che con pennini dal medio in su le cose vadano meglio.

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 20:43
da rbocchuzz
Ho comprato un po' di quaderni ECOQUA, la carta è abbastanza liscia, anche se a volte mi è capito che su alcuni fogli non si riesce a scrivere, come se la carta avesse una eccessiva patinatura.
Li adottati per mio figlio che li usa a scuola, li trovo a circa 1 Euro, comprando l'intero pacco, devo dire che lui la trova ottima, anche se scrive con la biro.
Tra le carte migliori e a un prezzo ragionevole trovo la Fabriano EGO, grammatura 90, che è liscia ma non patinata, ma meglio di alcuni blocchi Pigna, sto usando attulamente un tipo che riporta la dicitura Master.

L'unico Rodhia che sono riuscito a trovare, a un costo spropositato ma credo molto dipenda dalla rilegatura, è il tipo HABANA, che ha la stessa grammatura del ECOQUA ma è decisamente più liscio.
Inciso ..sui fogli del Rodhia c'è scritto in calce "Papier Velin Veloutè 90g/m2 fbriquè en France par Clairfontane".

Il Rodhia è più liscio in quanto la carta è patinata, questo però ha un piccolo inconveniente con alcune penne e inchiostri ho dei salti nella scrittura, non eccessivi ma ci sono.

Una ottima carta ma che è adesso introvabile era la Pigna Quaxima, sempre con grammatura da 90

Fabriano EcoQua

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 21:09
da muristenes
Io sono giunto ormai all'ottavo blocco puntinato e collato della linea EcoQua. Li ho acquistati sia nel formato A4 e A5 e non posso che confermare in gran parte le recensioni precedenti. Nello specifico mi riferisco a una certa incostanza nella qualità della carta, che si palesa da un blocco all'altro.

In generale la mia valutazione è positiva, a patto di avere la fortuna di pescare il blocco giusto: in un caso mi è capitato un blocco "patinato" sul quale l'inchiostro non aggrappava bene; in un altro caso un blocco quasi inutilizzabile per l'eccessivo bleedthrough.

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 10:42
da Fabilus
muristenes ha scritto:Io sono giunto ormai all'ottavo blocco puntinato e collato della linea EcoQua. Li ho acquistati sia nel formato A4 e A5 e non posso che confermare in gran parte le recensioni precedenti. Nello specifico mi riferisco a una certa incostanza nella qualità della carta, che si palesa da un blocco all'altro.

In generale la mia valutazione è positiva, a patto di avere la fortuna di pescare il blocco giusto: in un caso mi è capitato un blocco "patinato" sul quale l'inchiostro non aggrappava bene; in un altro caso un blocco quasi inutilizzabile per l'eccessivo bleedthrough.
Certo che leggendo i giudizi di questo post si rimane stupiti del fatto che una cartiera con una tradizione quasi millenaria abbia di questi problemi qualitativi.
Un gran peccato.

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 12:04
da Phormula
Questa variabilità sorprende anche me, Fabriano è sempre stato sinonimo di carta di qualità.

Fabriano EcoQua

Inviato: domenica 1 giugno 2014, 12:53
da TSRM
Infatti è un peccato perchè è l'unica carta avoriata puntinata, tra l'altro i puntini non sono invasivi come Rhodia che sembrano dei palloni viola.