Pilot 78G
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pilot 78G
Beh, se tendono a svitarsi i cappucci, non sono certo le uniche a fare questo scherzetto ogni tanto. Non ci vedo nulla di grave. E' chiaro che serrassi di più non si sviterebbero, ma non voglio danneggiare le filettature.
A me capita con parecchie penne: Pelikan M150, M250, M400, Kaweco Sport, Senator, Stypen e altre.
In effetti, a scrivere con un pennino Pilot ho l'impressione che ci si abitui TROPPO bene.
Quando ritorni ad altre penne, magari anche molto costose, ti viene un certo nervosismo...
A me capita con parecchie penne: Pelikan M150, M250, M400, Kaweco Sport, Senator, Stypen e altre.
In effetti, a scrivere con un pennino Pilot ho l'impressione che ci si abitui TROPPO bene.
Quando ritorni ad altre penne, magari anche molto costose, ti viene un certo nervosismo...
_______________________________________________________ Andrea
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Pilot 78G
Più che il tappo è la sezione a svitarsi, almeno per quel che mi riguarda... Comunque su una penna di questa fascia di prezzo, quest'unico problema è più che accettabile! 
Devo ammettere che non c'è una sola Pilot in mio possesso che mi abbia dato problemi, semplicemente perfette... Maledetti giapponesi!

Devo ammettere che non c'è una sola Pilot in mio possesso che mi abbia dato problemi, semplicemente perfette... Maledetti giapponesi!

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Pilot 78G
E se la Pilot più economica scrive così, quelle costose come scrivono...?...
E poi: e se le Sailor si dice che scrivano addirittura meglio delle Pilot...????
Non è che se comincio ad acquistare giapponese, poi mi viene da buttare via tutto l'italiano, tedesco e americano che ho...?????
E poi: e se le Sailor si dice che scrivano addirittura meglio delle Pilot...????
Non è che se comincio ad acquistare giapponese, poi mi viene da buttare via tutto l'italiano, tedesco e americano che ho...?????

_______________________________________________________ Andrea
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Pilot 78G
Il rischio c'e' ! 
Il bello, per me, è che sono penne fatte davvero per scrivere. Pochi fronzoli e resine colorate e fantasiose. Un pennino eccezionale, un corpo "giusto" e basta.
Al limite, se si è danarosi, ci sono comunque alcune decorate.

Il bello, per me, è che sono penne fatte davvero per scrivere. Pochi fronzoli e resine colorate e fantasiose. Un pennino eccezionale, un corpo "giusto" e basta.
Al limite, se si è danarosi, ci sono comunque alcune decorate.
-
- Touchdown
- Messaggi: 99
- Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 23:13
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 076
- Arte Italiana FP.IT M: 092
- Località: Friuli Venezia Giulia
Pilot 78G
Presa in questo istante
Convinto dal parere di "fine rodaggio" di Ottorino l'ho presa di colore verde acqua con pennino stub.
Ora non mi resta che attendere, non vedo l'ora che arrivi!

Convinto dal parere di "fine rodaggio" di Ottorino l'ho presa di colore verde acqua con pennino stub.
Ora non mi resta che attendere, non vedo l'ora che arrivi!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Pilot 78G
Lo svitamento della sezione è capitato frequentemente anche a me.E' come se ci fosse un difetto di tolleranze tra le varie parti.eu-slack ha scritto:Più che il tappo è la sezione a svitarsi, almeno per quel che mi riguarda... Comunque su una penna di questa fascia di prezzo, quest'unico problema è più che accettabile!
Devo ammettere che non c'è una sola Pilot in mio possesso che mi abbia dato problemi, semplicemente perfette... Maledetti giapponesi!
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Pilot 78G
Occhio che, nonostante non abbia la Prera, forse potresti trovare la 78g molto "basica". Non ti aspettare una Pilot Custom...
Costa poco ed è essenzialmente una "Bic Cristal" delle stilografiche.

Costa poco ed è essenzialmente una "Bic Cristal" delle stilografiche.
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Pilot 78G
in realtá più passa il tempo e più mi accorgo di apprezzare maggiormente le penne scolastiche e basicheFrancè ha scritto:Occhio che, nonostante non abbia la Prera, forse potresti trovare la 78g molto "basica". Non ti aspettare una Pilot Custom...![]()
Costa poco ed è essenzialmente una "Bic Cristal" delle stilografiche.

- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Re: Pilot 78G
ma dove l'hai trovata la demonstratormaxpop 55 ha scritto:Versione trasparente
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 297
- Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 15:07
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 035
- Fp.it ℵ: 015
- Località: Provincia di Pisa
Pilot 78G
Volevo anche segnalare, se non lo sapeste, che io ho una 78g che accetta cartucce internazionali tipo Pelikan.
Ne ho anche una B/stub che però accetta solo le cartucce Pilot, che non ho mai provato, ed ha il suo "converter" a sacchetto di silicone da premere.
Quindi ne esistono due versioni e purtroppo non ricordo da chi presi la versione "internazionale".
Ne ho anche una B/stub che però accetta solo le cartucce Pilot, che non ho mai provato, ed ha il suo "converter" a sacchetto di silicone da premere.
Quindi ne esistono due versioni e purtroppo non ricordo da chi presi la versione "internazionale".
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot 78G
Vorrei acquistarne almeno un paio anche io, con pennini EF, per disegnarci (è... l'Effetto -Lafountain )
Ho dei dubbi sul pennino e chiedo conferma. Il pennino della 78G è lo stesso installato sulle:
- FP 50R
- Prera
- Plumix
?
Grazie

Ho dei dubbi sul pennino e chiedo conferma. Il pennino della 78G è lo stesso installato sulle:
- FP 50R
- Prera
- Plumix
?
Grazie
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Pilot 78G
Che io sappia esiste solo con i pennini F, M , B (che poi è uno stub), ma potrei sbagliarmi. Le altre penne da te nominate non lo conosco.Irishtales ha scritto:Vorrei acquistarne almeno un paio anche io, con pennini EF, per disegnarci (è... l'Effetto -Lafountain )![]()
Ho dei dubbi sul pennino e chiedo conferma. Il pennino della 78G è lo stesso installato sulle:
- FP 50R
- Prera
- Plumix
?
Grazie
Giuseppe
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Pilot 78G
Confermo: pennino F
Le altre citate dovrebbero avere lo stesso pennino F (la FP 50R se non sbaglio esiste solo con pennino F).
Mi piacerebbe avere una conferma in tal senso.
Le altre citate dovrebbero avere lo stesso pennino F (la FP 50R se non sbaglio esiste solo con pennino F).
Mi piacerebbe avere una conferma in tal senso.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pilot 78G
Il pennino della prera è in acciaio lucido, quello della 78G è dorato.Irishtales ha scritto:Confermo: pennino F
Le altre citate dovrebbero avere lo stesso pennino F (la FP 50R se non sbaglio esiste solo con pennino F).
Mi piacerebbe avere una conferma in tal senso.
La finezza è simile, ma nella scarsa statistica (provati 1 ed 1 esemplare) quello della Prera è sensibilmente più scorrevole. Ma questo non ti tragga in inganno, il fine della 78G è scrive benissimo, e quanto a precisione del tratto e scorrevolezza per me è molto meglio di qualunque altro fine europeo che mi sia capitato di provare, è la Prera che è sorprendente. Solo che non so se le caratteristiche citate (flusso preciso, tratto netto) sono davvero adatte all'uso...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758