Smontare Aurora 88p
Inviato: martedì 11 agosto 2015, 19:56
come previsto!
La prima volta c'è sempre un poco di apprensione, ma vedrai che alla terza riparazione non ci farai più caso!
Riguardo alla lucidatura... ci sono molte scuole di pensiero.
Io personalmente utilizzo micromesh , paste abrasive e/o spazzole varie da oreficeria.
Un modo per lucidarla è indicato qui: http://www.fountainpen.it/Stilografica_ ... e_finiture
Per la lucidatura finale uso c'era d'api e panno di lana.
Se non hai molta esperienza con dremel e/o simili ti consiglierei di farlo a mano e di fare eventualmente pratica
con sistemi meccanici su qualche penna a basso valore economico/affettivo
( Ricordati di proteggere incisioni e filettature da azioni abrasive.)
Per il cappuccio (dorato o nikargenta?) vanno bene dei normali prodotti commerciali.
Nello

La prima volta c'è sempre un poco di apprensione, ma vedrai che alla terza riparazione non ci farai più caso!
Riguardo alla lucidatura... ci sono molte scuole di pensiero.
Io personalmente utilizzo micromesh , paste abrasive e/o spazzole varie da oreficeria.
Un modo per lucidarla è indicato qui: http://www.fountainpen.it/Stilografica_ ... e_finiture
Per la lucidatura finale uso c'era d'api e panno di lana.
Se non hai molta esperienza con dremel e/o simili ti consiglierei di farlo a mano e di fare eventualmente pratica
con sistemi meccanici su qualche penna a basso valore economico/affettivo

( Ricordati di proteggere incisioni e filettature da azioni abrasive.)
Per il cappuccio (dorato o nikargenta?) vanno bene dei normali prodotti commerciali.
Nello