Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Ciao Daniele, forse non conosco il nome del colore ma qualche cosa sulla riflessione della luce si.
Capita che l'oro a volte sembra argento o la tonalità di un colore cambi secondo l'angolo di rifrazione della luce, ma come è possibile che un colore poco dissimile dal nero diventi color ottone (oro scuro), questo non me lo spiego.
Capita che l'oro a volte sembra argento o la tonalità di un colore cambi secondo l'angolo di rifrazione della luce, ma come è possibile che un colore poco dissimile dal nero diventi color ottone (oro scuro), questo non me lo spiego.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- stellakometa
- Touchdown
- Messaggi: 69
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2014, 14:13
- La mia penna preferita: sailor, aurora, lamy, tswbi
- Il mio inchiostro preferito: pelikan black, diamine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it ℵ: 050
- Fp.it 霊気: 118
- Località: Novate Milanese
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni


-
- Levetta
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
- La mia penna preferita: wahl eversharp doric
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 071
- Fp.it Vera: 071
- Località: Thiene (VI)
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Grazie Daniele per tutti i chiarimenti, oltre ovviamente per l'ottimo lavoro svolto e...per coccolare tutti gli utenti del forum! 

Cesare
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Eccola finalmente!!!
Appena tornato a casa subito mi son messo a "giocare" con questo gioiellino.
Trovo qualche difficoltà solo nello scaricare il serbatoio...poco male, vorrà dire che consumeremo tutto l'inchiostro
Allego foto!

Grazie ancora allo staff per questa meraviglia!
Appena tornato a casa subito mi son messo a "giocare" con questo gioiellino.
Trovo qualche difficoltà solo nello scaricare il serbatoio...poco male, vorrà dire che consumeremo tutto l'inchiostro

Allego foto!

Grazie ancora allo staff per questa meraviglia!
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Siamo in molti ad aver trovato difficoltà nello svuotamento del serbatoio.
Alcuni non se ne preoccupano, vorrà dire che consumeremo tutto l'inchiostro , dicono.
Personalmente è un tipo di atteggiamento che non condivido, poichè ritengo la funzione di svuotamento del serbatoio fondamentale , ed i motivi per i quali ci si possa trovare nell'esigenza di dover togliere subito tutto l'inchiostro sono diversi.
In realtà mancando un foglietto illustrativo , non ho mai capito quale fosse la manovra UFFICIALE per svuotare la penna, sino a quando l'assistenza mi ha confermato che la manovra consigliata è quella di svitare la sezione.
Alcuni non se ne preoccupano, vorrà dire che consumeremo tutto l'inchiostro , dicono.
Personalmente è un tipo di atteggiamento che non condivido, poichè ritengo la funzione di svuotamento del serbatoio fondamentale , ed i motivi per i quali ci si possa trovare nell'esigenza di dover togliere subito tutto l'inchiostro sono diversi.
In realtà mancando un foglietto illustrativo , non ho mai capito quale fosse la manovra UFFICIALE per svuotare la penna, sino a quando l'assistenza mi ha confermato che la manovra consigliata è quella di svitare la sezione.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Converter
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2015, 16:09
- La mia penna preferita: omas 556
- Il mio inchiostro preferito: aurora black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 095
- Località: firenze
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
grazie per il chiarimento: in effetti scaricando normalmente la penna non ottenevo risultati e per cambiare inchiostro avevo smontato la sezione, adesso è confermato che si può fare..
Comunque confermo le impressioni iniziali sulla validità della penna.
Saluti.
Comunque confermo le impressioni iniziali sulla validità della penna.
Saluti.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Sarò sbagliato, ma per me non è corretto svitare ogni qualvolta si vuole svuotare la penna levare la sezione, la filettatura a forza di girare si usura, la manovra corretta come del resto faccio con le vacumatic è col pennino fuori dall'inchiostro agire sul pirulicchio lentamente e si vede che il serbatoio si svuota.analogico ha scritto:Siamo in molti ad aver trovato difficoltà nello svuotamento del serbatoio.
Alcuni non se ne preoccupano, vorrà dire che consumeremo tutto l'inchiostro , dicono.
Personalmente è un tipo di atteggiamento che non condivido, poichè ritengo la funzione di svuotamento del serbatoio fondamentale , ed i motivi per i quali ci si possa trovare nell'esigenza di dover togliere subito tutto l'inchiostro sono diversi.
In realtà mancando un foglietto illustrativo , non ho mai capito quale fosse la manovra UFFICIALE per svuotare la penna, sino a quando l'assistenza mi ha confermato che la manovra consigliata è quella di svitare la sezione.
Sul foglietto allegato alla Reiki è scritto chiaramente
N.B.
"Lo smontaggio della penna deve essere effettuato solo per la manutenzione straordinaria"
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Max, in linea teorica sarei d'accordo con te, però si da il caso che diversi utenti lamentino difficoltà nello svuotamento dell'inchiostro.
Agendo sul pulsante purtroppo il serbatoio non si svuota completamente.
Allora o ci sono svariati esemplari che hanno questo difetto o bisogna dare credito all'assistenza che consiglia di svitare la sezione, delle due una.
Per precisione ti riporto parola per parola la risposta dell'assistenza a mia esplicita domanda:
...Per lo scarico dell'inchiostro consiglio sempre di svitare il gruppo (la parte nera), questa non è incollata e non trovi sigillante, un o-ring aiuta la tenuta del liquido. In questo modo non sforzi il gommino, scarichi tutto completamente e puoi lavare con acqua il serbatoio.
Non ti nascondo che la cosa mi ha sorpreso un pò, in quanto In tutti i sistemi che ho conosciuto lo scarico avviene tramite una manovra uguale ( e contraria) a quella di carica. Ma visto che l'informazione arriva dall'assistenza ufficiale credo che si possa considerare il parere definitivo
.
Agendo sul pulsante purtroppo il serbatoio non si svuota completamente.
Allora o ci sono svariati esemplari che hanno questo difetto o bisogna dare credito all'assistenza che consiglia di svitare la sezione, delle due una.
Per precisione ti riporto parola per parola la risposta dell'assistenza a mia esplicita domanda:
...Per lo scarico dell'inchiostro consiglio sempre di svitare il gruppo (la parte nera), questa non è incollata e non trovi sigillante, un o-ring aiuta la tenuta del liquido. In questo modo non sforzi il gommino, scarichi tutto completamente e puoi lavare con acqua il serbatoio.
Non ti nascondo che la cosa mi ha sorpreso un pò, in quanto In tutti i sistemi che ho conosciuto lo scarico avviene tramite una manovra uguale ( e contraria) a quella di carica. Ma visto che l'informazione arriva dall'assistenza ufficiale credo che si possa considerare il parere definitivo

Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
OK!, se lo dice chi l'ha fatta........... . 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Buongiorno carissimi,
dopo lunga assenza, eccomi qui a condividere con voi le mie impressioni su questa nostra penna!
Dal vivo, l'ho trovata ancora più interessante che dal vivo, soprattutto il 'contrasto' tra linee e sistema di caricamento decisamente retrò e clip e vera che io trovo nettamente più moderne. Ho inizialmente caricato la penna col Montblanc Permanent Blue, tuttavia anche questa - come la Parker Sonnet - dopo poco si bloccava, obbligandomi ad agire sul pulsante di fondo per far arrivare l'inchiostro al pennino. Stufo della situazione, ho smontato completamente la penna (svitando la sezione, in base a quanto letto qui) e ho proceduto al lavaggio; ho trovato incrostazioni sulla parte inferiore del pennino e lungo il taglio, per cui ho pulito tutto accuratamente. Caricata con Iroshizuko Kon-peki (che è davvero un bellissimo colore), ho provato a scrivere e anche se la situazione è migliorata, noto sempre false partenze ed interruzioni durante la scrittura; ora, questo è il mio primo sub, per cui chiedo: è normale questo comportamento? La penna ha meno margine a causa del pennino tagliato, oppure devo provare a pulirla più a fondo?
Intanto, ecco qualche foto del mio esemplare (scusate la scarsa qualità di queste foto... devo ancora immortalarla con la mirrorless...)
dopo lunga assenza, eccomi qui a condividere con voi le mie impressioni su questa nostra penna!

Dal vivo, l'ho trovata ancora più interessante che dal vivo, soprattutto il 'contrasto' tra linee e sistema di caricamento decisamente retrò e clip e vera che io trovo nettamente più moderne. Ho inizialmente caricato la penna col Montblanc Permanent Blue, tuttavia anche questa - come la Parker Sonnet - dopo poco si bloccava, obbligandomi ad agire sul pulsante di fondo per far arrivare l'inchiostro al pennino. Stufo della situazione, ho smontato completamente la penna (svitando la sezione, in base a quanto letto qui) e ho proceduto al lavaggio; ho trovato incrostazioni sulla parte inferiore del pennino e lungo il taglio, per cui ho pulito tutto accuratamente. Caricata con Iroshizuko Kon-peki (che è davvero un bellissimo colore), ho provato a scrivere e anche se la situazione è migliorata, noto sempre false partenze ed interruzioni durante la scrittura; ora, questo è il mio primo sub, per cui chiedo: è normale questo comportamento? La penna ha meno margine a causa del pennino tagliato, oppure devo provare a pulirla più a fondo?
Intanto, ecco qualche foto del mio esemplare (scusate la scarsa qualità di queste foto... devo ancora immortalarla con la mirrorless...)
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 10:26
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück LeGrand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Fp.it 霊気: 028
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Un dovuto plauso all'assistenza.
Ora la Reiki carica a meraviglia.
Non riesco a smettere di usarla
Ora la Reiki carica a meraviglia.
Non riesco a smettere di usarla

- Dean82
- Levetta
- Messaggi: 693
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 15:00
- La mia penna preferita: Parker Sonnet Secret Shell
- Il mio inchiostro preferito: Nero Dupont/Iroshizuko A-G
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 082
- Fp.it ℵ: 082
- Fp.it 霊気: 082
- Località: Fidenza, Pr
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Mi fa piacere leggere quanto segue:
Hanno tisposto subito alla mail?
Hai dovuto inviare la penna o ti hanno inviato componenti a casa?
I tempi di attesa, quali sono?
Lo chiedo perché, purtroppo, al momento la mia Reiki ha ancora molte incertezze nella scrittura e difficilmente parte al primo colpo (e sì che il cappuccio è stato pensato appositamente per ridurre al minimo questo comportamento); a mo' di confronto posso dire questo: la Delta 70th parte sempre dopo settimane di inutilizzo (è caricata con un colore che uso poco), così come la Fantasia Vintage, ultima arrivata. Ciò mi stupisce ancor più considerando che tutte e tre le penne montano gruppi Bock e, addirittura, la Vintage ha lo stesso alimentatore (il pennino no, perché la gradazione stub non è stata resa disponibile per la versione in acciaio, quella da me scelta).
e pertanto ne approfitto per fare una serie di domande...Christian76 ha scritto:Un dovuto plauso all'assistenza.
Ora la Reiki carica a meraviglia.
Non riesco a smettere di usarla
Hanno tisposto subito alla mail?
Hai dovuto inviare la penna o ti hanno inviato componenti a casa?
I tempi di attesa, quali sono?
Lo chiedo perché, purtroppo, al momento la mia Reiki ha ancora molte incertezze nella scrittura e difficilmente parte al primo colpo (e sì che il cappuccio è stato pensato appositamente per ridurre al minimo questo comportamento); a mo' di confronto posso dire questo: la Delta 70th parte sempre dopo settimane di inutilizzo (è caricata con un colore che uso poco), così come la Fantasia Vintage, ultima arrivata. Ciò mi stupisce ancor più considerando che tutte e tre le penne montano gruppi Bock e, addirittura, la Vintage ha lo stesso alimentatore (il pennino no, perché la gradazione stub non è stata resa disponibile per la versione in acciaio, quella da me scelta).
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 10 aprile 2015, 10:26
- La mia penna preferita: Montblanc Meisterstück LeGrand
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Fp.it 霊気: 028
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
C'è un indizzo email dedicato: assistenza.reiki@gmail.com
Ho trovato la massima cortesia e disponibilità.
Ho trovato la massima cortesia e disponibilità.
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 10:05
- Fp.it 霊気: 014
- Fp.it Vera: 014
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Arrivata la 96, bellissima, ma richiedo assistenza. Grazie
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2016, 10:05
- Fp.it 霊気: 014
- Fp.it Vera: 014
- Gender:
Arrivata! - Foto degli utenti e prime impressioni
Gia' Contattati, ma silenzio radio finora. Spero mi rispondano.
Grazie.
Grazie.