Ciao Vito, poi facci sapere cosa ne pensivito72 ha scritto:Ordinata questa mattina la Eco Clear pennino B appena arriva scrivo qualche cosa. Magari prendo una bottiglia di aurora blu per il test.

Ciao Vito, poi facci sapere cosa ne pensivito72 ha scritto:Ordinata questa mattina la Eco Clear pennino B appena arriva scrivo qualche cosa. Magari prendo una bottiglia di aurora blu per il test.
Dillo, dillo....! Dai che sono curioso e propenso ad apprendere... Non sono un neo iscritto,ma bi ho seguito poco in questi anni...Sputa il rospo, anche se già di mio mi ero messo in testa di iniziare a provare la ECO.Contax1961 ha scritto:Rafa ha scritto:
la 540 e 580 rivendute... non dico il motivo, ma penso sia intubile..
Bene, sono contenta che ti piaccia, in quanto alla crepa io al tuo posto me la farei sostituire subito!vito72 ha scritto:Penna ricevuta. Mi allineo agli altri utenti, veramente un ottimo prodotto, pennino morbido e scorrevole, capienza del serbatoio notevole. Anche il design va bene. Il cappuccio è un poco voluminoso, ma comunque va bene, secondo me nella versione clear che ho scelto, il cappuccio sembra meno massiccio e voluminoso rispetto a quelli di colori pieni. Inoltre le dimensioni sono perfette, il gruppo scrittura abbastanza lungo e conico è comodo da impugnare, a differenza della 205 pelikan, in cui lo trovo, ancora facile da usare, ma un poco corto. Anche le dimensioni generali della penna le trovo davvero buone. Per concludere prezzo onesto, in effetti costa poco di più di una safari completa di converter. Ottima prima penna per chi non ha mai posseduto un caricamento a pistone, e ottima penna anche per gli esperti, magari da sostituire alla safari, come penna di uso giornaliero,con il vantaggio di avere una riserva di inchiostro davvero notevole rispetto alla safari. Le giunzioni di stampaggio sono molto evidenti sulla plastica del fusto, e nel mio esemplare è presente un segno nel policarbonato che sembra una crepa, in alto poco sotto il fondello, ma non credo sia una crepa che possa compromettere il funzionamento, inoltre è lontana dal serbatoio. La tengo cosi, e valuterò l'acquisto di una seconda magari in misura M la mia è B. Il pennino mi sembra un B quasi veritiero, forse un poco più stretto del B safari. Non ho le altre penne al momento qui per i confronti. Anche l'inchiostro aurora blu mi ha convinto come colore e lubrificazione.
è stato evidenziato più volte da diversi possessoriloruig ha scritto:Dillo, dillo....! Dai che sono curioso e propenso ad apprendere... Non sono un neo iscritto,ma bi ho seguito poco in questi anni...Sputa il rospo, anche se già di mio mi ero messo in testa di iniziare a provare la ECO.Contax1961 ha scritto:
Ti ringrazio. Ora dwvo solo decidermi per la Eco e la maledetta scelta del pennino tra le misure EF/F/MContax1961 ha scritto:è stato evidenziato più volte da diversi possessoriloruig ha scritto:
Dillo, dillo....! Dai che sono curioso e propenso ad apprendere... Non sono un neo iscritto,ma bi ho seguito poco in questi anni...Sputa il rospo, anche se già di mio mi ero messo in testa di iniziare a provare la ECO.facendo una ricerca nel forum troverai vari casi, in pratica sono meccanicamente fragili nella parte in cui il gruppo si avvita alla sezione. Anche se bisogna riconoscere che TWSBI manda la sostituzione addebitando solo il costo di spedizione, personalmente non mi hanno dato una sensazione di penne durevoli.
loruig ha scritto:Ti ringrazio. Ora dwvo solo decidermi per la Eco e la maledetta scelta del pennino tra le misure EF/F/MContax1961 ha scritto: è stato evidenziato più volte da diversi possessorifacendo una ricerca nel forum troverai vari casi, in pratica sono meccanicamente fragili nella parte in cui il gruppo si avvita alla sezione. Anche se bisogna riconoscere che TWSBI manda la sostituzione addebitando solo il costo di spedizione, personalmente non mi hanno dato una sensazione di penne durevoli.
Si Maruska in effetti non è poi così pessima però come hai detto tu tende a spiumare e trapassa. Io consiglio sempre la optik paper di Oxford reperibile anche nei grandi supermercati.Maruska ha scritto:la Monocromo non fa spiumare l'inchiostro? I quaderni Monocromo che ho io, sì
Quoto, a parte per la gradazione del pennino, ma sono gusti personali. Se hai una crepa, contatta il venditore o l'assistenza TWSBI!vito72 ha scritto:Penna ricevuta. Mi allineo agli altri utenti, veramente un ottimo prodotto, pennino morbido e scorrevole, capienza del serbatoio notevole. Anche il design va bene. Il cappuccio è un poco voluminoso, ma comunque va bene, secondo me nella versione clear che ho scelto, il cappuccio sembra meno massiccio e voluminoso rispetto a quelli di colori pieni. Inoltre le dimensioni sono perfette, il gruppo scrittura abbastanza lungo e conico è comodo da impugnare, a differenza della 205 pelikan, in cui lo trovo, ancora facile da usare, ma un poco corto. Anche le dimensioni generali della penna le trovo davvero buone. Per concludere prezzo onesto, in effetti costa poco di più di una safari completa di converter. Ottima prima penna per chi non ha mai posseduto un caricamento a pistone, e ottima penna anche per gli esperti, magari da sostituire alla safari, come penna di uso giornaliero,con il vantaggio di avere una riserva di inchiostro davvero notevole rispetto alla safari. Le giunzioni di stampaggio sono molto evidenti sulla plastica del fusto, e nel mio esemplare è presente un segno nel policarbonato che sembra una crepa, in alto poco sotto il fondello, ma non credo sia una crepa che possa compromettere il funzionamento, inoltre è lontana dal serbatoio. La tengo cosi, e valuterò l'acquisto di una seconda magari in misura M la mia è B. Il pennino mi sembra un B quasi veritiero, forse un poco più stretto del B safari. Non ho le altre penne al momento qui per i confronti. Anche l'inchiostro aurora blu mi ha convinto come colore e lubrificazione.
ok grazie, ma dal tuo scritto non sembra che spiumi... ma qui siamo già fuori argomento...vito72 ha scritto:Si Maruska in effetti non è poi così pessima però come hai detto tu tende a spiumare e trapassa. Io consiglio sempre la optik paper di Oxford reperibile anche nei grandi supermercati.Maruska ha scritto:la Monocromo non fa spiumare l'inchiostro? I quaderni Monocromo che ho io, sì
La M e come un F Pelikan in acciaio, non te lo dimenticarevito72 ha scritto:Osservando bene non sembra una crepa ma una imperfezione di stampaggio, sto pensando di acquistarne una seconda. Magari M con le finiture bianche. Ma sono ancora indeciso.