Pagina 7 di 8

La educazione del principe.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 13:35
da efreddi
Complimenti anche da parte mia, ottimi risultati! Avanti così e non dimenticare di farci vedere qualcosa di tanto in tanto.




Elia

La educazione del principe.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 14:46
da Silemar
Che bello, hai scritto il mio nome! Cosi farò un po' la fanatica in famiglia! :lol:
Non vedo l'ora di vedere altri esercizi, Ciro; i tuoi progressi sono giganteschi! E grazie per il tuo incoraggiamento. Chissà, forse un giorno ci proverò; lo trovo uno stile incredibilmente elegante. :wave:

La educazione del principe.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 21:39
da ciro
Grazie ad entrambi ragazzi, siete gentilissimi.

Laura, non ho veramente scritto il tuo nome, ho fatto solo uno schizzo per mostrarti quanto fosse semplice il copperplate, però posso tenerti in considerazione come prossimo esercizio.

La educazione del principe.

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 23:17
da Silemar
ciro ha scritto:Laura, non ho veramente scritto il tuo nome, ho fatto solo uno schizzo per mostrarti quanto fosse semplice il copperplate, però posso tenerti in considerazione come prossimo esercizio.
Grazie Ciro per la tua spiegazione e per aver condiviso i tuoi apprendimenti. Buon allenamento! ;)

La educazione del principe.

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 20:21
da ciro
Momento autocelebrativo:
Un paio di settimane fa ho inviato questa foto ad un amico per il suo compleanno. Oggi non so perché ma mi è tornata su e ho detto "Wow! Ma l'ho fatto io?"

La educazione del principe.

Inviato: giovedì 30 marzo 2017, 21:08
da Silemar
Che belle linee, Ciro! Complimenti! :clap:

La educazione del principe.

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 6:04
da fufluns
E hai ragione ad auto celebrarti, e poi ogni tanto ci vuole...

La tua scritta è davvero bellissima e, se la foto non mi inganna, anche l'inchiostro verde è molto bello.

La educazione del principe.

Inviato: venerdì 31 marzo 2017, 9:32
da ciro
Ciao ragazzi, e grazie infinite degli elogi. Mi fanno molto felice. :D

Per rispondere a te, Franco, si, è un verde della Mc Caffery's regalatomi dalla mia maestra. Lo adoro perché non ha tutta la saturazione del nero e ti da delle belle sfumature pur essendo elegante e classico.

Uno dei consigli che mi ha dato proprio lei è quello di cambiare di tanto in tanto: strumento, colore, dimensione. Questo aiuta molto ad evitare il fenomeno che porta a noia e frustrazione prima dell'abbandono totale degli studi.
Un altro regalo è una brushpen (sempre col verde) con la quale mi ha consigliato di provare a fare il copperplate per cambiare strumento, non ho ancora provato però...

La educazione del principe.

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 2:25
da fufluns
Ciro.jpg

La educazione del principe.

Inviato: sabato 1 aprile 2017, 11:17
da ciro
20170401_101644.jpg
Pessima idea passare da punta tronca a pennino fine prima di colazione. :thumbdown:

La educazione del principe.

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 11:18
da ciro
A questo indirizzo un mio esercizio video. Stavolta cancelleresca! :D

La educazione del principe.

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 18:51
da Silemar
ciro ha scritto:A questo indirizzo un mio esercizio video. Stavolta cancelleresca! :D
Ciro... ora anche i video di calligrafia! Sei pieno di risorse! :thumbup:
Si percepisce la tua concentrazione nella lentezza del gesto, quel pensare alla lettera prima di tracciarla. Una disciplina faticosa ma proficua.
Buona bi-calligrafia! :wave:

La educazione del principe.

Inviato: martedì 2 maggio 2017, 21:20
da ciro
Laura,
ti ringrazio tantissimo per il tuo gentilissimo messaggio.
In genere, comunque, non bado al tempo. Nessuno dice che c'è bisogno di 1 secondo o di 1 ora per fare una lettera, quindi se prendermela con calma mi aiuta a tracciare un segmento migliore perché no?
Importante però è il ritmo.

Ci sono calligrafi che fanno una cosa nervosissima tipo ripetere tratto velocissimo, pausa di riflessione, tratto più veloce, pausa,...
I risultati che hanno personalmente non li apprezzo. Trovo che la velocità con cui scrivi, al di la delle tue capacità, si rifletta parecchio sul risultato; dunque puoi trasmettere il relax di una giornata sulle spiagge di Paestum o la pazzia dismessa di una furia omicida. È una scelta tua.

La educazione del principe.

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 22:17
da ciro
Aggiungo a questo mio diario questa esperienza con Michael Sull, un uomo che è buono e bello come il suo Spencerian.
Infatti mi ha autorizzato a condividere tutte le scan del corso che siamo riusciti a recuperare, il libro di esercizi ed esempi con le falserighe base ed avanzate create da lui e le scan di un libro che mi ha donato con una collezione immensa di manoscritti originali raccolti dal suo insegnante, il signor Paul H. O'Hara, master penman dello Zanerian College proprio da quest'ultimo.
Intanto che preparo tutti i files una foto di gruppo fatta per commemorare questo evento.

La educazione del principe.

Inviato: venerdì 2 giugno 2017, 0:05
da zoniale
Scusa Ciro, visto che non ho ancora avuto il piacere... tu quale sei? Quello in mezzo alle fimmene? :?: