Pagina 57 di 62
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 23 giugno 2025, 18:55
da edis
balthazar ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 10:42
Questa è una bella cosa, ovvero il condividere con altri quello che non ci piace, non per dispetto (a volte anche

, ci sta) ma perchè non è detto che quello che a me non piace non possa piacere ad altri
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 27 giugno 2025, 19:28
da balthazar
edis ha scritto: ↑lunedì 23 giugno 2025, 18:55
balthazar ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 10:42
Questa è una bella cosa, ovvero il condividere con altri quello che non ci piace, non per dispetto (a volte anche

, ci sta) ma perchè non è detto che quello che a me non piace non possa piacere ad altri
IMG_20250623_185424783_HDR~2.jpg

Prova a scriverci normalmente, ovvero senza premere
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 11 luglio 2025, 20:01
da RisottoPensa
Pelikan m400 ( in una m200) con pelikan edelstein topaz
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 9:34
da edis
Leonardo Momento Zero Nuvola
EF acciaio, inchiostro Sailor Seiboku
Carta Rhodia
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 22:36
da vitomeuli
novainvicta ha scritto: ↑domenica 9 luglio 2023, 16:37
Breve contributo
Questa foto mi ha spinto all'acquisto dell'inchiostro Herbin Rouge Grenat, bellissimo. Grazie!
Non contento, gli ho trovato una Pilot Lightive pennino M a colore.

- Herbin Rouge Grenat, Pilot Lightive pennino M
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: lunedì 21 luglio 2025, 23:21
da Jaconib
Come scritto: poche idee, sempre le stesse. Lo diceva De Andre'.
Ah, la carta è la Tomoe River - dot grid, che è una figata.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 0:45
da Purkaballo
Ciao.
So' Ruperto, il gufetto amico de Purkaballo.
(ho messo sotto un autoritratto che me sto a fa' na tazza de vinho branco do Alentejo a Lisboa)
So' un tantinello selvadigo e parlo in dialetto.
Ho studiato fitto fitto sul forum, ho preso pure io l'inchiostro blu, bello e cattivo, cuello fatto in Massachussets. Il Baystate.
Ho preso pure la penna giusta (credo) una Pilot Prera, trasparente che fa più figo.
Miga potevo usa' la Pelican Souveran 800, nova nova, de Fabrizietto.
Cuello me spuntava tutte le penne a moccigotti.
Ciaooooo!
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 2:02
da Purkaballo
Ciao,io sono Fabrizietto, il maltese amico di Purkaballo.
Da ieri ho una Pelikan Souveran M800 e non la darò mai al pennuto screanzato (Ruperto) per metterci i suoi inchiostracci.
Io, ho un Diamine Asa Blue, molto inglese.
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??
“ E a orla branca foi de ilha em continente,
Clareou, correndo, até ao fim do mundo,
E viu-se a terra inteira, de repente,
Surgir, redonda, do azul profundo.”
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 8:43
da maylota
Purkaballo ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 2:02
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 9:32
da MatteoQ
maylota ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 8:43
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Ma sono bandiere magggiche

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:43
da Purkaballo
C'è poco da dire.
Sono proprio un cane!
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 11:57
da Polemarco
maylota ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 8:43
Purkaballo ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 2:02
Stavo cercando un blu che mi riporti dentro l'Oceano Atlantico.
L'avrò trovato??
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Non sono sbagliate: è la vecchia storia delle 500 lire caravelle. “
Intanto la polemica si scatena, il 19 dello stesso mese il quotidiano "Il Tempo" pubblicò una lettera del genio navale che controbatteva la tesi precedente; diceva "Si riesce a navigare anche controvento; e la disposizione delle vele che appaiono nella moneta, in tutta la loro ampiezza, confermava non trattarsi di errore nella direzione delle bandiere, ma di esatta disposizione.”
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:18
da maylota
Polemarco ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 11:57
maylota ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 8:43
Capisco che è un cagnolino e non un marinaio, ma le bandiere sono disegnate controvento....
Non sono sbagliate: è la vecchia storia delle 500 lire caravelle. “
Intanto la polemica si scatena, il 19 dello stesso mese il quotidiano "Il Tempo" pubblicò una lettera del genio navale che controbatteva la tesi precedente; diceva "Si riesce a navigare anche controvento; e la disposizione delle vele che appaiono nella moneta, in tutta la loro ampiezza, confermava non trattarsi di errore nella direzione delle bandiere, ma di esatta disposizione.”
Ma scusa il vento viene da dietro... soprattutto perchè immagino che con le vele quadrate di una caravella spiegate, non vai di bolina come in Americas Cup e quindi per quanto controvento tu sia, hai sempre angoli molto modesti?
(Detto questo ammetto che tu abiti in riva al mare ed io nel bel mezzo della Pianura Padana

)
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:49
da MatteoQ
Esiste il vela-motore a cui nessuno mai pensa…
Mi raccomando di esporre il cono con la punta verso il basso, oppure se di notte, accendere la luce motore.

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:59
da Esme
maylota ha scritto: ↑venerdì 25 luglio 2025, 12:18
Ma scusa il vento viene da dietro...
Però la nave si muove in avanti, quindi le bandiere, che si muovono con essa, sbattono contro gli strati di aria che, in un sistema di riferimento solidale con la nave, costituiscono vento contro. (Se si considera un vento portante che non sarà mai parallelo alla nave).
Ora: sulle bandiere (non sulle vele) prevale il vento motore o il vento resistenza?