Pagina 56 di 65
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 21:35
da cjunkk
Esme ha scritto: ↑domenica 7 aprile 2024, 22:41
Dallo screenshot non si capisce, ma spero sia inchiostro viola!
Esatto! Bravissima, che occhio!
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 12:50
da balthazar
Segnalo che domani alle 12,25 su RAI TRE ci sarà uno speciale del TG3 sul tema: quanto incide sull'apprendimento lo scrivere in corsivo? buona visione (credo si possa vedere anche in differita su RaiPlay).
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 14:06
da Maruska
balthazar ha scritto: ↑giovedì 11 aprile 2024, 12:50
Segnalo che domani alle 12,25 su RAI TRE ci sarà uno speciale del TG3 sul tema: quanto incide sull'apprendimento lo scrivere in corsivo? buona visione (credo si possa vedere anche in differita su RaiPlay).
grazie

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 10:54
da Gargaros
https://www.nuove-vie.it/curiamo-noi-stessi/
Non appare una stilo, ma mi sa che è stata usata proprio quella, con uno stub 1.5.
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: venerdì 12 aprile 2024, 21:51
da solstizio71
Bè, guardatevi la miniserie "Ripley" uscita da poco su Netflix, ambientata negli anni '60, girata in bianco e nero. Vi è una Montblanc 149 che fa da protagonista assieme all'attore principale. Inoltre unamiriade di oggetti cool dell'epoca, in cui non esisteva ancora la plastica. Da vedere!
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:34
da valhalla
solstizio71 ha scritto: ↑venerdì 12 aprile 2024, 21:51
(..) ambientata negli anni '60, (...) epoca, in cui non esisteva ancora la plastica.
ehm, non stiam parlando degli anni 1860, vero?
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:52
da solstizio71
valhalla ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2024, 9:34
solstizio71 ha scritto: ↑venerdì 12 aprile 2024, 21:51
(..) ambientata negli anni '60, (...) epoca, in cui non esisteva ancora la plastica.
ehm, non stiam parlando degli anni 1860, vero?
1961 per l'esattezza.
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 9:54
da Koten90
valhalla ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2024, 9:34
solstizio71 ha scritto: ↑venerdì 12 aprile 2024, 21:51
(..) ambientata negli anni '60, (...) epoca, in cui non esisteva ancora la plastica.
ehm, non stiam parlando degli anni 1860, vero?
Se parliamo di plastica a base polimeri e non di celluloidi o altri derivati vegetali, o della bachelite, l’utilizzo civile di PE e PP è iniziato negli anni 1950-60. Avrà anche preso piede in fretta, ma diciamo che fino al 1970 non era così commerciale e presente ovunque.
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 11:08
da Esme
Non ho visto la serie, ma il primo romanzo "Il talento di Mr Ripley" è ambientato in Italia: nel 1954 Natta brevetta il polipropilene, nel 1960 Bramieri imperversa con il suo "ma bada ben che sia fatto di Moplen!".

Cosa avrà pensato il terribile Ripley della plastica? Avrà aderito alla novità con entusiasmo, o avrà assunto un atteggiamento snob? Propendo per la seconda ipotesi, ma un oggetto Kartel o uno scolapasta arancione ce lo avrà avuto in casa anche lui!
Comunque nel "Laureato", del 1967, c'è quella battuta "una sola parola Ben: plastica."
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: sabato 13 aprile 2024, 12:54
da valhalla
Koten90 ha scritto: ↑sabato 13 aprile 2024, 9:54
Se parliamo di plastica a base polimeri e non di celluloidi o altri derivati vegetali, o della bachelite, l’utilizzo civile di PE e PP è iniziato negli anni 1950-60. Avrà anche preso piede in fretta, ma diciamo che fino al 1970 non era così commerciale e presente ovunque.
per la plastica nell'abbigliamento (su cui ammetto, ho più certezze

) l'uso civile era iniziato subito prima della guerra, è stato interrotto dalla guerra (ovviamente), ma finita la guerra è riesploso. ovviamente prima in America che poteva permetterselo che non nell'Europa interamente da ricostruire, ma ora degli anni 60 si era in boom anche qui.
La plastica usa e getta mi risulta che sia diventata universale un po' dopo, invece.
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: martedì 16 aprile 2024, 22:29
da Gargaros
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: martedì 16 aprile 2024, 23:09
da Koten90

ha fatto giusto il puntino della i finale, perché non poteva scrivere altro tenendo la penna in quel modo
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: martedì 16 aprile 2024, 23:41
da Esme
Gargaros ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 22:29A 0:27...
Una Cross Bailey?
Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:11
da Gargaros
Esme ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 23:41
Gargaros ha scritto: ↑martedì 16 aprile 2024, 22:29A 0:27...
Una Cross Bailey?
Screenshot_20240416_233534_com.google.android.youtube.jpg
Per la precisione è una Cross Bailey Light, penna economica (è una cineasata) relativamente recente. Non penso che negli anni 60 fosse disponibile...
Il facepalm era riferito all'anacronismo, in effetti

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media
Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 9:15
da Roland
La Montblanc 146 la fa da padrone nel film Wasabi. La ex del protagonista poteva almeno regalargli una Pilot /Namiki da brava giapponesina che era.
