Pagina 54 di 55
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: sabato 15 marzo 2025, 18:32
da Silvia1974
Facciamo lavorare la Progear dopo visita fruttuosa al vivaio! 21k in F, inchiostro Sailor ‘Yonaga’
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: sabato 15 marzo 2025, 20:22
da novainvicta
Tutto molto piacevole

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: domenica 16 marzo 2025, 8:59
da Silvia1974
Grazie

Adesso la riprendo per un altro giro. Dà soddisfazione la sua precisione
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: domenica 16 marzo 2025, 9:37
da Koten90
Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 15 marzo 2025, 18:32
Facciamo lavorare la Progear dopo visita fruttuosa al vivaio! 21k in F, inchiostro Sailor ‘Yonaga’
Stai “corsivizzando” parecchio la tua scrittura! Non c’è più traccia dello stampatello

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: domenica 16 marzo 2025, 11:41
da Silvia1974
Eh ma solo quando voglio che faccia più scena ci sto così attenta

Però in effetti anche nello scritto meno impostato alcune lettere le sto sostituendo; le maiuscole invece no, perché mi piaciucchiano ancora su base stampata, meno leziosa

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: martedì 18 marzo 2025, 22:43
da MatteoQ
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: mercoledì 19 marzo 2025, 18:53
da Esme
MatteoQ ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 22:43
Stressando un pennino…
Com'è scuro il vert de gris! Sembra un inchiostro totalmente diverso da quello che uso io.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 20 marzo 2025, 8:29
da MatteoQ
Esme ha scritto: ↑mercoledì 19 marzo 2025, 18:53
Com'è scuro il vert de gris! Sembra un inchiostro totalmente diverso da quello che uso io.
Boccetta nuova e penna pulita prima di caricarla.
Lo proverò su un'altra penna… magari questa sera con calma.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 20 marzo 2025, 10:24
da sansenri
Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 16 marzo 2025, 8:59
Grazie

Adesso la riprendo per un altro giro. Dà soddisfazione la sua precisione
è vero, la Pro Gear è una bella penna, il suo forte è proprio la precisione.
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 20 marzo 2025, 15:24
da sansenri
due righe con una delle mie 400NN
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: giovedì 20 marzo 2025, 16:08
da RisottoPensa
sansenri ha scritto: ↑giovedì 20 marzo 2025, 15:24
due righe con una delle mie 400NN
da865348-74b0-4be7-8d4f-67b6e48725c2.jpg
Chissà per cosa si intendeva stub a quei tempi

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 21 marzo 2025, 19:42
da sansenri
E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.
Questo è dovuto al fatto che i pennini Pelikan vintage nascevano con l'iridio piatto, non a pallina.
Probabilmente in origine il pennino era anche più "italico" poi con l'uso si è "stubbizzato"...
Il pennino su questa è uno di quelli detti "ad albero di natale" del periodo fine anni 50.
qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.

Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 21 marzo 2025, 21:22
da Silvia1974
Mi accodo con un altro alberello di Natale
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 21 marzo 2025, 21:33
da maylota
sansenri ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 19:42
E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.
qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.
I BB erano praticamente degli stub ma in compenso avevano lo Scheibenspitze. Che in SBB credo farebbe impallidire qualsiasi megabold moderno. Non l'ho mai provato dal vero ma è uno dei quei pennini che mi piacerebbe tanto avere !
Due righe, qualche linea: vi prego.
Inviato: venerdì 21 marzo 2025, 22:08
da sansenri
maylota ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 21:33
sansenri ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 19:42
E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.
qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.
federbreiten2.jpg
I BB erano praticamente degli stub ma in compenso avevano lo Scheibenspitze. Che in SBB credo farebbe impallidire qualsiasi megabold moderno. Non l'ho mai provato dal vero ma è uno dei quei pennini che mi piacerebbe tanto avere !
provato neanch'io, fatico anche a capire esattamente che tipologia di pennino sia, sembra una sorta di fude con punta a padella...