Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Due righe, qualche linea: vi prego.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Facciamo lavorare la Progear dopo visita fruttuosa al vivaio! 21k in F, inchiostro Sailor ‘Yonaga’

IMG_4405.jpeg
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1080
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da novainvicta »

Tutto molto piacevole :thumbup:
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Grazie :) Adesso la riprendo per un altro giro. Dà soddisfazione la sua precisione
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3718
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Koten90 »

Silvia1974 ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 18:32 Facciamo lavorare la Progear dopo visita fruttuosa al vivaio! 21k in F, inchiostro Sailor ‘Yonaga’
Stai “corsivizzando” parecchio la tua scrittura! Non c’è più traccia dello stampatello :D
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Eh ma solo quando voglio che faccia più scena ci sto così attenta :D Però in effetti anche nello scritto meno impostato alcune lettere le sto sostituendo; le maiuscole invece no, perché mi piaciucchiano ancora su base stampata, meno leziosa :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da MatteoQ »

Stressando un pennino…
IMG_20250318_223603__01-01.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Esme »

MatteoQ ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 22:43 Stressando un pennino…
Com'è scuro il vert de gris! Sembra un inchiostro totalmente diverso da quello che uso io.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da MatteoQ »

Esme ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 18:53 Com'è scuro il vert de gris! Sembra un inchiostro totalmente diverso da quello che uso io.
Boccetta nuova e penna pulita prima di caricarla.
Lo proverò su un'altra penna… magari questa sera con calma.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da sansenri »

Silvia1974 ha scritto: domenica 16 marzo 2025, 8:59 Grazie :) Adesso la riprendo per un altro giro. Dà soddisfazione la sua precisione
è vero, la Pro Gear è una bella penna, il suo forte è proprio la precisione.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da sansenri »

due righe con una delle mie 400NN
da865348-74b0-4be7-8d4f-67b6e48725c2.jpg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da RisottoPensa »

sansenri ha scritto: giovedì 20 marzo 2025, 15:24 due righe con una delle mie 400NN

da865348-74b0-4be7-8d4f-67b6e48725c2.jpg
Chissà per cosa si intendeva stub a quei tempi :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da sansenri »

E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.
Questo è dovuto al fatto che i pennini Pelikan vintage nascevano con l'iridio piatto, non a pallina.
Probabilmente in origine il pennino era anche più "italico" poi con l'uso si è "stubbizzato"...
5ea3fe9c-af08-49b4-a94a-1d3f29f09a59.jpg
446583e8-12f3-488c-a566-9b4b04f81254.jpg


Il pennino su questa è uno di quelli detti "ad albero di natale" del periodo fine anni 50.



qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.
Immagine
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da Silvia1974 »

Mi accodo con un altro alberello di Natale :)

IMG_4421.jpeg
IMG_4422.jpeg
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da maylota »

sansenri ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 19:42 E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.

qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.
federbreiten2.jpg
I BB erano praticamente degli stub ma in compenso avevano lo Scheibenspitze. Che in SBB credo farebbe impallidire qualsiasi megabold moderno. Non l'ho mai provato dal vero ma è uno dei quei pennini che mi piacerebbe tanto avere !
Venceremos.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Due righe, qualche linea: vi prego.

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 21:33
sansenri ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 19:42 E' una peculiarità di Pelikan, in pratica stub, definiti tali, Pelikan non li ha mai fatti. A parte gli IB che comunque sono italici e moderni, i vecchi BB di Pelikan sono praticamente degli stub.

qui, in questa tabella dei pennini Pelikan di allora, puoi vedere che gli stub non ci sono.
federbreiten2.jpg
I BB erano praticamente degli stub ma in compenso avevano lo Scheibenspitze. Che in SBB credo farebbe impallidire qualsiasi megabold moderno. Non l'ho mai provato dal vero ma è uno dei quei pennini che mi piacerebbe tanto avere !
provato neanch'io, fatico anche a capire esattamente che tipologia di pennino sia, sembra una sorta di fude con punta a padella...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”