Pagina 53 di 93
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 10:29
da balthazar
Per favore, cambiate il titolo a questa "rubrica": cartacce?

Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 15:48
da piccardi
balthazar ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 10:29
Per favore, cambiate il titolo a questa "rubrica": cartacce?
Si chiama così in onore di Massimo Michelassi, grande collezionista e fornitore di contributi al forum ed al wiki, che parecchi anni fa, prima che la "rubrica" iniziasse, definì così alcuni suoi splendidi contributi.
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 15:52
da piccardi
Altra pubblicità Parker, sempre francese, sempre sull'Illustration, stavolta più tarda, del 1932, in periodo di post crisi economica, che per una volta non mostra solo il modello più prestigioso (la Duofold) ma anche due modelli di fascia bassa (la Premiere e la Moderne).
Come sempre i dettagli e la varsione ad alta risoluzione della scansione sono sul wiki all'indirizzo:
https://www.fountainpen.it/File:1932-09 ... Models.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 15:53
da sanpei
piccardi ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 15:48
balthazar ha scritto: ↑sabato 18 aprile 2020, 10:29
Per favore, cambiate il titolo a questa "rubrica": cartacce?
Si chiama così in onore di Massimo Michelassi, grande collezionista e fornitore di contributi al forum ed al wiki, che definì così alcuni suoi splendidi contributi.
Simone
Grande Massimo, da Natale che non lo sento, peccato abbia dovuto fermarsi con le penne per dedicarsi al altro...

Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 18 aprile 2020, 18:02
da A Casirati
I documenti pubblicati da Simone sono davvero spettacolari e sempre molto interessanti.
Grazie!
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 8:30
da maxpop 55
Un po' di "cartacce"
Inviato: domenica 19 aprile 2020, 20:05
da piccardi
Prosegue la serie di pubblicità francesi, ma cambia la marca, in questo casa si tratta della Wahl-Eversharp per una pubblicità della sua Wahl Pen in ebanite. Con allegata una bella lista di negozi dove poterla reperire:
Come sempre si rimanda alla pagina del wiki per tutti i dettagli:
https://www.fountainpen.it/File:1923-12-WahlPen.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: lunedì 20 aprile 2020, 23:08
da piccardi
Altra pubblicità francese della Eversharp, sempre per la Whal Pen in ebanite, ma qui compaiono anche le All Metal. Sempre proveniente dall'Illustration, appena un mese prima della precedente (novembre 1923):
Di nuovo tutte le informazioni e la versione in alta risoluzione si trova su wiki, alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1923-11-WahlPen.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 22:18
da piccardi
Un'altra pubblicità, sempre francese, sempre
Eversharp, sempre su l'Illustration ma oltre 10 anni più vecchia 1934), mostra un set
Doric, e pubblicizza anche il famoso pennino
adjustable point, ma la parte più interessante per me è la tabella dei prezzi che parla di un modello Benjamin, che poi altro non è che una
Bantam:
Al solito i dettagli e la versione in alta risoluzione sono sul wiki alla pagina:
https://www.fountainpen.it/File:1934-12 ... et-Adj.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 1:13
da piccardi
Avendo finito con le marche americane del lotto, proseguo con le francesi, con una delle principali aziende di quel paese, la Bayard. La più antica è questa, sempre tratta da l'Illustration, che mostra due modelli rientranti:
La pagina del wiki con tutte le informazioni (e la scansione a risoluzione massima) è questa:
https://www.fountainpen.it/File:1930-12 ... Safety.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 22:34
da piccardi
Anno nuovo, pubblicità Bayard nuova (sempre l'Illustration, stavolta il novembre del 1931), viene lanciato per l'anno successivo il modello Superluxe:
Non si può esser sicuri che questo sia l'anno di introduzione del modello, ma resta abbastanza probabile, e comunque è un limite superiore. Al solito tutti i dettagli e la scansione a risoluzioe stampabile è sul wiki:
https://www.fountainpen.it/File:1931-11 ... erluxe.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 22:36
da maxpop 55
Simone sei la nostra enciclopedia sulle penne d'epoca.

Un po' di "cartacce"
Inviato: venerdì 24 aprile 2020, 23:01
da Syrok
Spettacolo
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 25 aprile 2020, 17:59
da piccardi
Nel 1932 il modello Superluxe era stato lanciato, e gli sono affiancate due serie di prezzo più basso, la Special 8 e la Série Luxe, questa è una pubblicità del dicembre 1932, sempre pubblicata su l'Illustration, che mostra le tre serie di modelli, ed aiuta a mettere dei punti fermi sulla datazione degli stessi:
La pagina con tutti i dettagli (e con i link alle pagine dei modelli mostrati) è come sempre sul wiki, a questo indirizzo:
https://www.fountainpen.it/File:1932-12 ... Models.jpg
Simone
Un po' di "cartacce"
Inviato: sabato 25 aprile 2020, 21:47
da Callimaco
Cercando su Google ho trovato casualmente queste due pubblicità della Wahl Eversharp pubblicate su due numeri di Life del 1939.
Entrambe sono ad ispirazione "scolastica" e rispecchiano il diverso periodo dell'anno.
La prima (29 maggio) invita a celebrare il rito di passaggio della laurea (il lancio dei cappelli, da tradizione americana) regalando, come è giusto, una stilografica. In particolare delle parure coi loro cofanetti in cui si vedono delle splendide Doric (credo seconda generazione).
La seconda (18 settembre) si ispira invece all'inizio dell'anno scolastico e al ritorno tra i banchi, occasione in cui il miglior "regalo di benvenuto" sono certo una matita ed una penna Wahl-Eversharp. Anche qui, tra le altre, compaiono due Doric. In questo caso, mi sembra si tratti di due della prima generazione, ma dotate di caricamento "Lever Vac" (ancora a levetta ma con trasparenza per vedere l'inchiostro).
Qualche decennio dopo, trovo abbastanza curioso pensare che allora una Doric potesse essere usata a scuola!
Ciao a tutti
Callimaco