Pagina 6 di 8

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:58
da frontista
Carissimi, riesumo la discussione per chiedervi se secondo voi può essere un problema Mescolare il quink Parker blu con il quink Parker nero. Secondo voi dovrebbero avere le medesime caratteristiche chimiche e dunque non dovrebbero crearmi problemi? Perché vorrei inscurire il blu che a mio avviso risulta troppo slavato, quasi azzurro! Che mi dite?

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:35
da Phormula
Teoricamente non sarebbe possibile, in pratica ai tempi dell'università sono andato avanti per anni a farmi il blue-black mescolando il Pelikan 4001 Royal Blue con un po' di nero sempre Pelikan. Allora non esistevano i forum, per cui io l'ho fatto e basta. Ergo, se dovessi darti una risposta razionale, ti direi di non farlo, se ripenso alla mia gioventù di consiglio di fare quel che ho fatto io, prendere un piccolo contenitore trasparente, mescolare una piccola quantità dei due inchiostri nelle proporzioni volute, lasciarlo stare per un po' (io ai tempi aspettai un mese) e poi versarlo su una superficie lucida (che ovviamente puoi pulire dopo, osservando se è uniforme o se si sono formati grumi.

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:45
da Irishtales
frontista ha scritto:Carissimi, riesumo la discussione per chiedervi se secondo voi può essere un problema Mescolare il quink Parker blu con il quink Parker nero. Secondo voi dovrebbero avere le medesime caratteristiche chimiche e dunque non dovrebbero crearmi problemi? Perché vorrei inscurire il blu che a mio avviso risulta troppo slavato, quasi azzurro! Che mi dite?
Ti faccio presente che è fatto obbligo di presentarsi al Forum nell'apposita sezione prima di partecipare alle discussioni nelle sezioni restanti.
Un altro moderatore ti ha già chiesto di provvedere alla presentazione, nell'altra discussione dove sei intervenuto. A causa della tua mancata presentazione è già stato bloccato un argomento e hai ricevuto un richiamo. Errare è umano, ma perseverare...

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:21
da Alexander
Immaginate la mia gioia nello scoprire che la mia cartoleria preferita ha iniziato a trattare gli inchiostri della J. Herbin!
Non ho visto cartucce, ma solo calamai (sia piccoli che grandi).
Il Perle Noir sarà il mio prossimo acquisto: anche se non sono un patito dei neri, considerate le recensioni positive ritengo che vada provato!

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:51
da frenco
io finora l'ho provato su una lami safari nuova ed è molto meno intenso del nero waterman

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 17:56
da PaoloT
frenco ha scritto:io finora l'ho provato su una lami safari nuova ed è molto meno intenso del nero waterman
Il confronto l'hai fatto usando la stessa penna?

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:07
da piccardi
Nella mia serie di prove di nero si classifica terzo a pari merito col Pelikan 4001. Secondo, ad un filo dal primo, l'Aurora. Lo Skrip resta al momento il re della classifica.

Simone

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 21:37
da Resvis71
piccardi ha scritto:Nella mia serie di prove di nero si classifica terzo a pari merito col Pelikan 4001. Secondo, ad un filo dal primo, l'Aurora. Lo Skrip resta al momento il re della classifica.

Simone
Il Montblanc a che posto lo metti nella tua classifica?

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 22:40
da piccardi
Resvis71 ha scritto: Il Montblanc a che posto lo metti nella tua classifica?
Fra i grigiolini spenti...

Ma ho solo quello prima che cambiassero la boccetta, quindi ha qualche anno. Non so se oltre alla boccetta han migliorato il contenuto (anzi peggiorato, quella prima mi piaceva di più).

Simone

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 23:29
da frenco
PaoloT ha scritto:
frenco ha scritto:io finora l'ho provato su una lami safari nuova ed è molto meno intenso del nero waterman
Il confronto l'hai fatto usando la stessa penna?
no.
in effetti sarebbe da fare sulla stessa penna o almeno incrociando la prova.
proverò.

è che il nero waterman lo sto usando su tre penne e su tutte tre è molto più nero dell'Herbin...

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 23:31
da Resvis71
Grazie Simone.
Io lo definisco "nero indeciso"; indeciso appunto se essere un nero o un grigio.
La boccetta attuale non mi dispiace; quella precedente non l'ho presente.

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: giovedì 16 gennaio 2014, 15:24
da Andrea C
piccardi ha scritto:Nella mia serie di prove di nero si classifica terzo a pari merito col Pelikan 4001. Secondo, ad un filo dal primo, l'Aurora. Lo Skrip resta al momento il re della classifica.

Simone
Concordo al 100% sulla classifica...

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 8:09
da PaoloT
Nessuno nomina il Sailor Kiwa Guro, probabilmente è poco usato a causa della reperibilità e del costo.
Secondo me è un bel nero intenso come minimo al pari dell'Herbin.
Ciao!
Paolo

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 8:31
da Phormula
Gli unici neri che uso sono i Monteverde in calamaio e il Pelikan 4001 in cartucce, quindi non sono in grado di stilare una classifica.

Inchiostro Jean Herbin nero

Inviato: venerdì 17 gennaio 2014, 12:14
da piccardi
PaoloT ha scritto:Nessuno nomina il Sailor Kiwa Guro, probabilmente è poco usato a causa della reperibilità e del costo.
Secondo me è un bel nero intenso come minimo al pari dell'Herbin.
Non ce l'ho quindi mi è difficile nominarlo... Quelli che ho provato li ho già citati tutti. Se mi capiterà di provarne altri, aggiornerò la lista.

Simone