Pagina 6 di 8
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 0:10
da Abulafia
Io ho lurkato* la discussione fin dal principio ed ero un po' basito dall'incenso che cadeva sull'argomento. Sarà che sono asmatico e l'incenso mi irrita le mucose come poche sostanze al mondo, ma mi sembrava un po' assurdo che nessuno notasse le evidenti ambiguità comunicative della nuova-vecchia-ereditata OMAS
Per fortuna poi ho notato che più di qualcuno ha avuto le mie stesse perplessità ed è venuta fuori anche la giusta ironia sull'argomento (
su "Bronte" ho riso IRL**).
Aggiungo qualcosa che nessuno ha fatto emergere, forse perché giustamente impegnato a sfogliare qualche lessicario dell'inizio del secolo scorso per interpretare la conversazione di questo thread***, che la comunicazione "social" è stata più che risibile e superficiale: ad esempio su Facebook qualcuno ha pagato dei bot**** per interpretare utenti OMAS che lodavano i nuovi prodotti o che sottolineavano quanto fosse eccellente l'assistenza sui vecchi.
Peccato che:
1) i bot comprati fossero quelli dello spam erotico, quindi interpretati da vistose signorine i cui profili presentavano le tipiche foto dell'adescatrice social. Curioso che non cercassero di vendere video osé oppure investimenti in cryptovalute, bensì lodi alla nuova OMAS;
2) i prodotti della nuova OMAS ancora non esistono, quindi insomma, lodarne le qualità a me appare un pelo prematuro;
3) mi gioco una cena collettiva del forum, a mie spese, che le millantate riparazioni non sono mai avvenute, anche perché le foto utilizzate per illustrarle sono rubate qua e là (e sono vecchie di anni) già ad una prima e superficiale analisi di Google Immagini.
*, **, ***, ****: visto che a un certo punto il discorso sembrava una ossequiosa e ridondante conversazione tra cicisbei secenteschi, mi è venuta voglia di utilizzare termini non dico contemporanei, ma per lo meno di questo ultimo quarto di secolo...
"Lurkare" significa "osservare senza partecipare".
"IRL" sta per "In Real Life", cioè "nella vita reale", cioè "non solo con la reazione digitale".
"Thread" letteralmente significa solo "filo", ma in informatica indica le molteplici istanze di un unico processo in esecuzione. Nell'ambito dei forum indica un argomento specifico, per l'appunto "un filo" (della discussione più generale).
"Bot" è una parola contenitore che intende, in senso atecnico, qualsiasi finta utenza di qualsiasi servizio che funzioni in maniera automatizzata e preimpostata.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 1:34
da imluca
Esme ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 2:02
Avevano sempre detto che si erano perse le conoscenze e le capacità tecniche per rifarli. Che non c'era più nessuno che sapesse come fare.
Hanno interpellato Orochimaru e la sua tecnica proibita di resurrezione?
Grazie di cuore Esme, sto piangendo dal ridere
La verità, sempre secondo il mio modestissimo parere ovviamente, è che se avessimo i contenuti (nel senso le penne ed i pennini) della qualità della vecchia OMAS, e parlo di parecchio tempo fa, non avremmo bisogno di fare discussioni e saremmo a comprarli: non sto parlando di penne semi uniche a prezzi folli ma di un sano prodotto artigianale/industriale.
Servirebbe pubblicità? Non penso proprio, con i social e internet, in due minuti avrebbero la coda.
Quindi Il resto... francamente lascia il tempo che trova.
Luca
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 10:13
da Esme
Abulafia ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 0:10
mi è venuta voglia di utilizzare termini non dico contemporanei, ma per lo meno di questo ultimo quarto di secolo...
Grazie per il dizionarietto, mi ha ricordato che come al solito ho sbagliato a scrivere thread. Il mio trisavolo conosceva una decina di lingue, deve aver consumato questa abilità per le sucessive sette generazioni.
Io e Fb non andiamo d'accordo, non riesco mai a trovare nulla.
In questo caso avevo visto solo il comunicato del sig. Santojanni.
Abulafia ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 0:10
ero un po' basito dall'incenso che cadeva sull'argomento
imluca ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 1:34
non avremmo bisogno di fare discussioni e saremmo a comprarli
Però dai, Omas, che sia quella antica, quella nuova oramai vecchia, quella nuova ma non più tanto, quella neonata, quella italiana ma forse no, quella americana ma anche cinese, quella greco-russa, quella rinata e durata come un gatto in tangenziale, quella del come osate criticare, regala sempre ottimi spunti per chiacchierare. Che per un forum è oro.

É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 19:27
da Abulafia
Esme ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 10:13
Però dai, Omas, che sia quella antica, quella nuova oramai vecchia, quella nuova ma non più tanto, quella neonata, quella italiana ma forse no, quella americana ma anche cinese, quella greco-russa, quella rinata e durata come un gatto in tangenziale, quella del come osate criticare, regala sempre ottimi spunti per chiacchierare. Che per un forum è oro.
Ormai ne sono diventato un esperto e a me i marchi zombie* neanche interessano particolarmente!
*definizione personalissima dei marchi di qualsiasi categoria merceologica che, pur avendo a un certo punto interrotto l'attività commerciale e perso la propria capacità produttiva, vagano comunque su questa terra, con andatura incerta e caracollante, a caccia di cervelli da divorare.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 12:37
da bhonder
Ho quella con il pennino a cuore. La usava mio papà negli quaranta.
Se sono gli stessi pennini, questo è eccezionale.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 15:42
da Mir70
Esme ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 13:52
Ma diavolo!
Ma inventatevi un nome nuovo e fate penne come si deve. (Tutti, eh! americani, italiani, marziani.)
Per l'appunto! Un bel "Simoni Penne" sarebbe stato semplice, chiaro e perfetto (considerato anche il cognome che portano).
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 15:51
da RisottoPensa
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 15:42
Esme ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 13:52
Ma diavolo!
Ma inventatevi un nome nuovo e fate penne come si deve. (Tutti, eh! americani, italiani, marziani.)
Per l'appunto! Un bel "Simoni Penne" sarebbe stato semplice, chiaro e perfetto (considerato anche il cognome che portano).
ASC
Armando Simoni Company
O
Simoni Armando Made in bOlogna?
/s
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 18:02
da Automedonte
Polemarco ha scritto: ↑martedì 19 agosto 2025, 14:16
Esme! A te il SIFAR “te spiccia casa”.
Complimenti vivissimi.
PS il Mossad “te lava i piatti”
PPS si chiama ricerca su “fonti aperte” ed è il primo livello di intelligence.
Mamma mia se sei vecchio, il SIFAR ha cambiato nome nel 1966
Io lo ricordo solo perché ci lavorava mio padre.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:07
da Polemarco
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 18:02
Mamma mia se sei vecchio, il SIFAR ha cambiato nome nel 1966
Io lo ricordo solo perché ci lavorava mio padre.
Porta rispetto, ragazzino !

É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 20:31
da Ottorino
Meglio tenere nascoste le carte d'identità
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 3:14
da Esme
Giá preso dagli americani: Armando Simoni Club.
RisottoPensa ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 15:51
Simoni Armando Made in bOlogna
SAMO è bello, Omas al contrario.
Il girare al contrario nomi o acronimi era una pratica già in essere nella golden age stilografica, quindi potrebbero pure giocarsi la carta delle tradizioni storiche.
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 15:42Simoni Penne
Ho il sospetto che gli suoni troppo plebeo e prosaico...

C'avevano provato con Atelier Simoni, che tutto sommato non era male. Ma l'hanno un po' sprecato. E adesso mi pare sia della Louis Vuitton, assieme ad alcuni brevetti.
Si risparmierebbero un bel po' di cause e casotti per i marchi con un bel nome nuovo.
Nessuno potrebbe comunque impedirgli di dichiarare le loro ascendenze.
E gli acquirenti capirebbero meglio.
Questo ovviamente nel caso di penne per comuni mortali.
Finché fanno penne a tiratura limitatissima, tutta la sceneggiata sul nome fa parte del pacchetto...
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 10:34
da Automedonte
Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 20:07
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 27 agosto 2025, 18:02
Mamma mia se sei vecchio, il SIFAR ha cambiato nome nel 1966
Io lo ricordo solo perché ci lavorava mio padre.
Porta rispetto, ragazzino !
Tra vecchietti arzilli ci si intende!!
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 10:58
da Polemarco
Alla fine della fiera faremo come facciamo di solito qui: le confronteremo, ci consiglieremo e acquisteremo le migliori.
Saluti
Polemarco
P-S. Sempre che ce ne siano.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 12:20
da Esme
Dai, qualcuno (oltre al sig. Santojanni) ammetta di averla presa questa penna della rinascita, e ci dica com'è in parole povere.
Le hanno vendute tutte. Non saranno mica finite in mano solo a oligarchi stranieri che le mettono nel serraglio delle penne inusate.
Perché insomma: tante parole, e anche offerte di farla provare se uno passa dall'Inghilterra.
Ma manco una foto propria e due righe scritte di prova.
É Omas, ed é veramente Omas!
Inviato: giovedì 28 agosto 2025, 12:27
da Roland
Se vinco alla lotteria il primo premio compro la Omas in titanio di seconda mano e faccio una recensione. Anzi andrò oltre, prenderò il pennino e lo metterò sulla mia omas in resina vegetale (che non dispone dell'overlay in titanio).
