Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

A volte le dimensioni ingannano...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da mastrogigino »

Andre1977 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 22:52
piccardi ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 10:40
Fotografare la penna con un righello vicino troppo complicato?

Simone
Quello a cui pensavo, ma mi rendo conto essere un'opera impossibile in un forum, era qualcosa del tipo:
- Fotografare con medesimo sensore e lunghezza focale dalla medesima distanza (poniamo con un 50mm, su sensore fulframe standard con eguale risoluzione, da 1 metro distanza)
- salvare le foto alla medesima risoluzione, dopo aver croppato l'immagine per avere praticamente solo la penna in una foto rettangolare, con minimo spazio (idealmente neutro) attorno ad essa.

In tal modo affiancando le foto si coglierebbero le proporzioni.
Ma ovviamente farlo in un forum è improponibil, implicherebbe avere tutti la medesima attrezzatura.
Mi domando se esistano alternative...
Mah, secondo me la soluzione più semplice è fotografare la penna su carta millimetrata oppure con a fianco un righello.

Se vuoi mettere in comparazione due penne prendi le due foto, le accosti e poi le ridimensioni in modo che la scala graduata delle due foto combaci. A questo punto le due penne hanno la stessa scala.
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Andre1977 »

Effettivamente non avevo pensato a ridimensionare l'immagine in modo che la carta millimetrata vada a combaciare !!

Devo comprare un blocco di carta millimetrata e fare una prova , grazie, non ci avevo pensato (saranno secoli che non la uso, dai tempi del liceo...sigh ormai più di trent'anni fa)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Automedonte »

Andre1977 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 22:52
piccardi ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 10:40
Fotografare la penna con un righello vicino troppo complicato?

Simone
Quello a cui pensavo, ma mi rendo conto essere un'opera impossibile in un forum, era qualcosa del tipo:
- Fotografare con medesimo sensore e lunghezza focale dalla medesima distanza (poniamo con un 50mm, su sensore fulframe standard con eguale risoluzione, da 1 metro distanza)
- salvare le foto alla medesima risoluzione, dopo aver croppato l'immagine per avere praticamente solo la penna in una foto rettangolare, con minimo spazio (idealmente neutro) attorno ad essa.

In tal modo affiancando le foto si coglierebbero le proporzioni.
Ma ovviamente farlo in un forum è improponibil, implicherebbe avere tutti la medesima attrezzatura.
Mi domando se esistano alternative...
E poi vinti l’oscar per fotografia :lol:

Quella che tu descrivi è un’attività che solo in pochi sono in grado di realizzare, partendo dalla macchina full frame che non tutti hanno.
Cesare Augusto
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Roland »

Beh un modo ci sarebbe anche se costosetto. Si ingaggia un fotografo professionista per qualche giorno. I membri del forum forse non tutti (una coalizione di volenterosi sicuramente ) gli porta i nostri tessori per il tempo necessario alle fotografie. Dopo che il povero fotografo ha compilato un migliaio di foto li stampiamo e diamo gli opuscoli in omaggio ai partecipanti ai prossimi pen show. :D
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da rizzi83 »

Roland ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 13:08 Beh un modo ci sarebbe anche se costosetto.
In realtà si potrebbe fare in modo abbastanza rapido e a costo zero: basta allestire un set fisso (bastano 2mq) in occasione di un penshow e fotografare in serie tutte le penne presenti…
Se riesco a partecipare una volta, mi offro volontario!
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15967
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da piccardi »

Un tavolo per la postazione ve lo metto a disposizione volentieri, con unico pagamento una copia delle foto (la ACPS è una associazione di appassionati, le foto verrebbero ovviamente ripubblicate ad uso di tutti). Poi però a convincere gli espositori a prestarvi le penne per le foto ci pensate voi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Automedonte »

piccardi ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 17:30 Un tavolo per la postazione ve lo metto a disposizione volentieri, con unico pagamento una copia delle foto (la ACPS è una associazione di appassionati, le foto verrebbero ovviamente ripubblicate ad uso di tutti). Poi però a convincere gli espositori a prestarvi le penne per le foto ci pensate voi.

Simone

Le portiamo da casa :lol:
Cesare Augusto
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da rizzi83 »

piccardi ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 17:30 Un tavolo per la postazione ve lo metto a disposizione volentieri, con unico pagamento una copia delle foto (la ACPS è una associazione di appassionati, le foto verrebbero ovviamente ripubblicate ad uso di tutti). Poi però a convincere gli espositori a prestarvi le penne per le foto ci pensate voi.
Io non sono mai venuto a un pen show, ma… gli espositori sono così gelosi??
Per le dimensioni bastano due foto per modello, se uno viene con 15 penne in un quarto d’ora ha finito.
Se invece le penne me le affidano, possibilmente cariche, non devono nemmeno spostarsi dal banchetto ma potrei metterci un po’ più di tempo :lol:
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1701
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da geko »

.




149, LeGrand, PFM III e 88 big


149 LG PFM 88b 2.jpg

149 LG PFM 88b 1.jpg
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da sansenri »

rizzi83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 15:52
Roland ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 13:08 Beh un modo ci sarebbe anche se costosetto.
In realtà si potrebbe fare in modo abbastanza rapido e a costo zero: basta allestire un set fisso (bastano 2mq) in occasione di un penshow e fotografare in serie tutte le penne presenti…
Se riesco a partecipare una volta, mi offro volontario!
fotografare tutte le penne presenti ad un pen show come? una ad una su carta millimetrata con una attrezzatura tipo repro?...
buona fortuna! :)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da sansenri »

rizzi83 ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 19:22
piccardi ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 17:30 Un tavolo per la postazione ve lo metto a disposizione volentieri, con unico pagamento una copia delle foto (la ACPS è una associazione di appassionati, le foto verrebbero ovviamente ripubblicate ad uso di tutti). Poi però a convincere gli espositori a prestarvi le penne per le foto ci pensate voi.
Io non sono mai venuto a un pen show, ma… gli espositori sono così gelosi??
Per le dimensioni bastano due foto per modello, se uno viene con 15 penne in un quarto d’ora ha finito.
Se invece le penne me le affidano, possibilmente cariche, non devono nemmeno spostarsi dal banchetto ma potrei metterci un po’ più di tempo :lol:
forse non ti è chiaro che spesso ogni espositore ha fino a centinaia di penne esposte, e gli espositori magari sono oltre una ventina...

Ti confermo anche che sì, sono gelosi, purtroppo in alcuni degli ultimi pen show, pare si siano verificati dei furti da qualche banchetto...
Tenere tutto sotto controllo quando c'è molta gente non è semplicissimo.

(guarda ad esempio le foto del pen show di Milano 2024, il primo che mi è capitato a tiro) dimmi tu se puoi metterti a fare le foto di ognuna di tutte quelle penne lì... non ti basta la giornata, forse nemmeno la settimana... posto che te le affidino)
viewtopic.php?t=32021
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4376
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 16:50

(guarda ad esempio le foto del pen show di Milano 2024, il primo che mi è capitato a tiro) dimmi tu se puoi metterti a fare le foto di ognuna di tutte quelle penne lì... non ti basta la giornata, forse nemmeno la settimana... posto che te le affidino)
viewtopic.php?t=32021
con le safety poi è un attimo fare la foto da chiusa e quella da aperta :lol:
Cesare Augusto
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da rizzi83 »

sansenri ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 16:45 fotografare tutte le penne presenti ad un pen show come? una ad una su carta millimetrata con una attrezzatura tipo repro?...
buona fortuna! :)
Be… tutte magari no :lol:
Però non credo sarebbe così difficile cominciare a mettere su un piccolo database, ovviamente basta una penna per modello (inutile catalogare varianti estetiche, di colore etc) magari cominciando dai più diffusi con l’idea che in un secondo momento si potrà ampliare…

L’idea sarebbe una postazione fissa con una specie di light box e una base con una pallina di blutack su cui mettere la penna in posizione allineando il fondo a una battuta e con una carta millimetrata come sfondo per riferimento.
Se il set rimane fisso (per avere sempre lo stesso ingrandimento senza dover poi ridimensionare), serviranno un paio di minuti a penna (ok, con le rientranti magari di più)… la briga maggiore sarebbe portarle avanti e indietro dagli stand.

Oh, non dico un lavoro super professionale e non sarà mai esaustivo, ma, SE gli espositori ci mettono le penne,
io una giornata la posso impegnare, e l’attrezzatura ce l’ho.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2759
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Linos »

Perché non prendere a riferimento un certo numero di penne (una decina o più come campione) che in molti possediamo e fotografiamo le penne che si vogliono presentare confrontandole con una di quelle campione?
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1701
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da geko »

Linos ha scritto: giovedì 3 aprile 2025, 13:53 Perché non prendere a riferimento un certo numero di penne (una decina o più come campione) che in molti possediamo ...
IMHO ne basterebbe una: Safari.
Più o meno l'hanno tutti e chi non l'ha non deve spender un capitale per procurarsela (magari stub 1,9 che poi si diverte a calligrafare).
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”