Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Inglesismi orrendi
-
- Snorkel
- Messaggi: 165
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 9:24
- La mia penna preferita: Pelikan (tutte)
- Il mio inchiostro preferito: Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Alzate Brianza - Venezia
- Gender:
Inglesismi orrendi
Non sapevo di questa avversione spagnola per l'inglese dato che frequentando la zona tra Malaga e Gibilterra spesso ho la netta sensazione che vi siano molti più inglesi che spagnoli, comunque ricordiamoci che pure La Francia non scherza!
Il computer è l'ordinateur, il software logiciel, l'hardware progiciel ed il mouse la souris, ma peggio di tutto sono le francesizzazioni di certi termini:
il gasolio da riscaldamento una volta era chiamato FOD (Fuel Oil Domestique), poiché era un termine inglese è stato tradotto in fioul!
Il computer è l'ordinateur, il software logiciel, l'hardware progiciel ed il mouse la souris, ma peggio di tutto sono le francesizzazioni di certi termini:
il gasolio da riscaldamento una volta era chiamato FOD (Fuel Oil Domestique), poiché era un termine inglese è stato tradotto in fioul!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inglesismi orrendi
Constato che da queste parti "topo", "calcolatore" e "cartella" vengono usati indifferentemente rispetto a mouse, computer e directory. Prima sentivo scannare ma adesso sento piu' frequentemente scannerizzare.
Diventa difficile capirsi quando ci si lascia sfuggire "slitta" del pennino.
PS
Caralibro fa sorridere anche me.
Diventa difficile capirsi quando ci si lascia sfuggire "slitta" del pennino.
PS
Caralibro fa sorridere anche me.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Inglesismi orrendi
Anche i Francesi sono abbastanza refrattari a farsi colonizzare dall'Inglese, e chi sa un pò di storia non se ne può meravigliare.
Addirittura nel 1994 venne promulgata la legge Toubon che rendeva tassativo l'uso integrale della lingua patria in tutte le comunicazioni pubbliche, compresa la pubblicità, le comunicazioni politiche , governative, commerciali, contratti, ecc. ecc.
Solo nelle comunicazioni private non commerciali e nella corrispondenza privata non era previsto tale obbligo.
Forse la legge di seguito fu dichiarata incostituzionale, ma di fatto la cosa non ha avuto effetto sullo spirito del Francesi riguardo la propria lingua madre.
I francesi, fortunati loro, non avranno mai un job Act, una bad company, la legge sulla privacy, un candidato sindaco che rifiuta l' endorsement dei partiti e così via di orrore in orrore.
Del resto ciò che afferma questo signore mi pare molto chiaro e molto condivisibile, secondo me.
«Ficcare ovunque l'inglese ha un lato incredibilmente squallido - sostiene Erik Orsenna, membro dell'Academie francaise, una delle più antiche istituzioni d'Oltralpe, fondata nel 1635 dal cardinale Richelieu, con lo scopo di vigilare sulle regole e la purezza della lingua francese -. Si vuole essere alla moda, ci si sente tanto internazionali, ma in realtà si finisce per essere un pò sfigati».
Che poi , se vogliamo , è lo stesso concetto che il grande Renato Carosone aveva messo mirabilmente in musica alla sua maniera già negli anni ’50.
https://www.youtube.com/watch?v=utHtDqwf5cQ
Addirittura nel 1994 venne promulgata la legge Toubon che rendeva tassativo l'uso integrale della lingua patria in tutte le comunicazioni pubbliche, compresa la pubblicità, le comunicazioni politiche , governative, commerciali, contratti, ecc. ecc.
Solo nelle comunicazioni private non commerciali e nella corrispondenza privata non era previsto tale obbligo.
Forse la legge di seguito fu dichiarata incostituzionale, ma di fatto la cosa non ha avuto effetto sullo spirito del Francesi riguardo la propria lingua madre.
I francesi, fortunati loro, non avranno mai un job Act, una bad company, la legge sulla privacy, un candidato sindaco che rifiuta l' endorsement dei partiti e così via di orrore in orrore.
Del resto ciò che afferma questo signore mi pare molto chiaro e molto condivisibile, secondo me.
«Ficcare ovunque l'inglese ha un lato incredibilmente squallido - sostiene Erik Orsenna, membro dell'Academie francaise, una delle più antiche istituzioni d'Oltralpe, fondata nel 1635 dal cardinale Richelieu, con lo scopo di vigilare sulle regole e la purezza della lingua francese -. Si vuole essere alla moda, ci si sente tanto internazionali, ma in realtà si finisce per essere un pò sfigati».
Che poi , se vogliamo , è lo stesso concetto che il grande Renato Carosone aveva messo mirabilmente in musica alla sua maniera già negli anni ’50.
https://www.youtube.com/watch?v=utHtDqwf5cQ
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Inglesismi orrendi
Io sono per la moderazione: non mi piace l'eccessiva presenza di inglesismi ma non sono nemmeno favorevole "all'integralismo linguistico". Esistono campi, come l'elettronica, in cui prevale l'inglese per vari motivi, e finchè è inglese puro, io sono favorevole. Quello che odio è l'italianizzazione di certi termini inglesi o esteri in genere, trattati in questo argomento.
Sassofono... da quando i sassi suonano?
L'inventore, Antoine Josef Sax meglio conosciuto come Adolphe Sax, ha deciso di chiamare il suo strumento col suo cognome (Saxofoon o Saxophone) per cui ritengo giusto tradurlo con Saxofono e non con sassofono. Giusto per fare un esempio...
Sassofono... da quando i sassi suonano?
L'inventore, Antoine Josef Sax meglio conosciuto come Adolphe Sax, ha deciso di chiamare il suo strumento col suo cognome (Saxofoon o Saxophone) per cui ritengo giusto tradurlo con Saxofono e non con sassofono. Giusto per fare un esempio...
- AlexGk
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 17:06
- La mia penna preferita: Work forever in progress...
- Il mio inchiostro preferito: Al momento Colorverse Quasar
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 113
- Località: Milano
- Gender:
Inglesismi orrendi
In genere non guardo mai la televisione. Preferisco informarmi su altre fonti e seguire i soli programmi d'intrattenimento che mi interessano, quando voglio e senza vincoli d'orario. Ieri sera, per puro caso, stavo rientrando a casa e ho trovato la televisione accesa senza nessuno a guardarla (al mio coinquilino non piace spegnere le cose). Il tempo di posare la borsa, e parte la pubblicità della Vodafone, in cui esaltano la selfie camera da 5MP del loro nuovo telefono. Selfie camera. Penso di aver preso la tubercolosi.
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Inglesismi orrendi
E pensare che fino a quando non andava di moda era normale chiamarlo autoscatto...
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Inglesismi orrendi
Si, ma autoscattofotocamera non si può sentire... 

- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Inglesismi orrendi
Ultimamente ho la tendenza a pronunciare agreesco invece che concordo. Sono sempre riuscito a trattenermi, ma prima o poi mi scappa
Alfredo

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
Inglesismi orrendi
ciro ha scritto:Si, ma autoscattofotocamera non si può sentire...
Hai ragione!



- Giardino Italiano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 329
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 19:06
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Inglesismi orrendi
Qualche giorno fa, uno mi ha scritto che una certa cosa era mandatoria....
(Da mandatory=obbligatorio)
(Da mandatory=obbligatorio)
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Inglesismi orrendi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Inglesismi orrendi
Di recente le mie orecchie e il mio cervello hanno dovuto sorbirsi quanto segue:
"improvato" da "to improve"
"sherare" da "to share" e "tappare" detto al posto di "cliccare" quando si usa un tablet e bisogna toccare lo schermo col dito.
"improvato" da "to improve"
"sherare" da "to share" e "tappare" detto al posto di "cliccare" quando si usa un tablet e bisogna toccare lo schermo col dito.

- LorenzoB
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2016, 16:30
- La mia penna preferita: Quella che mi manca
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Località: Firenze
- Gender:
- Contatta:
Inglesismi orrendi
Feedare - nutrire, oppure usato nei giochi online come per avvantaggiare di proposito gli avversari
Refillare - ricaricare

Refillare - ricaricare

- Alverman
- Touchdown
- Messaggi: 63
- Iscritto il: martedì 11 novembre 2014, 16:59
- La mia penna preferita: La prossima!
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 037
- Località: Milano
- Gender:
Inglesismi orrendi
Devo ammettere che improvato è da campionato mondiale.MiataJPS ha scritto:Di recente le mie orecchie e il mio cervello hanno dovuto sorbirsi quanto segue:
"improvato" da "to improve"
"sherare" da "to share" e "tappare" detto al posto di "cliccare" quando si usa un tablet e bisogna toccare lo schermo col dito.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Inglesismi orrendi
Un attimo: "tappare" è si inglesismo proveniente da to tap ma deriva principalmente dall'onomatopea "tap! " che è il rumore che fanno le unghia delle donzelle quando utilizzano gli input touchscreen.MiataJPS ha scritto:Di recente le mie orecchie e il mio cervello hanno dovuto sorbirsi quanto segue:
"improvato" da "to improve"
"sherare" da "to share" e "tappare" detto al posto di "cliccare" quando si usa un tablet e bisogna toccare lo schermo col dito.
In ogni caso anche "cliccare" è un inglesismo onomatopeico proveniente da "click!" e non è corretto nell'ambito touchscreen.
Se proprio vogliamo usare un verbo italiano quello corretto sarebbe "toccare".