Pagina 6 di 8
Re: La penna che utilizzate di più in assoluto (quantità di testo).
Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 15:40
da ciro
cirovallone ha scritto:
Vedo che sei della provincia di Napoli ( anch'io abito momentaneamente in provincia), mi sapresti dare qualche dritta sui mercatini ?
Io ricordavo uno che si faceva in villa comunale a Napoli ( antiquariato , dove si potevano trovare anche penne d'epoca), e che ora non si fa più ...
Puoi venire con noi se ti va.
Comunque mi sono dato una regola. Ci perdo un sacco di inchiostro ma scarico e lavo prima di prenderne un'altra.
Re: La penna che utilizzate di più in assoluto (quantità di testo).
Inviato: giovedì 10 marzo 2016, 15:59
da cirovallone
ciro ha scritto:cirovallone ha scritto:
Vedo che sei della provincia di Napoli ( anch'io abito momentaneamente in provincia), mi sapresti dare qualche dritta sui mercatini ?
Io ricordavo uno che si faceva in villa comunale a Napoli ( antiquariato , dove si potevano trovare anche penne d'epoca), e che ora non si fa più ...
Puoi venire con noi se ti va.
Comunque mi sono dato una regola. Ci perdo un sacco di inchiostro ma scarico e lavo prima di prenderne un'altra.
A castellammare , dici? periodo?
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 15:12
da gallo86
Ciao a tutti, non è una stilografica, ma per 5 euro non avrei potuto comprare di meglio:
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 18:42
da Cex71
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: martedì 9 agosto 2016, 15:36
da valerio50
Secondo me, i pericoli principali dei mercatini sono le magagne che possono presentare le penne, di cui, presi dalla foga, non ci si rende conto al momento dell'acquisto, ma che a casa saltano all'occhio: piccole crepe, stantuffo non a tenuta, etc.
Valerio
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: martedì 9 agosto 2016, 16:47
da Luca_63
valerio50 ha scritto:Secondo me, i pericoli principali dei mercatini sono le magagne che possono presentare le penne, di cui, presi dalla foga, non ci si rende conto al momento dell'acquisto, ma che a casa saltano all'occhio: piccole crepe, stantuffo non a tenuta, etc.
Valerio
Beh, una certa dose di rischio nel campo dell'antiquariato o, più semplicemente, in quello dell'usato c'è sempre.
Con un po' di attenzione ed una buona lente di ingrandimento, per quanto riguarda le penne, possiamo essere già un po' più tutelati.
Certo, provare la tenuta di uno stantuffo in mezzo alla strada e senz'acqua non è facilissimo....ma vuoi mettere la soddisfazione della caccia e l'emozione di scovare un pezzo importante, o anche solo desiderato, in buone condizioni e ad un prezzo moooolto interessante...?
Per me vale la pena di mettere in conto qualche riparazione fai da te, che è pur sempre una divertente parte del gioco.
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: martedì 9 agosto 2016, 20:41
da ciro
Luca_63 ha scritto:valerio50 ha scritto:Secondo me, i pericoli principali dei mercatini sono le magagne che possono presentare le penne, di cui, presi dalla foga, non ci si rende conto al momento dell'acquisto, ma che a casa saltano all'occhio: piccole crepe, stantuffo non a tenuta, etc.
Valerio
Beh, una certa dose di rischio nel campo dell'antiquariato o, più semplicemente, in quello dell'usato c'è sempre.
Con un po' di attenzione ed una buona lente di ingrandimento, per quanto riguarda le penne, possiamo essere già un po' più tutelati.
Certo, provare la tenuta di uno stantuffo in mezzo alla strada e senz'acqua non è facilissimo....ma vuoi mettere la soddisfazione della caccia e l'emozione di scovare un pezzo importante, o anche solo desiderato, in buone condizioni e ad un prezzo moooolto interessante...?
Per me vale la pena di mettere in conto qualche riparazione fai da te, che è pur sempre una divertente parte del gioco.
Io credo di divertirmi di più in termini di riparazioni che in termini di caccia.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 0:08
da maxpop 55
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 0:09
da maxpop 55
valerio50 ha scritto:Secondo me, i pericoli principali dei mercatini sono le magagne che possono presentare le penne, di cui, presi dalla foga, non ci si rende conto al momento dell'acquisto, ma che a casa saltano all'occhio: piccole crepe, stantuffo non a tenuta, etc.
Valerio
Tutto fa parte del gioco.
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 0:48
da valerio50
Si d'accordo. Però quando a casa, dopo aver sborsato una congrua sommetta, ci si accorge di una microscopica crepa sulla sezione che fa trasudare inchiostro e che in quanto proprio sulla sezione non è riparabile, ....................
Valerio
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 1:14
da maxpop 55
Se devi sborsare una "congrua sommetta" non compri di certo in un mercatino.
Le spese di una certa consistenza, almeno quelle fatte da me, sono quelle tra privati, ad un penshow, in un negozio specializzato, o in rete da un venditore conosciuto come il GM che è una garanzia.
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 3:33
da analogico
Tanta pazienza, tanto autocontrollo e un' ottima lente di ingrandimento in genere aiutano a schivare le "buche" più pericolose, e comunque se proprio non si tollera il rischio, in caso di dubbi, girare i tacchi e andare via senza troppi rimpianti.
Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 9:01
da ciro
Io di solito quando sto di fronte alla bancarella e contratto col rivenditore i difetti me li invento, altro che sorpresa a casa.

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 9:19
da marilua
ciro ha scritto:Io di solito quando sto di fronte alla bancarella e contratto col rivenditore i difetti me li invento, altro che sorpresa a casa.

domenica scorsa:
una laminata molto rovinata con pochi residui dorati e senza pennino: "100 euro ma gliela lascio a 90 perché siamo a fine giornata" - "no grazie" - "sono contento che non la voglia così la vendo a 130 a un vero intenditore" - " perfetto auguri"
a volte pensano di avere in mano la schedina vincente del superenalotto

Mercatini delle pulci, la caccia al pezzo, a prezzo
Inviato: mercoledì 10 agosto 2016, 10:30
da maxpop 55
marilua ha scritto:
domenica scorsa:
una laminata molto rovinata con pochi residui dorati e senza pennino: "100 euro ma gliela lascio a 90 perché siamo a fine giornata" - "no grazie" - "sono contento che non la voglia così la vendo a 130 a un vero intenditore" - " perfetto auguri"
a volte pensano di avere in mano la schedina vincente del superenalotto

Di solito sono quelli che ti vendono una Omas Lucens a 20 euro perchè non è laminata in oro.
