Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
NOS - New old stock
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
NOS - New old stock
volevasi appunto dimostrare, per rispondere alla domanda/commento del OP
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
NOS - New old stock
Se porto nel campo delle chitarre la situazione che esponi, in quell' ambito poi la chitarra viene venduta come demo o ex demo, nuova ma provata da diversi acquirenti...spesso è perfetta a volte riporta qualche segnetto di prova. Per me il nos per le stilografiche vuol dire mia inchiostrata o magari per intinzione o per test...dal collezionista per le penne ovviamente non ha garanzia se non per accordi specifici, dal rivenditore varia in base alla trattativa...dipende dal oggetto e dal venditore. Troppo largo il concetto di NOS...troppo legato alla rarità...un NOS ricercato veramente vintage ha un prezzo , un NOS recente ha un altro prezzo... Cambiano settore, se io dovessi comprare e trovare una stratocaster del 56 originale NOS ... credo che non ti costerebbe meno di una ventina di MB 139 nos (che è il mio sogno... oddio anche la strato nos del 59... ma quella proprio resterà un sogno)... alla fine dipende dalla rarità dell'oggetto... dal venditore, dallo stato.. e più che altro, base di tutto, imprescindibile... dalla domanda e offerta.ricart ha scritto: ↑mercoledì 19 aprile 2023, 18:08 Qualche volta mi capita di comprare una penna dal mio rivenditore locale e lui prima, su richiesta, me la fa provare per intinzione o addirittura le carica un pochino. Non sono schizzinoso se mi piace la compro comunque anche se penso che abbia fatto la stessa cosa con un altro cliente e chissà per quante volte. A essere pignoli questa penna è da considerare nuova o usata seppur per scrivere qualche parola?
![]()
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
NOS - New old stock
Se leggete bene la definizione data dal rivenditore è specificato che...." fuori produzione".... quindi non è il magazzino di quelle in produzione e che vengono consegnate man mano ai rivenditori. Se girate per negozi e esaminate le penne che più vengono fatte provare inevitabilmente presentano dei segni di contatto e/o sfregamento. Spesso ho comprato penne "nuove" con qualche segno di contatto dopo aver ottenuto uno sconto, non mi interessa tanto prima o dopo si segnano, non le lascio chiuse nelle scatole. Spesso succede che le cosiddette NOS abbiano la componentistica talmente disastrata che è meglio rimangano dove sono.



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
NOS - New old stock
"Demo" o "Ex Demo" è un concetto diverso da NOS.
Il primo è un oggetto che è stato messo a disposizione per un tempo più o meno lunghi a potenziali clienti che lo hanno usato per valutarlo in vista di un acquisto. Questo indipendentemente dal fatto che sia in produzione o meno.
Chi pratica l'hobby della fotografia ad esempio sa che i negozi spesso vendono macchine fotografiche "Demo" che sono state provate dai clienti e quindi se uno va a leggere il numero di scatti sull'otturatore ne trova un certo numero, per cui la macchina fotografica non può essere considerata come nuova. Idem per le automobili, le case hanno un chilometraggio massimo (normalmente 50 o 100 km) oltre il quale una vettura non può essere venduta come nuova ma deve esserlo come dimostrativa. Questo anche se non è stata immatricolata ed è stata provata da potenziali acquirenti con targa prova.
Un oggetto NOS invece è un oggetto nuovo a tutti gli effetti, ma del quale il produttore ha cessato la fabbricazione e la commercializzazione.
Poi, lo ripeto ancora una volta, queste ed altre definizioni vengono spesso stiracchiate o usate a sproposito, da chi vende per presentare meglio il suo oggetto (demo o usati venduti come NOS) e da chi compra per svalutarlo (NOS considerato come demo o come usato). L'ho già scritto, fatevi un giro presso un commerciante di auto usate e guardate quante vengono spacciate per "full optional", quando il termine indica un esemplare che monta tutti ma proprio tutti gli optional disponibili al momento della sua produzione (e sfido chiunque a trovarne uno).
Forse sarebbe il caso di creare un piccolo glossario specifico per le penne, per aiutare gli utenti a capire il significato e capire quando termini come nuovo, NOS, demo, usato da venditore professionale e usato da privato sono usati a sproposito.
Il primo è un oggetto che è stato messo a disposizione per un tempo più o meno lunghi a potenziali clienti che lo hanno usato per valutarlo in vista di un acquisto. Questo indipendentemente dal fatto che sia in produzione o meno.
Chi pratica l'hobby della fotografia ad esempio sa che i negozi spesso vendono macchine fotografiche "Demo" che sono state provate dai clienti e quindi se uno va a leggere il numero di scatti sull'otturatore ne trova un certo numero, per cui la macchina fotografica non può essere considerata come nuova. Idem per le automobili, le case hanno un chilometraggio massimo (normalmente 50 o 100 km) oltre il quale una vettura non può essere venduta come nuova ma deve esserlo come dimostrativa. Questo anche se non è stata immatricolata ed è stata provata da potenziali acquirenti con targa prova.
Un oggetto NOS invece è un oggetto nuovo a tutti gli effetti, ma del quale il produttore ha cessato la fabbricazione e la commercializzazione.
Poi, lo ripeto ancora una volta, queste ed altre definizioni vengono spesso stiracchiate o usate a sproposito, da chi vende per presentare meglio il suo oggetto (demo o usati venduti come NOS) e da chi compra per svalutarlo (NOS considerato come demo o come usato). L'ho già scritto, fatevi un giro presso un commerciante di auto usate e guardate quante vengono spacciate per "full optional", quando il termine indica un esemplare che monta tutti ma proprio tutti gli optional disponibili al momento della sua produzione (e sfido chiunque a trovarne uno).
Forse sarebbe il caso di creare un piccolo glossario specifico per le penne, per aiutare gli utenti a capire il significato e capire quando termini come nuovo, NOS, demo, usato da venditore professionale e usato da privato sono usati a sproposito.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
NOS - New old stock
Praticamente è lo stesso concetto per le chitarre, una chitarra Ex Demo è stata esposta e provata dai vari clienti e come tale viene venduta scontata, a volte può essere un buon affare ma può celare difetti causati dai vari clienti.Phormula ha scritto: ↑giovedì 20 aprile 2023, 16:29 "Demo" o "Ex Demo" è un concetto diverso da NOS.
Il primo è un oggetto che è stato messo a disposizione per un tempo più o meno lunghi a potenziali clienti che lo hanno usato per valutarlo in vista di un acquisto. Questo indipendentemente dal fatto che sia in produzione o meno.
Chi pratica l'hobby della fotografia ad esempio sa che i negozi spesso vendono macchine fotografiche "Demo" che sono state provate dai clienti e quindi se uno va a leggere il numero di scatti sull'otturatore ne trova un certo numero, per cui la macchina fotografica non può essere considerata come nuova. Idem per le automobili, le case hanno un chilometraggio massimo (normalmente 50 o 100 km) oltre il quale una vettura non può essere venduta come nuova ma deve esserlo come dimostrativa. Questo anche se non è stata immatricolata ed è stata provata da potenziali acquirenti con targa prova.
Un oggetto NOS invece è un oggetto nuovo a tutti gli effetti, ma del quale il produttore ha cessato la fabbricazione e la commercializzazione.
Poi, lo ripeto ancora una volta, queste ed altre definizioni vengono spesso stiracchiate o usate a sproposito, da chi vende per presentare meglio il suo oggetto (demo o usati venduti come NOS) e da chi compra per svalutarlo (NOS considerato come demo o come usato). L'ho già scritto, fatevi un giro presso un commerciante di auto usate e guardate quante vengono spacciate per "full optional", quando il termine indica un esemplare che monta tutti ma proprio tutti gli optional disponibili al momento della sua produzione (e sfido chiunque a trovarne uno).
Forse sarebbe il caso di creare un piccolo glossario specifico per le penne, per aiutare gli utenti a capire il significato e capire quando termini come nuovo, NOS, demo, usato da venditore professionale e usato da privato sono usati a sproposito.
Per NOS si intende New Old Stock, ovvero tenuta in magazzino, mai utilizzata...e per le chitarre di certe marche e di certi anni si possono raggiungere cifre da capogiro (te ne prendevi 20 o più di Hemingway con quei soldi)... anche se in realtà è impossibile che siano vere NOS ma eventaulmente Mint...dato che uno strumento deve essere per forza testato...con tutte le precauzioni magari e certo non esposto al pubblico ma per forza provato.
Ovviamente anche per le stilografiche il concetto è lo stesso NOS è mai utilizzato e fuori produzione, MINT utilizzato pochissimo solo per verificarne il corretto funzionamento, Ex Demo è una penna utilizzata da far provare ai clienti... in tutto questo poi i prezzi variano in funzione della rarità del pezzo e da quanto questo è ricercato.
NOS - New old stock
Il N. O. S. non esiste.. E un miraggio o quasi. Oramai si è consolidato a torto l'uso del termine nos come sinonimo di usato in perfette condizioni i.e. mint.
E una situazione strana come se i venditori avessero paura a dire chiaro e tondo che stanno vendendo una stilografica usata ancorché in condizione mint.

- Giardino Italiano
- Operatore del Settore
- Messaggi: 329
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 19:06
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
NOS - New old stock
Nel caso delle penne Delta (che sto vendendo nella sezione apposita), posso assicurarti che si tratta di veri NOS.Roland ha scritto: ↑mercoledì 3 maggio 2023, 11:32 Il N. O. S. non esiste.. E un miraggio o quasi. Oramai si è consolidato a torto l'uso del termine nos come sinonimo di usato in perfette condizioni i.e. mint.E una situazione strana come se i venditori avessero paura a dire chiaro e tondo che stanno vendendo una stilografica usata ancorché in condizione mint.
La Delta è stata chiusa più di 5 anni (uffici, magazzino, tutto). Alla riapertura, hanno ritrovato alcuni pezzi pronti (mancavano solo i gruppi scrittura); controllati, installati i pennini, ricontrollate e testate una per una. Penne che non erano mai state ne' vendute ne' usate, ne' esposte in nessuna vetrina ne' usate come campioni.
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy
www.pens.it - www.giardino.it
-
- Contagocce
- Messaggi: 6418
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
NOS - New old stock
concordo, anche per Pelikan ad esempio si trovano ancora alcuni NOS, ma concordo anche con Roland che il termine è sicuramente abusato, e soprattutto bisogna fare molta attenzione ai siti di vendita online come ebay, dove NOS può voler dire di tutto... (ho visto "NOS" con evidenti segni d'uso, e inchiostro all'interno... nonché la dicitura NOS nel titolo e poi la descrizione "usato"
).
Nei negozi è più frequente che il NOS sia reale, con la sua scatola e controscatola, conservati effettivamente a magazzino nuovi e non usati per prova.
Ovviamente il NOS è più probabile su penne a grande tiratura, anche se ormai fuori produzione.
Ritorno un secondo al commento di Stefano che definiva il NOS "fondo di magazzino" dandogli una sorta di accezione negativa. Il NOS può essere una penna acquistata da qualcuno e mai usata e conservata intonsa (ne ho almeno due o tre in tali condizioni), oppure anche un fondo di magazzino del negoziante.
Sta di fatto che il valore del NOS dipende dalla penna, una M400 pre-1997, magari marcata W.Germany, con il tipico pennino pre-1997, con la sua scatola e davvero mai usata è attraente, per alcuni anche più di una M400 moderna.
Poi è anche vero che se venduta da un privato (che non ha strettamente bisogno di margine) il prezzo sarà leggermente inferiore ad una M400 nuova, e se venduta da un negozio probabilmente anche, dato che un negozio per motivi di inventario ha comunque interesse ad esaurire il magazzino.
(ma questo dipende dalla penna e dal venditore, vedere il mio precedente commento sulla politica di Novelli...)

Nei negozi è più frequente che il NOS sia reale, con la sua scatola e controscatola, conservati effettivamente a magazzino nuovi e non usati per prova.
Ovviamente il NOS è più probabile su penne a grande tiratura, anche se ormai fuori produzione.
Ritorno un secondo al commento di Stefano che definiva il NOS "fondo di magazzino" dandogli una sorta di accezione negativa. Il NOS può essere una penna acquistata da qualcuno e mai usata e conservata intonsa (ne ho almeno due o tre in tali condizioni), oppure anche un fondo di magazzino del negoziante.
Sta di fatto che il valore del NOS dipende dalla penna, una M400 pre-1997, magari marcata W.Germany, con il tipico pennino pre-1997, con la sua scatola e davvero mai usata è attraente, per alcuni anche più di una M400 moderna.
Poi è anche vero che se venduta da un privato (che non ha strettamente bisogno di margine) il prezzo sarà leggermente inferiore ad una M400 nuova, e se venduta da un negozio probabilmente anche, dato che un negozio per motivi di inventario ha comunque interesse ad esaurire il magazzino.
(ma questo dipende dalla penna e dal venditore, vedere il mio precedente commento sulla politica di Novelli...)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
NOS - New old stock
Personalmente tollero che la penna, rimasta invenduta e/o dimenticata per anni nel cassetto del negozio, sia stata provata per "intinzione" anche perché una volta comprata la uso subito non avendo interesse a che continui a rimanere "NOS".


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
NOS - New old stock
Riccardo ? sei un vero "de-NOSsidante" !!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
NOS - New old stock
Certe volte penso che più che usare il l'acronimo anglofono "NOS" sarebbe più adatto l'italico "Usato a Km zero", di automobilistica derivazione... E' più aderente alla realtà.
Venceremos.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
NOS - New old stock
Se non "scalano" i km e/o parole scritte



Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
NOS - New old stock
Ma per barare su una chilometro zero devi mettere gomme nuove, altrimenti è palese 

Venceremos.