Pagina 6 di 7
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 22:25
da rrfreak63
scusate ma reputo questo totalmente inaccettabile:
"a fronte di cio', confermo la critica: ritengo che non rendere disponibile ufficialmente agli acquirenti un oggetto necessario alla minima manutenzione del bene (ingrassaggio guarnizione) sia una mancanza (tu traduci "qualcosa che non va" come "problema", io uso "mancanza")
che c'azzecca? qui siamo uno sparuto gruppo di appassionati e basta. Non penso che un arabo, oligarca o comune mortale che usino una Montblanc, o altra marca, siano alla ricerca della chiave 'magica' per oliare lo stantuffo. Si usa la penna finchè va, altro non c'è da dire. Se mi rendo conto che non funziona la porto a riparare, se mi frega qualche cosa della penna, sennò la lascio nel cassetto. Pazienza.
Lo stesso discorso vale per tutti gli oggetti che si comperano, moto, macchine, macchine fotografiche etc etc. Non compero questi oggetti perchè hanno la chiave per fare certe operazioni. Non li critico nemmeno perché non me ne pò fregà de meno!!! Ho la borsa degli attrezzi piena di chiavi che usavo per riparare la mia Morini. Passato alla Honda ho desistito e l'ho sempre portata in officina.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 22:29
da tomcar
Come si fa a non essere d’accordo?
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 22:41
da Automedonte
Non sono d’accordo, ci sono piccole manutenzioni che molti amano fare e non è corretto renderle impossibili.
Credo che sia giusto che per “l’arabo o l’oligarca” ci sia il servizio di riparazione e per chi vuole ingrassare il pistone la chiavetta per smontarla.
Se devi cambiare una lampadina, la candela o le pastiglie dei freni c’è chi la porta la moto dal meccanico e chi da appassionato ama farlo da solo, ognuno deve poter fare quel che preferisce e trovo sia in plus.
Poi se fanno scelte commerciali diverse pace non ne faccio un dramma ma poi anche io faccio le mie scelte.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 23:00
da merloplano
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 22:25
scusate ma reputo questo totalmente inaccettabile:
"a fronte di cio', confermo la critica: ritengo che non rendere disponibile ufficialmente agli acquirenti un oggetto necessario alla minima manutenzione del bene (ingrassaggio guarnizione) sia una mancanza (tu traduci "qualcosa che non va" come "problema", io uso "mancanza")
che c'azzecca? qui siamo uno sparuto gruppo di appassionati e basta. Non penso che un arabo, oligarca o comune mortale che usino una Montblanc, o altra marca, siano alla ricerca della chiave 'magica' per oliare lo stantuffo. Si usa la penna finchè va, altro non c'è da dire. Se mi rendo conto che non funziona la porto a riparare, se mi frega qualche cosa della penna, sennò la lascio nel cassetto. Pazienza.
Lo stesso discorso vale per tutti gli oggetti che si comperano, moto, macchine, macchine fotografiche etc etc. Non compero questi oggetti perchè hanno la chiave per fare certe operazioni. Non li critico nemmeno perché non me ne pò fregà de meno!!! Ho la borsa degli attrezzi piena di chiavi che usavo per riparare la mia Morini. Passato alla Honda ho desistito e l'ho sempre portata in officina.
una opinione (argomentata) diversa dalla tua e' "totalmente inaccettabile"?
ri-confermo: una penna stilografica e' svariati ordini di grandezza meno complessa di moto, macchine, macchine fotografiche; gli esempi che hai fatto non sono calzanti. il motivo per cui hai desistito dal fare la manutenzione della honda e' l'evoluzione tecnologia, non la disponibilita' o meno della chiave specifica. nel caso dello stantuffo, non c'e' evoluzione, quindi non e' un fattore
un esempio piu' aderente sarebbe la decisione di un costruttore di vendere laptop con ram incollate/non accessibili all'utente. naturalmente si puo' comprare altro, ma non esenta quel costruttore dall'essere criticato. che e' quello che ho fatto
tu usi le cose finche' vanno, poi le porti a riparare. io effettuo manutenzione regolare, specie su oggetti semplici, costosi e dalla vita attesa molto lunga; per farlo, servono attrezzi specifici
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 23:37
da rrfreak63
non concordo. Se la chiave non è disponibile questo non depone a sfavore di un produttore. Vuol dire che il produttore preferisce lucrare, discutibile, sull'assistenza. Mia moglie ha portato il suo Cartier per il cambio pile nei grandi magazzini. L'unica volta che sono andato da Cartier a Roma per il cambio pila mi è costato un botto e perché? I grandi magazzini ti cambiano la pila e basta ma se ne impippano della guarnizione di tenuta. Ergo è entrata ed entrava l'acqua. Mi hanno fregato? Può essere. Devo smetterla di comperare Cartier? No.
Una penna è un oggetto semplicissimo, inutile girarci intorno, a stantuffo come a levetta come a contagocce.
Sei capace di riparartela, bene. Sennò ti avvali di quei pochi professionisti ancora disponibili. Io di certo non ne faccio un dramma.
La mia 149, tocco ferro, è vecchia ma il pistone, ad oggi, non ha avuto e non ha problemi. Il fatto è che ad alcuni di noi piace 'smembrare' qualunque oggetto per puro piacere, salvo poi piangere e chiedere aiuto perché 'non funziona più'. Tutto qua.
Poi chiaramente, ognuno conosce i propri limiti
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 0:06
da Bons
Per fare manutenzione ad una Vespa PX servono attrezzi particolari che non si comprano al [citazione commerciale non consentira*], e allora?
* Autocensura

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 0:20
da rrfreak63
rischiamo di andare fuori argomento. Ti devi fare la manutenzione della PX? Revisione generale o cosette tipo cambio ferodo dei tamburi, cavo gas, frizione o altre amenità? Per registrare le punterie del Morini, pur avendo tutti gli attrezzi, ruppi uno dei controdadi di un bicchierino, mi pare. Portai la moto dal concessionario ed amen. Se non è guasto non toccarlo, questo è il motto.
Il pistone della mia Pelikan 250 era duro, dopo aver letto sui vari forum che c'era bisogno di spalmare del grasso sulla testa del pistone dall'impugnatura l'ho fatto. Tutto più fluido, ma non penso che questo sia un fenomeno tipico. A me è successo dopo 26-27 anni dalla data del regalo. Vuoi riportare la penna allo stato d'origine appena prodotta dopo ogni ricarica? Per me c'è qualche cosa che non va

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 9:54
da tomcar
La breve, apertura di un topic sulla vespa.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 11:20
da Automedonte
Inutile che ci giriamo intorno, ovvio che per fare delle manutenzioni devo essere capace di farle altrimenti rischio di far danni ma siccome li faccio su un oggetto di mia proprietà sono scelte mie.
Il fatto che un’azienda mi impedisca di farle, ovviamente allo scopo di lucrare sul fatto che sono obbligato a portare l’oggetto da loro anche per cose banali, mi infastidisce.
A te non infastidisce, benissimo abbiamo idee diverse
Io posso capire ( e con le moto mi capita spesso) che finché sono in garanzia per non invalidarla mi obbligano a portarla da loro, ma che non possa aggiungere l’olio se il livello è basso perché il tappo possono aprirlo solo loro mi terrebbe lontano da quella marca.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 11:36
da rrfreak63
certo che mi da fastidio non poter fare da me molte cose. Ma finché vanno non ci penso ne mi preoccupo. Ne tantomeno compero oggetti pensando ad un ipotetica futura manutenzione. Se mi piace e serve lo compero. Se e quando ci sarà da ripararlo mi preoccuperò

Rimanendo in campo penne, le uso a rotazione, per cui finito l'inchiostro le sciacquo indipendentemente dal sistema di caricamento. Operazione finita. Non le smonto pezzo per pezzo per pulirle. Finora mi ha portato bene

Questo il mio punto di vista, sicuramente differisce da quello di altri. Nessun problema

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 14:08
da merloplano
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 23:37
non concordo. Se la chiave non è disponibile questo non depone a sfavore di un produttore. Vuol dire che il produttore preferisce lucrare, discutibile, sull'assistenza. Mia moglie ha portato il suo Cartier per il cambio pile nei grandi magazzini. L'unica volta che sono andato da Cartier a Roma per il cambio pila mi è costato un botto e perché? I grandi magazzini ti cambiano la pila e basta ma se ne impippano della guarnizione di tenuta. Ergo è entrata ed entrava l'acqua. Mi hanno fregato? Può essere. Devo smetterla di comperare Cartier? No.
Una penna è un oggetto semplicissimo, inutile girarci intorno, a stantuffo come a levetta come a contagocce.
Sei capace di riparartela, bene. Sennò ti avvali di quei pochi professionisti ancora disponibili. Io di certo non ne faccio un dramma.
La mia 149, tocco ferro, è vecchia ma il pistone, ad oggi, non ha avuto e non ha problemi. Il fatto è che ad alcuni di noi piace 'smembrare' qualunque oggetto per puro piacere, salvo poi piangere e chiedere aiuto perché 'non funziona più'. Tutto qua.
Poi chiaramente, ognuno conosce i propri limiti
evidentemente sfugge la differenza tra manutenzione (preventiva) e riparazione (successiva a rotture/malfunzionamenti). ho sempre parlato di manutenzione, ed esplicitamente menzionato l'operazione di ingrassaggio guarnizione, che effettuo regolarmente dopo uso esteso nel tempo di inchiostri pigmentati. ho scritto infatti di ritenere soddisfacente l'approccio di pelikan, senza chiave ma con gruppo scrittura svitabile e quindi con guarnizione facilmente accessibile. tu invece parli di riparazioni di penne, o di manutenzione di orologi effettuata da incompetenti
dai per scontato che a me (dato che della disponibilita' della chiave originale ho scritto solo io) piaccia smembrare per puro piacere, per poi fare danni, piangere e chiedere aiuto. evidenze? oppure gratuite illazioni?
che la penna sia semplice l'ho scritto io, dopo che avevi proposto improbabili analogie con moto/macchine/macchine fotografiche
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 22:25
scusate ma reputo questo totalmente inaccettabile:
[segue parere altrui]
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 22 gennaio 2023, 11:36
[proprio parere]
Questo il mio punto di vista, sicuramente differisce da quello di altri. Nessun problema
riscontro con soddisfazione una certa dicotomia tra le due posizioni: la prima faceva davvero pensare che della mancata unanimita' avessi fatto un dramma
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 14:53
da Linos

ora ho capito perché si vendono più biciclette che Ferrari, la facile manutenzione...

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 14:58
da rrfreak63
@merloplano, dici "evidentemente sfugge la differenza tra manutenzione (preventiva) e riparazione (successiva a rotture/malfunzionamenti)."
Io la penso diversamente. Meno si toccano queste benedette penne meglio è. Specialmente se antiche.
Per me cambiare un sacchetto è riparazione.
Ingrassare uno stantuffo dopo uso prolungato, per me, è manutenzione e nemmeno necessaria.
Non mi privo di un bel prodotto, mode a parte, solo perchè non mi danno la chiavetta per smontarla. Il pensiero non mi passa nemmeno per la testa quando sono in negozio.
Poi ognuno fa come gli pare

Sarò dicotomico?
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 15:16
da francoiacc
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 22 gennaio 2023, 14:58
@merloplano, dici "evidentemente sfugge la differenza tra manutenzione (preventiva) e riparazione (successiva a rotture/malfunzionamenti)."
Io la penso diversamente. Meno si toccano queste benedette penne meglio è. Specialmente se antiche.
Per me cambiare un sacchetto è riparazione.
Ingrassare uno stantuffo dopo uso prolungato, per me, è manutenzione e nemmeno necessaria.
Non mi privo di un bel prodotto, mode a parte, solo perchè non mi danno la chiavetta per smontarla. Il pensiero non mi passa nemmeno per la testa quando sono in negozio.
Poi ognuno fa come gli pare

Sarò dicotomico?
Premesso che tutte le opinioni sono personali ed opinabili, la Meisterstück è una penna poco adatta ad un uso "infrequente" a meno di fare manutenzione. Poi lo sceicco fa come gli pare, probabilmente può permettersi di buttarla e comprarne altre cento, ma un comune mortale che la compra anche a un terzo del suo prezzo, credo che voglia tenere cura della sua Meisterstück (come di qualsiasi altra penna).
La Meisterstück è una penna fatta bene con un design decisamente poco originale e tutto sommato noioso, ma è uno oggetto che molti di noi amanti della stilografica vogliamo. Ma la 149 e la 146 hanno un difetto, se il pistone non scorre bene si spezza la vite, quindi per evitare questa cosa è meglio lubrificarlo, non ogni volta che puliamo la penna, ma solo quando serve.
Montblanc la chiavetta di smontaggio non la vende, forse perché il loro target è lo sceicco, tuttavia non è di difficile reperibilità ed il suo smontaggio non richiede rudimenti di meccanica, direi che uno che riesce a cambiare una lampadina ha buone probabilità di successo.

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 16:17
da merloplano
rrfreak63 ha scritto: ↑domenica 22 gennaio 2023, 14:58
@merloplano, dici "evidentemente sfugge la differenza tra manutenzione (preventiva) e riparazione (successiva a rotture/malfunzionamenti)."
Io la penso diversamente. Meno si toccano queste benedette penne meglio è. Specialmente se antiche.
Per me cambiare un sacchetto è riparazione.
Ingrassare uno stantuffo dopo uso prolungato, per me, è manutenzione e nemmeno necessaria.
Non mi privo di un bel prodotto, mode a parte, solo perchè non mi danno la chiavetta per smontarla. Il pensiero non mi passa nemmeno per la testa quando sono in negozio.
Poi ognuno fa come gli pare

Sarò dicotomico?
bene, concordiamo che l'ingrassaggio del pistone (unica operazione che ho citato) sia manutenzione, non riparazione
non so quando sia stata introdotta la nozione dell'eta' della penna. io mi riferivo a penne acquisite recentemente: le confrontavo infatti con contemporanee soluzioni pelikan, leonardo, wing sung, lamy, twsbi (3 su 5 non le trovi antiche)
non ho mai suggerito di privarsi di un prodotto: ho mosso una critica su una mancanza (oggettiva) di un prodotto, paragonandolo a quanto fanno altri. poi la mancanza puo' essere ampiamente bilanciata dai punti a favore che quel prodotto ha; qui entrano in gioco le proprie preferenze