
Ma intanto voglio ringraziare Filippo, eriel89, per essersi fatto carico di raggiungere le biblioteche, cercare cercare cercare, fotografare, elaborare e inviarmi il materiale che domani aggiungerò al Wiki...
Ho letto ora, ti passo i jpeg appena riesco a caricarli. Ho puntato a darti la massima qualità senza pensare al pesoIrishtales ha scritto:Caro Luca, temo ci sarà da attendere. Non riesco a comprimere i file pdf e quindi a fare la conversione in djvu per caricarla sul Wiki!
Troppo pesanti; spero Filippo possa inviarmi direttamente i jpeg da rielaborare e ridurre o a inviarmi pdf meno pesanti...
Oltre al riferimento nella pagina principale, ho messo pure un riferimento nella barra laterale sinistra, che compare in tutte le pagine, grazie al grande lavoro di Daniela abbiamo una nuova preziosa risorsa e bisogna valorizzarla. Un grazie di cuore a lei e a quanti hanno contribuito al lavoro.piccardi ha scritto: E considerato che alla cosa va dato più risalto, perché è una iniziativa che secondo me ha un grandissimo valore, ho aggiunto un link diretto in home page del wiki, nella sezione riferimenti (ma devo trovare un posto migliore).
Grazie mille per la citazioneIrishtales ha scritto:Grazie a te Simone: senza di te tutto questo non sarebbe stato possibile!
E grazie a quegli utenti come Filippo, cito lui e lo prendo come esempio, perché ci ha messo tempo ed impegno, ed è soltanto mettendoci tempo ed impegno che si ottengono i risultati. Risultati che ci hanno portato ad avere la prima digitalizzazione di Claro Pasinati e una delle opere più importanti di Francesco Soave, anch'essa disponibile per la prima volta online, nella Libreria Condivisa