linusmax ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 8:55
Il Pennino della Pilot Justus è in posizione appena verso il soft, quasi in H, come consiglia il buon Marco Chiari. Ma la sensazione che trasmette nell'utilizzo è nettamente differente dalle altre stilografiche. Sembra quansi pattinare sulla composizione della carta MD, quasi non trovasse aggrappo. Questo è rilevate solo nei termini di finalità della stilografica. La Kaweco Original 250 è bella perchè trova un uso specifico o meglio GENERALIZZATO utilizzo, in quanto si può usare su qualsiasi tipo di carta, cosa assolutamente non comune.Quante volte mi è capitato di portarmi dietro una stilografica nel nostro lavoro per poi vedere che dovendo firmare o compilare un modulo su carta sempre differente la stilografica non parte o al contrario manifesta un flusso troppo abbondante, andando ad impiastricciare un modulo stampato. Tante Tante volte, al punto che alla fine preferisci una biro. Basta una carta troppo assorbente o troppo lavorata con collanti per cambiare totalmente la scrittura.
Diciamo che se dovessi portarmi dietro una stilografica in un viaggio di lavoro mi porterei senza ombra di dubbio la mia Kaweco Original 250, certo di poter scrivere ad ogni occasione.
e' LA CLASSICA stilografica che trova un applicazione universale. Non lo puoi fare con una stilografica generosa, non lo puoi fare con una stilografica finissima e con poco flusso, lo puoi fare con la Kaweco Original 250.
A questo si aggiunge una struttura forte con un converter avvitato che la rende una perfetta compagna di viaggio, certamente piu facile da buttare in una borsa o in un borsello senza dover porre attenzione, in quanto è in metallo, il converter non può sfilarsi e neanche graffiarsi il fusto.
Non è una stilografica da collezione ma da usare, che regala sempre un tratto perfetto e regolare su qualsiasi carta. Dici niente !
E' chiaro che non ha alcun confronto con una MD 146 in termini di tipologia di tratto. Ho usato la carta MD, perchè è una carta assolutamente particolare. Ha la porosità di una Favini con il trattamento di una carta resinata, quindi potrabbe sembrare facile per qualsiasi stilografica quando non lo è assolutamente, in quanto molte TOP, sopra, sono insignificanti. La Pilot Justus è una SIGNORA Stilografica ma ...ma ....su questa carta perde il 50% delle sue caratteristiche, come la MD146. Se magari prendo un foglio Fabriano o anche una Tomoe River tutto cambia per queste stilografiche ma non per la Kaweco Original 250, che resta perfetta come su tutte le carte.
Forse sarebbe meglio un test delle stesse stilografiche su carte differenti. Si evincerebbe come resta invariato il flusso e la calligrafia della Kaweco Original 250 e invece come si esaltano o peggiorano le altre. Questo è il vero valore di questa stilografica.
Poi è verissimo ...è rigida, quasi un chiodo, ma su carta svolazza e su qualsiasi carta. Inoltre non si comporta come una biro e neanche come un roller da 0.3 mm, ma come una stilografica ! Permettendo svolazzi anche su carta becera.
Conoscete questa carta che usano alle poste per le ricevute. Un Carta, tipo la carta igenica
Oppure i bigliettini da visita completamente lisci
Oppure le Brouscure su carta lucida. Scrive e Scrive sempre