Che pellicola avete visto ultimamente?
Inviato: giovedì 8 settembre 2022, 13:40
stasera questo: https://www.themoviedb.org/movie/676-pe ... uage=it-IT
cosa significa "oniricità" riferito ad una pellicolaEgil ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 13:27 Con l'occasione del trasloco nella nuova casa, sto rivedendo per l'ennesima volta l'intera (o quasi) filmografia dello studio ghibli.
Sarò ripetitivo e banale, ma l'oniricità che si respira in quelle pellicole, non l'ho ancora trovata da nessun'altra parte
Bellissimi!Egil ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 13:27 Con l'occasione del trasloco nella nuova casa, sto rivedendo per l'ennesima volta l'intera (o quasi) filmografia dello studio ghibli.
Sarò ripetitivo e banale, ma l'oniricità che si respira in quelle pellicole, non l'ho ancora trovata da nessun'altra parte
Diciamo che questi film mettono su pellicola il confine labile tra sogno e realtà
ho capito, grazieGiulius12 ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 14:01Bellissimi!Egil ha scritto: ↑giovedì 8 settembre 2022, 13:27 Con l'occasione del trasloco nella nuova casa, sto rivedendo per l'ennesima volta l'intera (o quasi) filmografia dello studio ghibli.
Sarò ripetitivo e banale, ma l'oniricità che si respira in quelle pellicole, non l'ho ancora trovata da nessun'altra parte
Ritengo "Il castello errante di Howl" e "La città incantata" dei capolavori![]()
Senza nulla togliere agli altri come "Porco rosso" e "Laputa e il castello nel cielo"
Diciamo che questi film mettono su pellicola il confine labile tra sogno e realtà
Viste tutte appena uscite, la mia iscrizione a Prime avvenne proprio per poter vedere liberamente la serie.novainvicta ha scritto: ↑venerdì 16 settembre 2022, 17:36 Le serie tv non mi attraggono, ne ho viste alcune ma mai terminate. Invece questa "L'uomo nell'alto castello" mi ha preso completamente. Le prime tre stagioni le ho letteralmenre "divorate" ed ho appena iniziato la quarta, l'ultima. Sceneggiatura molto efficace sulla base del romanzo ucronico di Philip K. Dik., eccelsa mente certamente molto particolare nella fastascienza.
L’ho iniziata anche io, ma l’ho trovata piuttosto lenta e dopo un po’ abbandonata (s2e1 l’ultimo visto, ormai più di un anno fa).novainvicta ha scritto: ↑venerdì 16 settembre 2022, 17:36 Le serie tv non mi attraggono, ne ho viste alcune ma mai terminate. Invece questa "L'uomo nell'alto castello" mi ha preso completamente. Le prime tre stagioni le ho letteralmenre "divorate" ed ho appena iniziato la quarta, l'ultima. Sceneggiatura molto efficace sulla base del romanzo ucronico di Philip K. Dik., eccelsa mente certamente molto particolare nella fastascienza.
Terminato di vedere anche la quarta stagione. In effetti l'ultima stagione non è stata all'altezza delle altre; finale troppo scontato (forse volutamente enigmatico quindi soggetto a diverse interpretazioni) con sceneggiatura e fotografia in alcuni episodi assai deludente. Comunque nel complesso ampiamente soddisfatto della visione .Monet63 ha scritto: ↑venerdì 16 settembre 2022, 17:42Viste tutte appena uscite, la mia iscrizione a Prime avvenne proprio per poter vedere liberamente la serie.novainvicta ha scritto: ↑venerdì 16 settembre 2022, 17:36 Le serie tv non mi attraggono, ne ho viste alcune ma mai terminate. Invece questa "L'uomo nell'alto castello" mi ha preso completamente. Le prime tre stagioni le ho letteralmenre "divorate" ed ho appena iniziato la quarta, l'ultima. Sceneggiatura molto efficace sulla base del romanzo ucronico di Philip K. Dik., eccelsa mente certamente molto particolare nella fastascienza.
Le prime tre stagioni una meglio dell'altra.
Circa l'efficacia della quarta stagione ne riparliamo - se vuoi - quando avrai finito, così evito di spoilerare anche involontariamente.
![]()
Esattamente ciò che ho pensato io.novainvicta ha scritto: ↑lunedì 19 settembre 2022, 21:48Terminato di vedere anche la quarta stagione. In effetti l'ultima stagione non è stata all'altezza delle altre; finale troppo scontato (forse volutamente enigmatico quindi soggetto a diverse interpretazioni) con sceneggiatura e fotografia in alcuni episodi assai deludente. Comunque nel complesso ampiamente soddisfatto della visione .Monet63 ha scritto: ↑venerdì 16 settembre 2022, 17:42
Viste tutte appena uscite, la mia iscrizione a Prime avvenne proprio per poter vedere liberamente la serie.
Le prime tre stagioni una meglio dell'altra.
Circa l'efficacia della quarta stagione ne riparliamo - se vuoi - quando avrai finito, così evito di spoilerare anche involontariamente.
![]()
Bellissimo ! Una Giulia Roberts spontanea e appassionata, un capolavoro. Strano come pellicole così semplici possano infondere un realismo e una spensieratezza così unica.