la stilografica che più amate comprata nel 2022
Inviato: venerdì 8 luglio 2022, 22:13
Sarà dura trovare una penna migliore di questatomcar ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 16:02 M'è costata un rene, ma secondo me li vale tutto.ù
La foto fa schifo, ma la penna è eccezionale e mi sta divertendo tantissimo.
Decisamente il miglior acquisto del 2022... che non è ancora finito.![]()
IMG_9420.jpg
anche se, con una modica spesa, ho acquistato anche 2 pennini stub Lamy e 1 Twsbi che hanno portato due Safari AlStar e una Diamond sul podio assieme alla Momento Magico Abyss che per ora mantiene la vetta anche solo per la spesa.
Ma infatti mi sto concentrando sul coloreAutomedonte ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 17:14Sarà dura trovare una penna migliore di questatomcar ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 16:02 M'è costata un rene, ma secondo me li vale tutto.ù
La foto fa schifo, ma la penna è eccezionale e mi sta divertendo tantissimo.
Decisamente il miglior acquisto del 2022... che non è ancora finito.![]()
IMG_9420.jpg
anche se, con una modica spesa, ho acquistato anche 2 pennini stub Lamy e 1 Twsbi che hanno portato due Safari AlStar e una Diamond sul podio assieme alla Momento Magico Abyss che per ora mantiene la vetta anche solo per la spesa.![]()
tomcar ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 16:02 M'è costata un rene, ma secondo me li vale tutto.ù
La foto fa schifo, ma la penna è eccezionale e mi sta divertendo tantissimo.
Decisamente il miglior acquisto del 2022... che non è ancora finito.![]()
IMG_9420.jpg
anche se, con una modica spesa, ho acquistato anche 2 pennini stub Lamy e 1 Twsbi che hanno portato due Safari AlStar e una Diamond sul podio assieme alla Momento Magico Abyss che per ora mantiene la vetta anche solo per la spesa.
Eh si, davvero ottima la 912. Hai preso il feed a 2 o 3 canali? Io ho quello triplo e mi risulta un po’ troppo bagnato per scrittura normale, ma perfetto per il copperplateArchipat ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 19:06 Domanda impossibile; diciamo che se consideriamo l’inizio del 2022 forse la Pilot 912 a cui ho modificato l’alimentatore con uno in ebanite per eliminare il problema delle false partenze. Se consideriamo i tempi recenti la M805 mi piace molto. Ma siamo appena a metà anno, quindi è presto per fare bilanci….
Ho preso il feed a due canali e normalmente uso un Iroshizuku che sicuramente aiuta. Devo dire che la penna funziona benissimo e il flusso mi sembra ben bilanciato (e abbondante). La uso nel quotidiano per titoli e scritte pseudo calligrafiche.Koten90 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 9:08Eh si, davvero ottima la 912. Hai preso il feed a 2 o 3 canali? Io ho quello triplo e mi risulta un po’ troppo bagnato per scrittura normale, ma perfetto per il copperplateArchipat ha scritto: ↑sabato 9 luglio 2022, 19:06 Domanda impossibile; diciamo che se consideriamo l’inizio del 2022 forse la Pilot 912 a cui ho modificato l’alimentatore con uno in ebanite per eliminare il problema delle false partenze. Se consideriamo i tempi recenti la M805 mi piace molto. Ma siamo appena a metà anno, quindi è presto per fare bilanci….
Vorrei provare il Noodler’s polar. Finora della Noodler’s ho provato solo il black che è davvero fantastico quando vuoi tenere stretto il tratto sullle extra fini. Il Polar richiede particolari attenzioni relativamente al lavaggio?Koten90 ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 13:23 Si, sicuramente per sfruttare spesso e velocemente l’apertura massima del pennino serve quello triplo insieme a un inchiostro che corre. Gli iroshizuku (ho provato solo il Tsuki-Yo) hanno questa caratteristica, ma mi da una sensazione di acquoso. Ho trovato molto migliori i Noodler’s Polar e Eel (quelli che vengono dichiarati lubrificanti).
Per scriverci normalmente potrei provare a combinare un inchiostro stitico (il mio riferimento è il Diamine Green Black) con il feed triplo o tornare al feed originale e tenere un inchiostro fluido
I polar sono a tutti gli effetti dei Bulletproof, ma una 912 non si secca, quindi niente paura. Forse non userei il CON70, ma riempirei una cartuccia. Su carta di qualità medio bassa spiuma tantissimo e tende ad allargare un filo il tratto.Archipat ha scritto: ↑domenica 10 luglio 2022, 13:51 Vorrei provare il Noodler’s polar. Finora della Noodler’s ho provato solo il black che è davvero fantastico quando vuoi tenere stretto il tratto sullle extra fini. Il Polar richiede particolari attenzioni relativamente al lavaggio?
Per quanto riguarda gli Iroshizuku hai ragione, Ho provato il verde e l’Asa ago, che normalmente bucano il foglio, ma sono stati uccisi dalla mia 912: diluiti e desaturati, irriconoscibili.
Ma il Kon Peki, pur essendo come dici tu liquido, trova delle vibrazioni tonali uniche.