Pagina 6 di 9

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 16:57
da Max1266
Automedonte ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 14:00 Mi spiace ma non sono per niente d’accordo.
Il mercato digerisce i prodotti cinesi di bassa qualità ai prezzi cinesi e lo fa per necessità perché non ci si può permettere di spendere di più.
Se pretendi di vendermi un prodotto a prezzi italiani mi aspetto una certa qualità altrimenti non li compro.
Omas non è riuscita a dare una qualità che giustificasse i prezzi ed è sparita.
Ripeto, le ragioni che portano un societa' in liquidazione sono le piu' svariate e io non avendo analizzato documentazione societaria e libri contabili non ho elementi per poter dare una spiegazione tecnica al fallimento della Omas; in mancanza di evidenze oggettive, ciascuno e' libero di credere a cio' che gli pare, tuttavia si rimane solo nel campo delle opinioni.
I fatti confermano che l'attuale domanda mondiale delle Omas "moderne" sul mercato del Pre Owned e' in continuo aumento (molto di piu' rispetto alle Omas vintage) ed i loro prezzi in ascesa (oramai per le entry level in Celluloide siamo vicini ai 1,000 Euro).

Parlando della qualita' Omas, io possiedo 5 stilografiche (la piu' vecchia e' 1992 e la piu' nuova e' un 2014) e non ho mi riscontrato problemi, ho amici e conoscenti che hanno posseduto dozzine di Omas senza aver avuto il minimo problema e importanti rivenditori hanno confermato che tutti i prodotti Omas che presentavano difetti venivano riparati dalla casa madre senza creare difficolta'.

Siamo comunque sul thread di Aurora e Leonardo, quindi, chiudendo la divagazione su Omas, ricordo che la Leonardo Officina Italiana e' nata proprio sulle ceneri della Delta e sta offrendo ottimi prodotti ed un eccellente servizio post vendita.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 17:57
da ASTROLUX
Aurora dalla sua ha i pennino autoprodotti di ottima fattura, la Optima è stilosissima ma non posso che confermare la triste verità del caricamento fragilissimo.
Leonardo, con la momento magico, ha sfornato un piccolo capolavoro. È robusta, è bella ed è pure competitiva con i prezzi, almeno sul nuovo.
Non c'è da decidere nulla... Bisogna darle proprie entrambe.... Una alla volta ovviamente, così la violenza al portafogli è più accettabile.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 18:22
da Maruska
ASTROLUX ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 17:57 Aurora dalla sua ha i pennino autoprodotti di ottima fattura, la Optima è stilosissima ma non posso che confermare la triste verità del caricamento fragilissimo.
Leonardo, con la momento magico, ha sfornato un piccolo capolavoro. È robusta, è bella ed è pure competitiva con i prezzi, almeno sul nuovo.
Non c'è da decidere nulla... Bisogna darle proprie entrambe.... Una alla volta ovviamente, così la violenza al portafogli è più accettabile.
ecco nell'indecisione si prendono tutte e due, come facevo da ragazza davanti a due paia di sandali che mi piacevano entrambi :lol:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 18:27
da Stilo80
Maruska ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 18:22
ASTROLUX ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 17:57 Aurora dalla sua ha i pennino autoprodotti di ottima fattura, la Optima è stilosissima ma non posso che confermare la triste verità del caricamento fragilissimo.
Leonardo, con la momento magico, ha sfornato un piccolo capolavoro. È robusta, è bella ed è pure competitiva con i prezzi, almeno sul nuovo.
Non c'è da decidere nulla... Bisogna darle proprie entrambe.... Una alla volta ovviamente, così la violenza al portafogli è più accettabile.
ecco nell'indecisione si prendono tutte e due, come facevo da ragazza davanti a due paia di sandali che mi piacevano entrambi :lol:

Concordo pienamente, magari lentamente ma inesorabilmente entrambe. :mrgreen:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 18:37
da sansenri
geko ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 0:20
Max1266 ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 22:42 Riconosci una fragilita' nel sistema di caricamento a pistone dell'Aurora ma la preferisci a Pelikan.
La preferenza e' quindi dal punto di vista estetico, per la percezione di valore del brand, per il pennino, per le dimensioni o per altro?
Perché, per me, nessuna Pelikan sarà comoda in mano come una 88 big e nessuna Pelikan in scrittura mi restituirà lo stesso feeling dei 14k&ebanite M o F di Aurora 88/Optima/Talentum.
Concordo pienamente sia sul giudizio relativo alla ergonomia che quello relativo alla performance dei pennini.
Per mia fortuna non ho mai avuto problemi né con le Optima né con le 88big, riguardo le Pelikan, le apprezzo molto per la grande affidabilità e per qualche bel pennino sulle vintage che se la gioca con gli Aurora e in qualche caso vince anche.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 18:56
da Maruska
sansenri ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 18:37
geko ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 0:20

Perché, per me, nessuna Pelikan sarà comoda in mano come una 88 big e nessuna Pelikan in scrittura mi restituirà lo stesso feeling dei 14k&ebanite M o F di Aurora 88/Optima/Talentum.
Concordo pienamente sia sul giudizio relativo alla ergonomia che quello relativo alla performance dei pennini.
Per mia fortuna non ho mai avuto problemi né con le Optima né con le 88big, riguardo le Pelikan, le apprezzo molto per la grande affidabilità e per qualche bel pennino sulle vintage che se la gioca con gli Aurora e in qualche caso vince anche.
ah be' non ho mai avuto un pennino Pelikan in oro che mi desse dei problemi, invece mi è capito un pennino Aurora su un totale di tre, che era un vero chiodo

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 20:19
da merloplano
ricart ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 15:12 L'uso corretto e una costante manutenzione allungano la vita di qualsiasi cosa, dalla stilo al trapano, al motore di un'auto ecc ecc.
:wave:
per questo aurora, montblanc e pelikan non forniscono la chiave per smontare il pistone, leonardo lo fa ma a pagamento, twsbi gratis e fornisce anche il silicone, 2000 e 3008 sono smontabili senza attrezzi

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 20:44
da Maruska
merloplano ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 20:19
ricart ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 15:12 L'uso corretto e una costante manutenzione allungano la vita di qualsiasi cosa, dalla stilo al trapano, al motore di un'auto ecc ecc.
:wave:
per questo aurora, montblanc e pelikan non forniscono la chiave per smontare il pistone, leonardo lo fa ma a pagamento, twsbi gratis e fornisce anche il silicone, 2000 e 3008 sono smontabili senza attrezzi
Non mi piace smontare i pistoni, mio marito lo ha fatto una volta su una Montblanc e me l'ha sistemata. Una volta ho smontato un pistone Twsbi, ma poi per rimetterlo in linea ci ho faticato un po' e lì è di nuovo intervenuto mio marito.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 21:15
da Stilo80
Maruska ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 20:44
merloplano ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 20:19
per questo aurora, montblanc e pelikan non forniscono la chiave per smontare il pistone, leonardo lo fa ma a pagamento, twsbi gratis e fornisce anche il silicone, 2000 e 3008 sono smontabili senza attrezzi
Non mi piace smontare i pistoni, mio marito lo ha fatto una volta su una Montblanc e me l'ha sistemata. Una volta ho smontato un pistone Twsbi, ma poi per rimetterlo in linea ci ho faticato un po' e lì è di nuovo intervenuto mio marito.

Molto semplice: tienti stretta il marito :lol:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 21:18
da Maruska
Stilo80 ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 21:15
Maruska ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 20:44

Non mi piace smontare i pistoni, mio marito lo ha fatto una volta su una Montblanc e me l'ha sistemata. Una volta ho smontato un pistone Twsbi, ma poi per rimetterlo in linea ci ho faticato un po' e lì è di nuovo intervenuto mio marito.

Molto semplice: tienti stretta il marito :lol:
sicuramente, non posso lasciarlo andare, altrimenti chi mi aggiusta le penne? :D

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 10:04
da edis
merloplano ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 22:25 un meccanismo in metallo sposta il peso indietro e costa di piu'. se le guarnizioni sono ben lubrificate, il carico sulla guida pistone e' basso ed anche un meccanismo in plastica e' estremamente duraturo. ne' aurora ne' pelikan forniscono chiavi per la manutenzione, quindi sarebbero meglio una 2000 (incidentalmente, con simili materiali e geometrie) o una momento magico (acquistando la chiave aggiuntiva). la cartuccia e' ovviamente un sistema ancora migliore: la parte a stantuffo e' la siringa esterna, 1 euro..
Concordo, infatti dopo aver usato la Visconti HS e la Leonardo Momento Magico, passando alle Pelikan M800 mi sono resa conto di quanto il meccanismo in ottone sbilanci la penna indietro. Il pistone di Leonardo rappresenta davvero un valore aggiunto alla penna, secondo me: è in alluminio, quindi resistente ma leggero; l'alluminio è anodizzato, quindi è anche bello da vedere, in più la colorazione dell'alluminio è intonata alle altri parti metalliche della penna; è ben lubrificato, punto di attenzione fondamentale, come fa notare Merloplano.

Per quella che è la mia esperienza con Aurora, trovo che i pennini davvero particolari, ovvero con un carattere inconfondibile, siano quelli a rebbi lunghi, sui moderni vai a fortuna, sia come spessore di tratto che come piacere di scrittura. Sono d'accordo con Merloplano e Geko che, in altro intervento, dicevano: "Aurora se il pennino è F o M", sono le misure che attualmente Aurora riesce a fare, già se si va sulla misura EF è un terno a lotto.
La mia esperienza con Leonardo è limitata ai pennini lavorati in-house su base JoWo ed è stata migliore che con Aurora, ma io uso pennini italici o stub e su queste misure sconsiglio vivamente Aurora.
Ho un pennino Aurora a rebbi lunghi preciso come un bisturi e con un feedback degno del famoso 21k di Sailor, allo stesso tempo è scorrevole e non salta mai mai mai e beve qualsiasi tipo di inchiostro. La penna la vidi in una vetrina confusionaria di un negozio che vende un po' tutto, è un vecchio gadget/regalo aziendale perché all'interno della scatola c'è scritto Olivetti. L'esperienza con quel pennino Aurora è stata irripetibile.
Oggi tra Leonardo ed Aurora, scelgo senza dubbio Leonardo, per il rapporto qualità prezzo e perché prima di acquistare la penna si può sempre scrivere in azienda e chiedere un controllo del pennino e, nei limiti del possibile, una customizzazione, ad esempio se lo si voglia con feedback o ben levigato. Inutile dire che, quanto a colori di resine, ne hanno davvero per tutti i gusti.

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 11:12
da Maruska
edis ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 10:04
merloplano ha scritto: venerdì 24 giugno 2022, 22:25 un meccanismo in metallo sposta il peso indietro e costa di piu'. se le guarnizioni sono ben lubrificate, il carico sulla guida pistone e' basso ed anche un meccanismo in plastica e' estremamente duraturo. ne' aurora ne' pelikan forniscono chiavi per la manutenzione, quindi sarebbero meglio una 2000 (incidentalmente, con simili materiali e geometrie) o una momento magico (acquistando la chiave aggiuntiva). la cartuccia e' ovviamente un sistema ancora migliore: la parte a stantuffo e' la siringa esterna, 1 euro..
Concordo, infatti dopo aver usato la Visconti HS e la Leonardo Momento Magico, passando alle Pelikan M800 mi sono resa conto di quanto il meccanismo in ottone sbilanci la penna indietro. Il pistone di Leonardo rappresenta davvero un valore aggiunto alla penna, secondo me: è in alluminio, quindi resistente ma leggero; l'alluminio è anodizzato, quindi è anche bello da vedere, in più la colorazione dell'alluminio è intonata alle altri parti metalliche della penna; è ben lubrificato, punto di attenzione fondamentale, come fa notare Merloplano.

Per quella che è la mia esperienza con Aurora, trovo che i pennini davvero particolari, ovvero con un carattere inconfondibile, siano quelli a rebbi lunghi, sui moderni vai a fortuna, sia come spessore di tratto che come piacere di scrittura. Sono d'accordo con Merloplano che, in altro intervento, diceva: "Aurora se il pennino è F o M", sono le misure che attualmente Aurora riesce a fare, già se si va sulla misura EF è un terno a lotto.
La mia esperienza con Leonardo è limitata ai pennini lavorati in-house su base JoWo ed è stata migliore che con Aurora, ma io uso pennini italici o stub e su queste misure sconsiglio vivamente Aurora.
Ho un pennino Aurora a rebbi lunghi preciso come un bisturi e con un feedback degno del famoso 21k di Sailor, allo stesso tempo è scorrevole e non salta mai mai mai e beve qualsiasi tipo di inchiostro. La penna la vidi in una vetrina confusionaria di un negozio che vende un po' tutto, è un vecchio gadget/regalo aziendale perché all'interno della scatola c'è scritto Olivetti. L'esperienza con quel pennino Aurora è stata irripetibile.
Oggi tra Leonardo ed Aurora, scelgo senza dubbio Leonardo, per il rapporto qualità prezzo e perché prima di acquistare la penna si può sempre scrivere in azienda e chiedere un controllo del pennino e, nei limiti del possibile, una customizzazione, ad esempio se lo si voglia con feedback o ben levigato. Inutile dire che, quanto a colori di resine, ne hanno davvero per tutti i gusti.
Grazie EDIS

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:36
da alfredop
Ma dopo 6 pagine di post, si è arrivati ad una conclusione?
Maruska che compri? :D

Alfredo

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:38
da Maruska
alfredop ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 12:36 Ma dopo 6 pagine di post, si è arrivati ad una conclusione?
Maruska che compri? :D

Alfredo
entrambe :lol:

dubbio amletico: Aurora Optima o Leonardo Momento Magico?

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 14:15
da Silvia1974
.. giusto!!! :D