Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Togli l'inchiostro Diamine, sarà troppo scorrevole, prova prima uno scolastico, tipo pelikan royal blue et similia. La preppy sarebbe stata meglio la 0,2.
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Io ho il lamy ruby, che naturalmente è un rosso diverso e non so se è adatto alle tue esigenze di studente, ma guarda la differenza nel tratto fine tra il lamy ruby e il diamine matador...
Lamy Ruby
https://www.mountainofink.com/blog/lamy-ruby
Diamine Matador
https://www.mountainofink.com/blog/diamine-matador
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Dipende, Diamine ha a catalogo almeno un centinaio di inchiostri e ci sono grandissime variazioni di comportamento tra una tinta e l'altra.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
É apprezzabile il dry time del Lamy, molto veloce rispetto al Diamine, ma come colore preferisco decisamente il Diamine (de gustibus, per carità). Comunque per entrambi i colori la recensione da un secco "No" al bleeding...quindi forse devo semplicemente cambiare carta.
Per me il problema non é il tratto,ma il leggero bleeding che mi provoca
Per me il problema non é il tratto,ma il leggero bleeding che mi provoca
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
se il problema è il trapassamento allora basta cambiare carta, comunque quel sito è una miniera d'oro (la donna che c'è dietro ha comprato centinaia di inchiostri, non so come faccia...) fa le prove dalla carta di qualità a quella più comune. Li si vede anche il reale trapassamento.
-
- Touchdown
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Ah quindi é la stessa persona che recensisce sempre ogni singolo inchiostro? Wow, tanta stima!!! Comunque mi salvo il sito nei preferiti, é un ottimo punto di riferimento per approfondire il discorso inchiostri.schnier ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 14:18 se il problema è il trapassamento allora basta cambiare carta, comunque quel sito è una miniera d'oro (la donna che c'è dietro ha comprato centinaia di inchiostri, non so come faccia...) fa le prove dalla carta di qualità a quella più comune. Li si vede anche il reale trapassamento.
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Tanta stima, ma anche tanti soldini. È arrivata a oltre 1300 inchiostri. Se fai una media a 10-12 euro a inchiostro...
-
- Touchdown
- Messaggi: 74
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
- La mia penna preferita: Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
- Misura preferita del pennino: Fine
Consiglio su penna ideale per uno studente universitario
Ma spero che sia riuscita a trovare un modo di avere ricavi da questa passione ..magari qualche recensione é sponsorizzata (lo spero per lei xD)