Per me senz'altro Harp Lager classica... (Ma la Guinness stout è imperdibile)
Accompagnata dagli Altan con A Bhean Udaí Thall
(Anche io ho visitato spesso l'Irlanda e ci vado ogni volta che posso. Ho iniziato da adolescente e la malattia non è più guarita )
Allegati
harp-lager.jpg (16.71 KiB) Visto 2577 volte
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:Molto suggestivo! Oggi invece ascolterò qualcosa del "primo" Alan Stivell
Oh oh, ottimo, cosa: "Renaissance de l'harpe" celtique o l'immancabile e stupendo live "À l'Olympia", o "Chemins de terre" ?
L'ho perso un po' di vista, sono fermo a "Harpes du Nouvel Âge".
Devo decidermi a "duplicare" i miei LP di musica celtica in mp3
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
"À l'Olympia" - attualmente An Dro
Favoloso. L'estate scorsa c'è stato un suo concerto dalle mie parti. Gli ultimi album a mio avviso non sono suggestivi come i primi, puristi e assoluti
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:" L'estate scorsa c'è stato un suo concerto dalle mie parti.
Sono stato ad un suo concerto una sola volta, negli anni '80, in un teatro non troppo grande, me è stato di un suggestivo incredibile, secondo solo ad un concerto dei Silly Wizard che è stato di una bellezza senza uguali e che non dimenticherò mai (una delle più belle voci maschili in assoluto).
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco, sei forse la sola persona al mondo con la quale non riuscirei a scambiare nemmeno un cd: ascolti esattamente la musica che ascolto io!
Bello tutto l'album di Mertens/Branca da cui è tratto il pezzo, e bello anche il film, un pò particolare, di cui l'album è stato la colonna sonora ("The belly of an architect" di P. Greenaway).
Ho molti lavori di Mertens. Anche di Michael Nyman, compositore formidabile.
adesso sto ascoltando questa:
Popol Vuh - Wind of the Stars in their Eyes
Ma trovo che il massimo sia il connubio Popol Vuh, Werner Herzog e Klaus Kinski (vedi Aguirre e Fitzcarraldo sopra tutti), della serie "Dio li fa e poi li accoppia".
Cordialità.
Marco
___ Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
E' proprio vero!! Formidabile connunbio!
Un altro straordinario connunbio musica-cinema è dato dalla simbiosi fra Krzysztof Kieslowski e il compositore Zbigniew Preisner ( o il suo alter-ego, nella finzione dei film del regista polacco: il compositore olandese del Settecento, Van Den Budenmayer)
Dalla insuperabile trilogia (Film Blu, Film Bianco e il magico Film Rosso), al Decalogo, a La doppia vita di Veronica.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela