Pagina 6 di 8
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 19:18
da ricart
Faccio presente che non si può usare una 147 con il convertitore visto il sistema che hanno adottato per contenere le due cartucce, una di riserva all'altra. Il caricatore è tutt'uno con il pomello e anche concesso di poterlo separare come si fa ad innestare il convertitore data la lunghezza del fusto?
E' meglio lasciarla com'è, ho anche il sospetto che accetti solo le cartucce proprietarie dal momento che il profilo della parte verso l'innesto non è uguale allo standard,tipicamente quello Pelikan.
Mandi
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 19:59
da tomcar
ricart ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 19:18
Faccio presente che non si può usare una 147 con il convertitore visto il sistema che hanno adottato per contenere le due cartucce, una di riserva all'altra. Il caricatore è tutt'uno con il pomello e anche concesso di poterlo separare come si fa ad innestare il convertitore data la lunghezza del fusto?
E' meglio lasciarla com'è, ho anche il sospetto che accetti solo le cartucce proprietarie dal momento che il profilo della parte verso l'innesto non è uguale allo standard,tipicamente quello Pelikan.
Mandi
Confermo avendola davanti.
Non mi pare di aver letto nessuno che consigliasse di usare un converter, ma probabilmente tra assorbenti e pannolini mi devo essere perso il messaggio.
Servono due cartucce proprietarie.
Nè userò una, quando l’avrò svuotata, la riempirò a siringa con qualunque inchiostro. Devo ammettere che il sistema non mi crea nessun problema e non lo ritengo affatto scomodo. Lo faccio già con la Lamy CP1 che accetta solo cartucce proprietarie. Il difficile è pulire bene la cartuccia usata.
Altra cosa che devo ammettere dopo un uso intensivo della 147: forse avrei potuto attendere nell’acquisto della 146 e intanto godermi questa che è una penna eccezionale, ma gli occhi hanno tirato più della bocca, come si dice dalle mie parti e non ho resistito a cotanta bellezza.
Nota di colore: dopo il sesto tentativo di far usare la MB a mia moglie per farle provare la qualità di scrittura, ha finalmente ceduto. Appena scritte due righe mi guarda e mi fa: “Questa sarebbe la famosa Montblanc? Ma guarda che quella che li hai fatto provare l’altro giorno scrive 10 volte meglio, quella lí sul tavolo tutta nera che sembra di legno”. Era la Lamy 2000

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:14
da Phrancesco
Scusate se intervengo, non ho nulla da dire ma... voglio esserci anch'io... questa è la conversazione (non dico thread perché fa brutto) dell'anno! Mi sono scompisciato leggendola!
Senti, astrolux, cos'è quel bell'orologio della foto?
Baci a tutti
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:16
da francoiacc
In realtà con una modifica si riesce ad usare un converter, ma lo trovo molto poco pratico e lo sconsiglio . Riguardo le cartucce io ho usato le Kaweco e le Herbin con successo.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:38
da blaustern
Il converter a pistone kaweco piccolo però potrebbe andare bene
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:39
da rolex hunter
Phrancesco ha scritto:
Senti, astrolux, cos'è quel bell'orologio della foto?
"custom made", ovvero, Cosimo se lo è fatto fare apposta, su ordinazione; il cuore, come ha detto, è un calibro 6498 Unitas (carica manuale).
Tornando alla 147, nella mia ci ho messo cartucce Pelikan, Delta, quelle delle boccette Schneider.... Mai riscontrato problemi.
Appena mi capita tra le mani una cartuccia "lunga" provo ad inserirla, ma giusto per provare; la soluzione delle due corte è più che soddisfacente, per me.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:48
da tomcar
blaustern ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:38
Il converter a pistone kaweco piccolo però potrebbe andare bene
CE L’HO!!!! Aaaaaahhhh che notizia meravigliosa.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 20:49
da tomcar
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:39
Phrancesco ha scritto:
Senti, astrolux, cos'è quel bell'orologio della foto?
"custom made", ovvero, Cosimo se lo è fatto fare apposta, su ordinazione; il cuore, come ha detto, è un calibro 6498 Unitas (carica manuale).
Tornando alla 147, nella mia ci ho messo cartucce Pelikan, Delta, quelle delle boccette Schneider.... Mai riscontrato problemi.
Appena mi capita tra le mani una cartuccia "lunga" provo ad inserirla, ma giusto per provare; la soluzione delle due corte è più che soddisfacente, per me.
Uhmmm un Cosimo che si fa fare gli orologi l’ho incontrato su un altro forum

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 21:10
da blaustern
tomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:48
blaustern ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:38
Il converter a pistone kaweco piccolo però potrebbe andare bene
CE L’HO!!!! Aaaaaahhhh che notizia meravigliosa.
Prova e facci sapere!

l’innesto è di tipo standard quindi dovrebbe andar bene... ma...
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 21:13
da tomcar
blaustern ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 21:10
tomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:48
CE L’HO!!!! Aaaaaahhhh che notizia meravigliosa.
Prova e facci sapere!

l’innesto è di tipo standard quindi dovrebbe andar bene... ma...
Ma ho paura!! Fino a 3 mesi fa non sapevo nemmeno cosa fosse una stilografica. Adesso mi fate fare gli esperimenti con una Montblanc? Cattivi

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 23:20
da Automedonte
Mica si rompe al massimo non scrive
Ovvio non lo infilare con la mazzetta

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 23:31
da ASTROLUX
Phrancesco ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 20:14
Senti, astrolux, cos'è quel bell'orologio della foto?
Orlogio "custom", un recupero di un movimento per orologio da tasca, con cassa compatibile, quadrante in smalto (fatto arrivare dalla Grecia), e nuove lancette azzurrate.
Sto aspettando i pezzi per altre due conversioni.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 9:12
da HoodedNib
tomcar ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 19:59
Lo faccio già con la Lamy CP1 che accetta solo cartucce proprietarie. Il difficile è pulire bene la cartuccia usata.
Giusto per dire la mia, esistono i converter Lamy che si possono usare con la CP1, sono sostanzialmente gli stessi di quelli che si usano per le safari a meno di due dentini sporgenti, insomma esistono e sono un altro modello ma esistono.
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 9:23
da ricart
Volevo rispondere a Mauro78 per la sua proposta di lunedì 8. Sul caricatore bisogna mettere sempre due cartucce perché nella fase di chiusura, che avviene avvitando il pomello, la seconda tiene premuta la prima in modo che si innesti sull'alimentatore. Se usate un convertitore tipo quello della Kaweco dovete preoccuparvi di bloccarlo con l'inserimento di un qualcosa che lo tenga premuto quando si deve innestare.Cosa accada in quel momento con il convertitore non lo so, bisogna solo provare.
Mandi
Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 9:32
da Mauro78
ricart ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 9:23
Volevo rispondere a Mauro78 per la sua proposta di lunedì 8. Sul caricatore bisogna mettere sempre due cartucce perché nella fase di chiusura, che avviene avvitando il pomello, la seconda tiene premuta la prima in modo che si innesti sull'alimentatore. Se usate un convertitore tipo quello della Kaweco dovete preoccuparvi di bloccarlo con l'inserimento di un qualcosa che lo tenga premuto quando si deve innestare.Cosa accada in quel momento con il convertitore non lo so, bisogna solo provare.
Mandi
Ti ringrazio per il chiarimento. dopo aver scritto qui sono andato a verificare su internet e solo allora ho visto il sistema di caricamento delle cartucce adottato su questa penna ed in effetti un converter normale non si può inserire. In effetti giusto quello della Kaweco, con i necessari accorgimenti, che però ha una capienza molto limitata.