Pagina 6 di 6
Re: Rasoio a lama libera
Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 10:58
da DerAlte
Crononauta ha scritto:
...il tuo shavette sembra un clone dei Dovo..
Grazie Massimo, purtroppo sembra, ma non lo è.
La parte in plastica che ospita la lametta in realtà scorre solo per metà (l'altra è fissa), si inserisce la lametta nell'alloggiamento e poi si richiude.
Il problema è l'eccessiva resistenza che rende difficile richiudere il vano a scorrimento con la lametta inserita.
Sarà perché è nuovo? Non so.
La lametta lunga non è un problema, anzi è il motivo per cui l'ho comprato, tutto sommato costa tanto quanto quella corta. L'unica pecca è quella di acquistare le sue.
Crononauta ha scritto:...al limite "ammezzate".
Come i toscani.
Chiederò lumi in negozio, sperando che riescano ad aiutarmi, anche se non credo che la graziosa signorina al bancone si faccia la barba.

Nicolò
Re: Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 9:41
da DerAlte
Per la cronaca vi aggiorno sull'acquisto dello shavette della Jaguar, sono ritornato in negozio e parlando con la commessa mi sono fatto sostituire il rasoio.
L'altro che ho provato è un pochino più scorrevole, ma sempre molto serrato, a questo punto immagino (spero) che con l'uso migliorerà.
Comunque, la commessa mi ha assicurato che avrebbe parlato col rappresentante e mi avrebbe fatto sapere.
Ieri l'ho usato per la prima volta e devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità della rasatura.
Il fatto che la lama sia più lunga sicuramente aiuta e velocizza la rasatura, inoltre una lama più stretta (ammezzata) entra meglio in punti difficili come sotto al naso.
Le impressioni d'uso sono senz'altro positive, anche il rasoio in effetti è ben costruito e solido, però nonostante ho bagnato il portalama non sono riuscito ad estrarre la lametta. C'è da dire infine che, con un accoppiamento così serrato, non entrano peli tra lametta e portalama a dispetto di altri shavette a lama corta che ho utilizzato, questo sicuramente è un pregio.
Un confronto con un altro possessore del medesimo shavette sarebbe illuminante.

Nicolò
Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 15:04
da Andrea_R
resuscito questo post per chiedere info da assoluto neofita: il rasoio a lama libera è adatto ad un uso di routine? (2/3 volte a settimana)
chi lo usa per la prima volta può imparare o rischia di sgozzarsi ?
quale consigliate come primo acquisto? curiosando nella baia ne ho visti tanti, fra cui alcuni in acciaio damascato ma che ho letto provenienti dal pakistan e di pessima qualità dato che la lama non si affila sono meglio come tagliacarte
Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:23
da mak97
Molto buoni sono i Dovo (costano però). La lama si affila con la pietra dell'arkansas, ma devi essera bravo a farlo (e poi con la coramella, ma quello lo si fa regolarmente) io andrei sul nuovo

Per quanto riguarda l'uso quotidiano mio papà ha usato per anni solo quello, poi si è fatto crescere il barbone

Ad usarlo da soli per la prima volta non credo tu possa sgozzarti ma tagliarti bene si, da quello che ho visto devi essere attentissimo con la giusta inclinazione, hai poco margine di errore, se troppo ti affetti, se troppo poco non taglia per niente (all'incirca sui 30°ho notato). La cosa importante è non spingere e tendere la pelle. Se hai dei nei li affetti.
Io mi sono fermato al DE, quell'altro non ho avuto il coraggio

Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:36
da Andrea_R
grazie mille per la risposta repentina mak

l'affilatura deve essere fatta spesso? ovvero posso cercare prima un dovo e poi preoccuparmi dell' altro ambaradam in un secondo momento o è una operazione che va ripetuta prima di ogni uso?
Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:42
da mak97
Dipende molto dalla barba che hai, comunque una coramella è meglio usarla prima di ogni rasatura (un rasoio che non taglia è premessa di guai). Per quanto riguarda la pietra mio papà ha una barba durissima e affilava la lama con la pietra ogni 4 mesi circa

P.S. Per la tecnica guardati un po' di video (es tra tanti
https://www.youtube.com/watch?v=lbj6aBjzqOc), ovviamente non lo farei la mattina prima di andare a lavoro (se non dopo essersi allenato per una settimana buona, la fretta è molto pericolosa ed eviterei anche il contropelo per l'inizio (io non riesco proprio a sopportarlo)

)
Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 16:52
da Andrea_R
bene è l'ora dello shopping mi permetterò di disturbarti in privato se me lo lasci fare

Rasoio a lama libera
Inviato: martedì 18 luglio 2017, 17:16
da mak97
Ahahah, tanquillo, comunque non sono un enorme esperto, solo un attento osservatore. In base alle domande che mi farai dovrò chiedere consulenza a papà

Rasoio a lama libera
Inviato: mercoledì 19 luglio 2017, 9:57
da paki
Mi sono sempre rasato malvolentieri, poi ho portato la barba e adesso solo baffi e pizzetto.
A causa del proliferare di gente che parla di rasatura tradizionale (e anche grazie a questi argomenti) mi sto convertendo. Volevo prendere un Edwin Jagger DE 89, ma un bel giorno, mio cugino mi dice che vuole uno shavette per le rifiniture e qui l'idea. Galeotto fu mio cugino: abbiamo comprato insieme due shavette Sanguine.
Da ragazzo che si rasava malvolentieri con multilama e rasoio elettrico, allo shavette. Contrappasso?
La prima rasatura è stata un disastro considerando il risultato, per fortuna non mi sono dissanguato. Adesso ho quasi preso la mano e comincio a fare anche il contropelo.
Magari in futuro potrei passare a un mano libera.
P. S. Confermate l'opinione secondo il quale il rasoio a mano libera è piu "dolce" dello shavette?
P. P. S. Ed ecco una nuova scimmia: nonostante sappia benissimo che non può darmi niente di più del mio Sanguine R5, mi sono fissato con lo shavette Bluebeards Revenge...
Rasoio a lama libera
Inviato: mercoledì 19 luglio 2017, 12:12
da Crononauta
Ciao.
Io mi sono fatto prendere la "scimmia" del
wet shaving proprio per colpa di questo forum...

Posso dirti che il sanguine non è così intuitivo come sembra. Se vuoi affrontare uno shavette "facile" (per quanto facile possa essere una lama libera, sia chiaro) vai sull'Universal mezza lama.
Può sembrare incomprensibile come si possano avere differenze in quella che è una lama libera: ma il Sanguine ha una geometria tale per cui fa uno strano "effetto ventosa" oltre certi angoli, e quindi ti costringe a un angolo preciso. Intendiamoci, sapendolo manovrare fa un ottimo lavoro anche lui, ma è un po' meno intuitivo e di conseguenza meno adatto a un neofita.
L'Universal invece lo puoi far lavorare a qualsiasi angolo e lavora sempre bene!
O al limite, se vuoi stare ancora più tranquillo, prenditi un Vanta con gli angoli protetti, così eviti tagli accidentali dovuti al bordo della lametta

Rasoio a lama libera
Inviato: mercoledì 19 luglio 2017, 13:07
da paki
Grazie!
L' effetto ventosa l'ho riscontrato anch'io, devo fare più attenzione all'inclinazione.
Cercherò di resistere, in caso contrario aggiungo l'Universal alla lista.

Rasoio a lama libera
Inviato: mercoledì 19 luglio 2017, 17:58
da mak97
paki ha scritto:P. S. Confermate l'opinione secondo il quale il rasoio a mano libera è piu "dolce" dello shavette?
Da quello che mi hanno detto molto più dolce...
Rasoio a lama libera
Inviato: giovedì 20 luglio 2017, 11:53
da claudio54
Andrea_R ha scritto:resuscito questo post per chiedere info da assoluto neofita: il rasoio a lama libera è adatto ad un uso di routine? (2/3 volte a settimana)
chi lo usa per la prima volta può imparare o rischia di sgozzarsi ?
quale consigliate come primo acquisto? curiosando nella baia ne ho visti tanti, fra cui alcuni in acciaio damascato ma che ho letto provenienti dal pakistan e di pessima qualità dato che la lama non si affila sono meglio come tagliacarte
ti rispondo in sequenza:
si, anche tutti i giorni
si, è consigliato avere almeno un grano di sale in zucca
lascia stare damasco e pakistan
vedo che sei di milano dove c'è una comunità molto attiva che si raduna per "aperitivi" tutti i mesi (quando se tratta de magnà i milanesi non son da meno de li romani

) passerai una bella serata fra gente simpatica e cordiale che non mancherà di elargire consigli ed esempi dal vivo
ti metto il link:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 19#p249419
(lasciate stare gli shavette)