Pagina 6 di 7

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 12:00
da Simone
:o :shock:

Ogni volta che mi decido a acquistare una Vac 700, te ne vieni fuori con queste notizie di cronaca nera! :) se penso che le reform da 3 euro mi danno meno problemi...

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 12:03
da Phormula
TWSBI è una azienda che produce altre cose, sono relativamente recenti nel campo delle penne stilografiche e secondo me hanno un problema di standardizzazione della qualità.
Se ti va bene, hai una penna bellissima che funziona benissimo, se va male devi chiedere che ti inviino i pezzi per sostituire quelli difettosi.
Per quel che mi riguarda, più che nel continuare a sfornare nuovi modelli, preferirei che investissero nel miglioramento di quelli esistenti, ma questa è solo la mia opinione personale.

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 12:05
da Simone
Si ma a te si sbriciolano le penne :D altri che pezzi nuovi, ci vuole l'Attack o il Bostik :lol:

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 12:23
da Phormula
La 700, che è stata da me regalata e rimessa in sesto dal venditore, secondo la mia opinione di plasticaro si è sbriciolata a causa delle tensioni interne nel materiale, probabilmente dovute ad uno stampaggio non a regola d'arte.
Si è fessurata nelle filettature in più punti.

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: lunedì 30 dicembre 2013, 13:32
da Alexander
Simone ha scritto:Grazie per le delucidazioni :D
Prego ;)
Phormula ha scritto: Se ti va bene, hai una penna bellissima che funziona benissimo, se va male devi chiedere che ti inviino i pezzi per sostituire quelli difettosi.
I difetti di fabbrica possono capitare con qualsiasi ditta.
È noto che le TWSBI hanno ancora qualche difetto di "gioventù", ma per quanto riportato anche su questo Forum il servizio di assistenza è davvero efficiente.
Quanto allo "sfornare" sempre nuovi modelli, beh se ci fai caso il loro prodotto principale, la Diamond 580, altro non è che il perfezionamento della 540, che a sua volta perfezionava la 530. Hanno pubblicato test di resistenza del nuovo modello davvero sorprendenti. Sulla Vac 700 hanno cambiato il pennino, rivolgendosi alla JoWo, così cercando di migliorare quello che già avevano.
E in effetti non è che abbiano poi così tanti modelli..
Se una penna si sbriciola beh, è ovviamente un singolo esemplare difettoso, sicuramente hai ragione nel ritenere si sia trattato di uno stampaggio effettuato male. La "smontabilità" di queste penne comunque consente di sistemare facilmente le cose senza dover ricorrere a costosi interventi specialistici.

Per tornare in topic, questa Eco non mi convince stilisticamente, ma apprezzo l'intenzione di costruire penne a stantuffo a costi contenuti.

TWSBI Eco

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 18:25
da Eroica
TWSBI produrrà una stilografica a stantuffo, probabilmente derivata dalla 580 su cui monterà il pennino della mini.
Il prezzo finale sarà meno di 30 dollari!
Progetto estremamente interessante, si attendono maggiori informazioni.

TWSBI Eco

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 18:35
da Eroica
Aggiungo foto dei prototipi

TWSBI Eco

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 19:01
da Medicus
Grazie della notizia.
Come stile non è un gran ché, ma per 30 $ si può fare, si può fare amigo ! in quale film l' ho sentita? boh!

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:07
da G P M P
Proprio in questi giorni leggevo sulla pagina Facebook di TWSBI gli sviluppi di questo progetto, del quale mancavano notizie da più di un anno. Ricordo che scrissi fin da subito "mia al giorno uno" perché, sebbene non mi entusiasmino le sue linee (anzi, è proprio bruttina), mi interessava verificare se fosse possibile costruire una buona penna a stantuffo da vendere a meno di 30 $.

Nel frattempo (purtroppo per TWSBI) ho già avuto la risposta: sì, e grazie alle straordinarie Dollar!

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:17
da Phormula
Beh, osservandola da vicino si notano le economie che hanno permesso di contenere il prezzo.
Plauso a TWSBI, sperando che ci sia anche la qualità e la durata nel tempo, che é uno dei motivi per cui una stilografica é preferibile ad una biro usa e getta e che fa appunto della stilografica un investimento nel tempo.

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:28
da Medicus
Non conosco le TWSBI e quello che vorrei capire è se lo stantuffo è integrato, per intenderci come le Pelikan, oppure è un converter inserito e chiuso all' estremità da una vite che lo tiene in sede ?

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:34
da G P M P
Integrato, il corpo penna è anche il serbatoio.

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: martedì 6 gennaio 2015, 21:44
da Medicus
Mille grazie .
Ok allora è cosa fatta, anche se non proprio bellissima , ma comunque non dispiace.

Ps dopo qualche secondo : e che cavolo e si che si vede che non c'è il converter :oops:

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 12:59
da Contax1961
Brutta non è , ma onestamente preferivo un look più simile al vecchio stile TWSBI!

Nuova Twsbi Economica (Progetto PP017)

Inviato: giovedì 8 gennaio 2015, 20:57
da FedeP
Molto particolare il suo stile essenziale come quello della safari: hanno giustamente compreso che chi compra una stilo economica per divertimento o perché è un novizio il 90% delle volte su getta a capofitto proprio sulla lamy (personalmente ne ho regalate 2 per far affacciare altrettante persone al mondo delle stilo). Spero tanto che riescono a fare un prodotto di qualità e longevo nel tempo perché l'aggiunta dello stantuffo rispetto alla safari e un plus non da poco