Pagina 6 di 13
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: martedì 7 luglio 2020, 19:38
da maxpop 55
donangelito ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 15:14
Ragazzi, che invidia!
Da napoletano residente all'estero vi ammiro profondamente e, magari... spero un giorno di potermi riunire con voi.
Bellissimo l'incontro!
Ti aspettiamo, saremmo felicissimi di averti insieme a tutti gli amici del forum, possibilmente non tutti e 5000 insieme.
Anche se siamo tutti e 5000 possiamo organizzare.

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: mercoledì 8 luglio 2020, 19:20
da zoniale
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 19:34
Mi hanno beccato nella penultima foto, in fondo con la camicia a quadretti mentre parlo con Ciro Matrone
Hai capito! E' culo e camicia con Ciro Matrone.
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 5:07
da Mequbbal
maxpop 55 ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 19:38
donangelito ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 15:14
Ragazzi, che invidia!
Da napoletano residente all'estero vi ammiro profondamente e, magari... spero un giorno di potermi riunire con voi.
Bellissimo l'incontro!
Ti aspettiamo, saremmo felicissimi di averti insieme a tutti gli amici del forum, possibilmente non tutti e 5000 insieme.
Anche se siamo tutti e 5000 possiamo organizzare.
Non mancherò... appena a conoscenza della possibile data di viaggio, vi avviso immantinente!
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: giovedì 9 luglio 2020, 16:27
da maxpop 55
donangelito ha scritto: ↑giovedì 9 luglio 2020, 5:07
Non mancherò... appena a conoscenza della possibile data di viaggio, vi avviso immantinente!
Ti aspettiamo

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 18:47
da maxpop 55
Foto della visita alla Leonardo, per la narrazione lascio la parola a Francesco Iaccarino
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 18:49
da Automedonte
si vabbé ma mica è giusto

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 18:50
da maxpop 55
Altre due foto, nell'ultima il famoso Arco marrone
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:09
da zoniale
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 18:47
Foto della visita alla Leonardo, per la narrazione lascio la parola a Francesco Iaccarino
Se vi vede il vostro governatore De Luca così assembrati senza mascherine o con mascherina uso scaldagola, vedi che quarantena che vi beccate da oggi al giorno del giudizio.
(

invidiaaa!)
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:31
da maxpop 55
zoniale ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 23:09
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 18:47
Foto della visita alla Leonardo, per la narrazione lascio la parola a Francesco Iaccarino
Se vi vede il vostro governatore De Luca così assembrati senza mascherine o con mascherina uso scaldagola, vedi che quarantena che vi beccate da oggi al giorno del giudizio.
(

invidiaaa!)
ps Abbiamo fatto tutti il tampone.
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 10:29
da francoiacc
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 24 luglio 2020, 18:47
Foto della visita alla Leonardo, per la narrazione lascio la parola a Francesco Iaccarino
Cosa dire, c'è poco da narrare, un pomeriggio indimenticabile!
Inizio con tranquillizzare Michele, prima di entrare ci hanno controllato la temperatura e chi era senza mascherina veniva passato con lancia fiamme nell'atrio posteriore alla reception.
Dopo la necessaria registrazione per entrare nella struttura dove si trova il laboratorio di Leonardo Officina Italiana siamo stati accolti da Salvatore ed il suo staff al completo: 5 persone! E sì, questo è tutto, anzi a dire il vero mancava il sesto che lavora solo al mattino, il nibmeister. Sono queste le realtà che mi rendono orgoglioso di essere prima di tutto Italiano e poi, con un po' di campanilismo, meridionale, una bottega artigianale che porta il nostro Made in Italy nel mondo e dà filo da torcere ad aziende ben più piazzate.
Una volta dentro Salvatore Matrone ci ha iniziato ad illustrare l'area dove assemblano a mano ogni singola penna, l'area dove vengono lucidati i vari componenti prima dell'assemblaggio e dove vengono testati i pennini. Viene davvero fatto tutto a mano. Poi ci ha mostrato il tornio su cui nascono le nuove creazioni, tutti i modelli più esclusivi, ma soprattutto le novità che verranno messe sul mercato a breve. Tra le novità ci sono materiali esclusivi che faranno parlare di loro, sono delle resine molto belle che si ispirano alle introvabile celluloidi Arco che verranno chiamate Cuspide, e modelli nuovi davvero belli, tra questi la prima esclusiva penna faccettata a tredici facce marchiata Leonardo Officine Italiane, occhio perché sarà un'edizione molto limitata. Salvatore è una vera miniera di idee e la qualità dei suoi prodotti fa si che oltre alla sua produzione gli vengano continuamente richiesti modelli esclusivi da diversi negozi di fama e prestigio noti. Poi dalle foto di Maxpop avrete notato l'area dei tesori, dove sono conservate le ultime preziose barre di Arco Marrone... e non solo! Chi ha occhio potrà scorgere anche il bellissimo Saft Green sempre di OMAS, insomma roba da leccarsi i baffi. A proposito di OMAS, è stata una piacevole sorpresa vedere un vecchio macchinario OMAS acquisito da Salvatore, un macchinario che continuerà a servire un marchio che realizza penne con passione e professionalità.
Ringrazio Salvatore per la sua disponibilità, e per il tempo che ci ha dedicato, sembra banale ma per lui è una cosa preziosa il tempo. Grazie anche agli amici del Circolo Stilografico Napoletano che sono intervenuti.
Al prossimo raduno.

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 13:06
da ricart
Ringrazio il Circolo Stilografico Napoletano che mi ha dato l'opportunità di conoscere ancora di più La Leonardo splendida realtà di questa nostra Italia bistrattata, all'estero e anche qualche volta in patria, senza ragione.
A Francesco, un sano campanilismo è cosa "buona e giusta"
Mandi alla prossima vista virtuale
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:31
da TeoJ
Invidia invidiosissima per il giro alla fabbrica delle meraviglie

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:55
da maxpop 55
Mi sentivo Pinocchio nel "Paese dei Balocchi".
Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 18:03
da ASTROLUX
Davvero un pomeriggio speciale. I prodotti di Leonardo vengono fatti con cura artigianale, fuori dal tempo, ma nascondono una continua ricerca di innovazione tecnica e design.
E' una realtà di cui andare fieri e... ne vedrete dellle belle (penne

) nel prossimo futuro.
La qualità delle loro stilografiche sta crescendo davvero in modo esponenziale.

Attività Circolo Stilografico Napoletano
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 1:22
da Mequbbal
Maddai!!! Che meraviglia... e ma quando torno almeno uno mi ci accompagna però no?
La Leonardo mi sta intrigando sempre di più.
Grazie mille per la bella descrizione.