Pagina 6 di 7
Che penna mi consigliate?
Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 9:03
da StePen
Mmm... personalmente lascerei perdere.
Costo superiore e estetica assai inferiore rispetto alla loom.
E, soprattutto, pochissimi feedback come riscontro.
Con uno di questi tutt'altro che positivo.
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... rible-pen/

Che penna mi consigliate?
Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 12:50
da Carmelo309
Io sono convinto di andare sulla loom piano, è solo il fatto della scivolosità che mi rende perplesso
Che penna mi consigliate?
Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 13:00
da StePen
La perfezione a quel prezzo non la puoi avere.
Poi dipende anche da come/quando/quanto la userai.
Ha un bel design, scrive bene e non costa molto.
Merita pertanto di valutarne l'ergonomia... :p
Comunque credo che questa comparativa tra Basic e Loom possa aiutarti a sciogliere gli indugi:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ic-review/

Che penna mi consigliate?
Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 13:42
da Carmelo309
StePen ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2019, 13:00
La perfezione a quel prezzo non la puoi avere.
Poi dipende anche da come/quando/quanto la userai.
Ha un bel design, scrive bene e non costa molto.
Merita pertanto di valutarne l'ergonomia... :p
Comunque credo che questa comparativa tra Basic e Loom possa aiutarti a sciogliere gli indugi:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... ic-review/
Va bene, prenderò questa
Che penna mi consigliate?
Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 19:27
da Carmelo309
Raga riaprendo la discussione, mi sapete dire quale è meglio tra la loom piano e la loom con impugnatura in gomma o cosa del genere?
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 8:51
da zoniale
Certamente è meglio "cosa del genere".
(Raga)
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 9:50
da Ottorino
Le impugnature gommate in genere peggiorano col tempo diventando appiccicose sia lentamente che improvvisamente. Di questo modello specifico però non so.
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 10:53
da Bons
Raga

, anch'io propendo per la "cosa del genere", anche perchè, piano o non piano, di Loom gommate non ce ne sono.
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 11:49
da Carmelo309
Si c'è ne sono :
Questa : Faber-Castell 148 830 - BASIC penna stilografica in pelle nera, penna: M, di colore Stock: nero
https://www.amazon.it/dp/B005D7EF1A/ref ... lDbNGX265G
È questa : Faber-Castell Essentio penna stilografica Nero Cartridge filling system
https://www.amazon.it/dp/B07CM15XB2/ref ... lDbAY650JG
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 11:53
da Bons
Si, ce ne sono e non sono Loom.
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 12:02
da jebstuart
Carmelo309 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2019, 19:27
Raga riaprendo la discussione, mi sapete dire quale è meglio tra la loom piano e la loom con impugnatura in gomma o cosa del genere?
A volte può valere la pena di rischiare un acquisto anche semplicemente sulla base delle proprie impressioni e pulsioni, non credi?
Oltre tutto alcuni aspetti (estetica, comfort di una impugnatura rispetto ad un altra, ecc.) sono del tutto soggettivi.
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 12:42
da AinNithael
zoniale ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 8:51
Certamente è meglio "cosa del genere".
(Raga)

sintetico e perfetto
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:39
da Carmelo309
jebstuart ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 12:02
Carmelo309 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2019, 19:27
Raga riaprendo la discussione, mi sapete dire quale è meglio tra la loom piano e la loom con impugnatura in gomma o cosa del genere?
A volte può valere la pena di rischiare un acquisto anche semplicemente sulla base delle proprie impressioni e pulsioni, non credi?
Oltre tutto alcuni aspetti (estetica, comfort di una impugnatura rispetto ad un altra, ecc.) sono del tutto soggettivi.
Si lo so ma mi è dato detto che la penna risulta scivolosa a causa Dell impugnatura in metallo
Che penna mi consigliate?
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:27
da francoiacc
Carmelo309 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 17:39
jebstuart ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 12:02
A volte può valere la pena di rischiare un acquisto anche semplicemente sulla base delle proprie impressioni e pulsioni, non credi?
Oltre tutto alcuni aspetti (estetica, comfort di una impugnatura rispetto ad un altra, ecc.) sono del tutto soggettivi.
Si lo so ma mi è dato detto che la penna risulta scivolosa a causa Dell impugnatura in metallo
Esatto, quasi tutte le sezioni in metallo risultano scivolose, motivo per cui qualcuno ti consigliava l'altro. Tuttavia per essere sicuro dovresti provare.
Che penna mi consigliate?
Inviato: giovedì 18 luglio 2019, 0:51
da Mrfortytwo
Spezzo anch'io una lancia a favore della Faber Castell e della Loom in particolare (sopratutto le versioni con finitura satinata, quella cromata è un incubo da tenere in mano quando hai le mani sudate).
Considera che con una Loom ti porti via lo stesso"motore" (gruppo scrittura) di una Ondoro o una E-motion, ma ad una frazione del prezzo di queste ultime.
Personalmente non trovo per niente male anche la Essentio, che poi sarebbe la Basic di una volta: ne è uscita di recente una versione col corpo tutto in alluminio anodizzato e spazzolato (anche la sezione) che mi sembra molto bella e sta molto bene in mano - la spazzolatura ed le righe tornite sulla sezione la rendono a prova di mano sudata.
.
Ok, ho letto anch'io quella recensione negativa e non so che uso ne abbia fatto chi l'ha recensita per ridurla così - la mia è proprio lo stesso modello, ce l'ho in rotazione da due anni,l'ho trattata (ammetto) tuttaltro che con i guanti e non ha mai avuto un problema.
Confermo anche quanto detto in merito alle sezioni gommate: col tempo diventano appiccicose e se hai scarogna (o forse se entrano in contatto con tracce di qualche contaminante che non dovresi avere sulle mani, cosa sia non lo so) possono anche depolimerizzarsi e la gomma diventa un materiale simile al Pongo. L'ho visto succedere su una stilo economica da supermercato nonché, fuori dall' ambito stilografico, nelle impugnature di vari coltelli (preciso: lavati a mano, erano di pregio).
Ave Atque Vale!
--F.