Pagina 6 di 9
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 0:01
da Andrea_R
AeRoberto ha scritto:Ottorino ha scritto:breakaways = false partenze
Mi permetto di contraddirla, o maestro.
breakaways = salti (anche se dovrebbe dirsi skip)
false starts = false partenze
Ottorino ha scritto:Mi piacerebbe aver torto o esser preso in castagna. Purtroppo ho preso il significato dato da un utente del forum. Quando si dice la comunicazione .......
mi sento chiamato in causa

allora diciamo che i breeze through this issue saying that Roberto has got the reason, my fault
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 1:38
da Ottorino
Prova a vedere se con google trovi "get the reason"...
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 28 dicembre 2012, 11:31
da lolnarcan
Breakaways sono i salti nel flusso
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 14:04
da Irishtales
Ink Window = finestra di ispezione dell'inchiostro
Può andare?
e...
Fondello = bottom??? Meglio forse "Knob"....
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 15:40
da Ottorino
Knob o blind cap.
Ma ora che mi ci fai pensare blind cap mi sa che è rimuovibile (tipo parker 51) e knob non è rimuovibile (come nelle penne a pistone e a siringa rovesciata)
Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 11 gennaio 2013, 18:01
da piccardi
In genere blind cap viene via, mentre knob si estende o apre, ma senza staccarsi dalla penna. Io l'ho sempre chiamati entrambi fondello però, e non mi viene un termine migliore.
Simone
Glossarietto dei termini.
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 23:01
da Ottorino
"entry level" per una penna ? non mi viene nulla.
Penna per incominciare/iniziare ?
Glossarietto dei termini.
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 23:14
da Andrea_R
Ottorino ha scritto:Prova a vedere se con google trovi "get the reason"...
che intendevi?
Ottorino ha scritto:"entry level" per una penna ? non mi viene nulla.
Penna per incominciare/iniziare ?
forse potrebbe essere tradotto come base, per principianti
Glossarietto dei termini.
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 23:23
da Ottorino
Ciao Andrea_R.
Mi suonava male "to get reason".
Allora ho cercato con google e non saltava fuori nulla, segno che non si usa.
I avrei detto "to be right" o qualcosa del genere. Non ricordo bene il contesto originale
Glossarietto dei termini.
Inviato: giovedì 31 gennaio 2013, 23:28
da Andrea_R
Infatti il verbo in quello frase non è get, ma have. Utilizzato in quel contesto non è proprio ortodosso ma avendolo sentito in una canzone non mi ero fatto più di tanti scrupoli

Glossarietto dei termini.
Inviato: venerdì 1 febbraio 2013, 11:45
da Irishtales
Entry level = per principianti
Anche nelle macchine fotografiche è così.
Prodotti per principianti (entry level), prodotti amatoriali, prodotti professionali
Glossarietto dei termini.
Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 17:33
da Alexander
Domanda ardua: come tradurre "railroad"?
Letteralmente significa ferrovia.
Per chi non lo sapesse è il brutto effetto che si ottiene con un pennino flessibile non ben alimentato.. l'inchiostro in fase di "flessione" non affluisce e quindi, anziché avere un tratto spesso, la penna scrive solo i due contorni (con le due punte dei rebbi), paralleli come binari e con un triste vuoto fra loro.
Che ne dite di "effetto binari paralleli"?
Glossarietto dei termini.
Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 20:24
da scossa
Alexander ha scritto:Che ne dite di "effetto binari paralleli"?
Ciao Alessandro,
mi pare ridondante, hai mai visto binari non paralleli?
Secondo me potrebbe bastare "effetto binario".
Glossarietto dei termini.
Inviato: domenica 10 febbraio 2013, 20:52
da Ottorino
Che ne dite di "tratto sdoppiato" ?
Il binario, sebbene corretto mi fa venire in mente gli zeri e gli uno
Glossarietto dei termini.
Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 0:42
da Alexander
Ottorino ha scritto:Che ne dite di "tratto sdoppiato" ?
Meno letterale, ma rende decisamente l'idea!
scossa ha scritto:hai mai visto binari non paralleli?
In effetti.. XD