Pagina 6 di 7

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 13:44
da MatteoM
vikingo60 ha scritto: domenica 23 agosto 2020, 12:22 Sono lieto di questo; spero non sia un caso isolato e che Pelikan torni presto ad un livello di assistenza eccellente come un tempo. Personalmente con 3/4 penne Pelikan ho avuto diverse avventure: spedite in Germania dove restavano 3 -4 mesi per tornare indietro nelle stesse condizioni. In un caso la penna mi tornò indietro in una consunta busta di carta, molto sporca, senza neanche la scatola. Leggere di una esperienza positiva non può che farmi piacere.
Nel mio caso ho la "fortuna" di abitare a una trentina di km dal centro assistenza Pelikan.
Potevo anche consegnarla a mano ma per comodità l'ho spedita.
Forse questo ha contribuito alla celerità dell'intervento.

Al telefono mi avevano rassicurato che la penna non sarebbe dovuta andare in Germania, perchè nel loro laboratorio erano specializzati nell'assistenza per le penne di fascia più alta ("M800 in su" diciamo). Per penne al di sotto invece è possibile che debbano essere sempre spedite in Germania...con relativi ritardi.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 17:30
da Gargaros
Qualcuno conosce i tempi di revisione e spedizione di Aurora? Ho mandato in assistenza una penna alla fine di ottobre, mi hanno chiamato tre o quattro settimane fa perché serviva il codice fiscale, da allora più nulla. È normale tutto questo tempo?

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 17:35
da Automedonte
Gargaros ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 17:30 Qualcuno conosce i tempi di revisione e spedizione di Aurora? Ho mandato in assistenza una penna alla fine di ottobre, mi hanno chiamato tre o quattro settimane fa perché serviva il codice fiscale, da allora più nulla. È normale tutto questo tempo?
Non so se hai letto la storia della mia Talentum, ho spedito il tutto a metà ottobre perché mi era caduta ed è tornata a casa ieri :thumbup:

Siamo vicini al Natale e sono un po rallentati.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: giovedì 10 dicembre 2020, 17:36
da Lamy
Io per un cambio pennino di una Ipsilon ho atteso 4 mesi. La penna mi è stata restituita col pennino montato male (alla ca--o di cane rende meglio l'idea) e col converter rotto. Ho smontato il pennino, l'ho rimontato al meglio di quello che potevo fare e l'ho venduta. Mi sono ripromesso che non avrei più comprato una Aurora. Non credo che non acquisterò mai una Aurora ma in quella occasione ci sono rimasto male.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 6:12
da sussak
Lamy ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 17:36 ... La penna mi è stata restituita col pennino montato male (alla ca--o di cane rende meglio l'idea) e col converter rotto. Ho smontato il pennino, l'ho rimontato al meglio di quello che potevo fare e l'ho venduta. ...
Grazie ! (visto che poi l'hai rifilata a me)

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 6:47
da stanzarichi
Gargaros ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 17:30 Qualcuno conosce i tempi di revisione e spedizione di Aurora? Ho mandato in assistenza una penna alla fine di ottobre, mi hanno chiamato tre o quattro settimane fa perché serviva il codice fiscale, da allora più nulla. È normale tutto questo tempo?
A me per una sostituzione cappuccio hanno impiegato un paio di mesi, se ben ricordo.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 9:55
da Lamy
sussak ha scritto: venerdì 11 dicembre 2020, 6:12
Lamy ha scritto: giovedì 10 dicembre 2020, 17:36 ... La penna mi è stata restituita col pennino montato male (alla ca--o di cane rende meglio l'idea) e col converter rotto. Ho smontato il pennino, l'ho rimontato al meglio di quello che potevo fare e l'ho venduta. ...
Grazie ! (visto che poi l'hai rifilata a me)
Ho fatto un lavoro migliore dell'assistenza Aurora però!

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 11 dicembre 2020, 13:09
da Gargaros
Grazie per le risposte. Se due fanno una statistica accettabile, direi che due mesi sono un tempo normale per il servizio.

Spero però di non avere la stessa sfiga di Lamy... anche io l'ho mandata per una sostituzione pennino :?

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: giovedì 24 dicembre 2020, 18:58
da Gargaros
Se può servire, la penna mi è stata consegnata oggi in una gran bella scatola a prova di terremoti epici. A tempi e imballaggio e spedizione quindi Aurora è affidabile.

Ma su tutto il resto... Dio santissimo... Un pennino F dovevano montarmi, cosa fatta, ma mi hanno aperto una diga. Ora la penna è così bagnata che l'inchiostro si accumula vistosamente sotto le spalle del pennino, e basta una leggero urto per farla gocciolare. Di conseguenza il tratto è pure peggio di quello di prima.

Ho riscritto ad Aurora per sentire se me la risistemano aggratise, ma temo che la garanzia funzioni solo una volta...

Boh, delusione inenarrabile, comunque. Mi verrebbe da dire "Meno male che era una economica", ma 70 botte non sono proprio proprio noccioline...

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 25 dicembre 2020, 17:57
da Bons
Gargaros ha scritto: giovedì 24 dicembre 2020, 18:58.
Ho riscritto ad Aurora per sentire se me la risistemano aggratise, ma temo che la garanzia funzioni solo una volta...
No, tranquillo.

La garanzia legale dura due anni, mentre il termine per la denuncia del difetto è di due mesi dalla sua scoperta, per un totale di ventisei mesi dalla consegna del bene (24 mesi per la rilevazione del difetto + 2 mesi per la denuncia).

Se la riparazione del bene avviene durante la validità della garanzia legale, per il pezzo sostituito non decorre un nuovo periodo di garanzia, che quindi terminerà allo scadere dei ventisei mesi dall’acquisto.

Se invece la riparazione avviene oltre il termine della garanzia legale, per il pezzo sostituito inizierà a decorrere una nuova garanzia, della durata di 2 anni a decorrere dalla data d’installazione o di consegna.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 25 dicembre 2020, 20:30
da Monet63
Gargaros ha scritto: giovedì 24 dicembre 2020, 18:58 Un pennino F dovevano montarmi, cosa fatta, ma mi hanno aperto una diga. Ora la penna è così bagnata che l'inchiostro si accumula vistosamente sotto le spalle del pennino, e basta una leggero urto per farla gocciolare. Di conseguenza il tratto è pure peggio di quello di prima.
Che penna è?
Come la carichi? Converter eventualmente, quale)? Cartuccia siringata?
:wave:

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 25 dicembre 2020, 22:13
da Gargaros
Bons ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020, 17:57 No, tranquillo.

La garanzia legale dura due anni, mentre il termine per la denuncia del difetto è di due mesi dalla sua scoperta, per un totale di ventisei mesi dalla consegna del bene (24 mesi per la rilevazione del difetto + 2 mesi per la denuncia).

Se la riparazione del bene avviene durante la validità della garanzia legale, per il pezzo sostituito non decorre un nuovo periodo di garanzia, che quindi terminerà allo scadere dei ventisei mesi dall’acquisto.

Se invece la riparazione avviene oltre il termine della garanzia legale, per il pezzo sostituito inizierà a decorrere una nuova garanzia, della durata di 2 anni a decorrere dalla data d’installazione o di consegna.
Sarà il vino che ho bevuto a mezzogiorno, ma mi sembra che non dici nulla per fugare quello che temo: ossia che avendo usato la garanzia una volta non è possibile usarla di nuovo se la riparazione non è andata a buon fine :think:
Monet63 ha scritto: venerdì 25 dicembre 2020, 20:30 Che penna è?
Come la carichi? Converter eventualmente, quale)? Cartuccia siringata?
:wave:
La penna è una Style (per la precisione nel sito viene descritta come "Young Style Resin"), pagata 70 euro o poco meno, presa nuova da cartolibreria. L'ho caricata inizialmente con la cartuccia in dotazione. Al suo ritorno l'ho caricata con cartuccia Parker usata e riempita con Merlot Diamine.

Ieri sera ho sostituito l'inchiostro e proceduto personalmente a un minimo di manutenzione, perché mentre l'asciugavo il tovagliolo bianco mi ha fatto notare una leggera divisione dei rebbi (che non avevo notato al suo arrivo). Ho quindi smontato il gruppo e con molta cautela ho fatto la nota pressione superiore sui rebbi per accostarli. Perfetto, il pennino a quel punto risultava sano. Peccato che quando ho rimontato il gruppo i rebbi sono ritornati a dividersi. E ho capito che la pressione che subisce il pennino nella sezione fa sì che si deformi causando appunto la divisione in punta. Ho fatti vari tentavi, ma per quanto il pennino in singolo risulti "a norma", sempre si deforma una volta inserito.

Comunque, ho gettato la spugna e per vedere se avevo risolto qualcosa l'ho ricaricata, stavolta con una cartuccia nuova Parker (inchiostro nero). Ora il tratto non è scandaloso come col Merlot, ma è comunque imparagonabile a un F occidentale, e il flusso continua a essere abbondante e persino variabile (a volte è pure maggiore).

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: venerdì 25 dicembre 2020, 22:47
da Automedonte
La garanzia vale dino a che non riparano la penna, soprattutto se i due anni non sono passati. Puoi anche mandarla 10 volte.

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: sabato 26 dicembre 2020, 2:37
da Monet63
Ho capito.
Te l'ho chiesto perché a volte una cartuccia non originale e siringata può dare quel genere di problema, a causa della mancata perfetta tenuta, in seguito - esempio - a una microlesione sul beccuccio di innesto.
Per il resto, è abbastanzaq tipico che un pennino smontato dall'alimentatore abbia una geometria appena diversa rispetto a quando è accoppiato, anche se questo dovrebbe essere entro determinati limiti. Se hai sovracorretto la geometria del pennino, può darsi che si abbia quel genere di effetto.
Il calibro della linea prodotta mi stupisce, perché i pennini F di quel genere sono davvero sottilissimi, quasi dei giapponesi (ne posseggo 2). Direi di sentire nuovamente l'assistenza, ma prima io inserirei una cartuccia Aurora, perché ok che c'è una certa compatibilità, ma se qualcosa non va è sempre meglio provare prima con consumabili e accessori originali.
:wave:

Comparazione Servizi di Assistenza

Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 16:04
da Gargaros
Ho ricevuto risposta da Aurora. Sì, lo avevate già detto sopra e hanno confermato: la garanzia non si "brucia" per una riparazione non andata a buon fine. Devo rimandare la penna e mi monteranno un pennino EF... e mi sa che non hanno capito il problema.

Solo che ora ho qualche remora a mandarla... dopo averla aperta e smontata, e in un certo modo riparata (almeno con inchiostro Parker è quasi decente, e non è più a rischio gocciolamento), mi sembra che darei solo fastidio :think:

Vabbuò, ci penserò.