Carissimi tutti,
da quanto non mi faccio sentire!
Dopo una trepidante attesa, ho ricevuto la Reiki #89 il Primo Luglio!
È semplicemente spettacolare, ancora meglio se inchiostrata con un profondo blu -come il KWZ IG Blue #3, che adoro! Il serbatoio è una vera tanica, questione vitale per chi fa della scrittura a mano il proprio dovere e la propria passione; l'extrafine si conferma tale anche con la fluidità del fido KWZ, senza perdere un sol colpo quanto a precisione. Insomma, una favola!
Ma...
Ho riscontrato due problemini, uno di minore importanza, uno più... tosto.
Il primo concerne il sistema di caricamento. Non ho avuto problemi nella carica, completa con tre-quattro pressioni del pulsante. Non avviene lo stesso nella procedura di svuotamento: oltre il tubicino, non una sola goccia di inchiostro osa uscire... poco male! È un invito allo scrivere sino a svuotare il serbatoio completamente!
Per il lavaggio... ora come ora, l'unica opzione sta nello svitare la sezione dal fusto, operazione che ho compiuto per lubrificare leggermente il gommino con del grasso al silicone -ho una paura matta di smontare il pulsante dei sistemi a depressione, Vacumatic incluso!
Il secondo è analogo a quello di Alex, ma "perpendicolare"...
Dopo aver visto la sua immagine, nella giornata di ieri, ho deciso di controllare per bene la penna, nel caso mi fosse sfuggita qualche simile imperfezione. Ebbene, lungo la filettatura superiore, che alloggia il sistema di caricamento, ho rilevato una crepa lungo la direzione orizzontale, della quale allego un'immagine -perdonatemi per la pessima qualità del
collage, non son riuscito a far risaltare il problema in altra maniera.
La crepa si estende per qualche altro millimetro verso destra rispetto alla foto.
Come nel suo caso, non ho mai smontato alcuna parte della penna eccetto la sezione e il pennino, visto il mio timore reverenziale per i sistemi di caricamento a depressione e per la celebre filosofia del "non smontarlo se non è rotto".
Probabilmente un insieme di fattori, tra cui il lungo viaggio e la tensione generatasi lungo la filettatura potrebbe essere la causa del problema.
In ogni caso, mi affido al sommo giudizio del nostro Daniele (che ringrazio ancora per essersi cimentato in una simile impresa!) e dell'assistenza per la migliore risoluzione del caso!
P.S.: Attualmente, la crepa sembra piuttosto stabile: essendo orizzontale non credo riesca a espandersi ulteriormente, a patto che non si rimuova o stringa il supporto del pulsante di caricamento.