Che libro state leggendo?
Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 10:18
Un vero capolavoro (letto più volte con sempre rinnovato piacere).
ecco, questo è un libro che da tempo vorrei leggere, tassativamente in italianogps333 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:48 Sto leggendo "Guerra e pace" di Tolstoi....
Per la verità, lo avevo già letto tanti anni fa (in italiano) e lo avevo trovato molto interessante... E' uno di quei libri che, ogni tanto, bisogna rileggere...
Solo che adesso lo sto rileggendo in tedesco ed inglese... Prima leggo alcune pagine in tedesco (che mi è più ostico), poi le rileggo in inglese, così da verificare se ho capito correttamente...
Trovo che sia un modo per unire l'utile al dilettevole: rileggo un bel romanzo e, nel contempo, rinfresco ed approfondisco le mie conoscenze linguistiche...
È un esercizio di pazienza prima che linguistico! Complimenti!gps333 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:48 Sto leggendo "Guerra e pace" di Tolstoi....
Per la verità, lo avevo già letto tanti anni fa (in italiano) e lo avevo trovato molto interessante... E' uno di quei libri che, ogni tanto, bisogna rileggere...
Solo che adesso lo sto rileggendo in tedesco ed inglese... Prima leggo alcune pagine in tedesco (che mi è più ostico), poi le rileggo in inglese, così da verificare se ho capito correttamente...
Trovo che sia un modo per unire l'utile al dilettevole: rileggo un bel romanzo e, nel contempo, rinfresco ed approfondisco le mie conoscenze linguistiche...
Bellissimo romanzo storico che ho letto tanti anni fa e che consiglio perché è tra i più belli che ho letto. Se dovessi rileggerlo però lo farei annotando su un taccuino i nomi dei personaggi e relativi nomignoli, soprannomi e diminutivi coi quali venivano nominati perché sono davvero tanti e ricordo che dovevo tornare spesso indietro e rileggermi delle pagine passate perché non ricordavo sconsolato...."chi diamine è sto qua?".gps333 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:48 Sto leggendo "Guerra e pace" di Tolstoi....
Per la verità, lo avevo già letto tanti anni fa (in italiano) e lo avevo trovato molto interessante... E' uno di quei libri che, ogni tanto, bisogna rileggere...
Solo che adesso lo sto rileggendo in tedesco ed inglese... Prima leggo alcune pagine in tedesco (che mi è più ostico), poi le rileggo in inglese, così da verificare se ho capito correttamente...
Trovo che sia un modo per unire l'utile al dilettevole: rileggo un bel romanzo e, nel contempo, rinfresco ed approfondisco le mie conoscenze linguistiche...
Hai perfettamente ragione; anche io spesso ho difficoltà a ricordare chi è un personaggio... Sono però facilitato dal fatto di usare la versione digitale del libro, anziché quella cartacea. Quindi, quando non ricordo chi è un personaggio, inserisco il nome nella funzione "search"; risalgo così velocemente a quando l'avevo già incontrato ed al relativo contesto...lillolix ha scritto: ↑giovedì 26 gennaio 2023, 10:12Bellissimo romanzo storico che ho letto tanti anni fa e che consiglio perché è tra i più belli che ho letto. Se dovessi rileggerlo però lo farei annotando su un taccuino i nomi dei personaggi e relativi nomignoli, soprannomi e diminutivi coi quali venivano nominati perché sono davvero tanti e ricordo che dovevo tornare spesso indietro e rileggermi delle pagine passate perché non ricordavo sconsolato...."chi diamine è sto qua?".gps333 ha scritto: ↑mercoledì 25 gennaio 2023, 19:48 Sto leggendo "Guerra e pace" di Tolstoi....
Per la verità, lo avevo già letto tanti anni fa (in italiano) e lo avevo trovato molto interessante... E' uno di quei libri che, ogni tanto, bisogna rileggere...
Solo che adesso lo sto rileggendo in tedesco ed inglese... Prima leggo alcune pagine in tedesco (che mi è più ostico), poi le rileggo in inglese, così da verificare se ho capito correttamente...
Trovo che sia un modo per unire l'utile al dilettevole: rileggo un bel romanzo e, nel contempo, rinfresco ed approfondisco le mie conoscenze linguistiche...
Infatti superato l’impatto iniziale impari ad apprezzarne lo stile e la profondità del pensiero!